Skin ADV

Aprono i primi 5 sportelli Attività produttive

Aprono i primi 5 sportelli delle Attività produttive: aperture previste ad Assisi, Castiglione del Lago, Citta' di Castello, Orvieto e Valtopina.
In Umbria aprono i primi cinque sportelli “Suape”, gli sportelli unici delle attività produttive ed edilizie: ad attivarli saranno i Comuni di Assisi, Castiglione del Lago, Città di Castello, Orvieto e Valtopina. “Un avvio importante, con cui si concretizza uno degli obiettivi prioritari che la Regione Umbria si è posta e sul quale investe, quello della semplificazione della pubblica amministrazione -sottolinea l’assessore all’Innovazione e sistemi informativi, Fabio Paparelli – A trarne beneficio, oltre agli stessi Enti, saranno soprattutto cittadini e imprese che potranno presentare le proprie istanze agli sportelli dedicati, con meno oneri e maggiore celerità nelle procedure e nelle risposte”. Il “Suape”, ricorda l’assessore, è uno dei cardini del programma per la semplificazione amministrativa e la digitalizzazione dei Comuni umbri, condiviso e portato avanti con gli Enti locali, l’Anci Umbria e tutti i soggetti pubblici coinvolti. Alla base di tutto, un nuovo modello organizzativo che metta il cittadino al centro dell’azione amministrativa. L’attivazione dei “Suape” e lo stato di avanzamento del programma di interventi per lo sviluppo dell’amministrazione digitale, nei giorni scorsi, sono stati al centro di un seminario che si è svolto a Villa Umbra, sede della Scuola umbra di amministrazione pubblica, durante il quale sono state messe a confronto diverse esperienze del panorama nazionale sul tema specifico dei servizi a cittadini ed imprese. È ormai indifferibile la riorganizzazione del modo di produzione dei servizi della pubblica amministrazione, hanno convenuto i rappresentanti delle istituzioni intervenuti, così come è necessario andare verso la definizione di un modello organizzativo unitario applicabile a qualsiasi servizio della pubblica amministrazione, a partire dal “Suape” come caso di sperimentazione. Dal panorama nazionale degli Sportelli, analizzato dall’Osservatorio e-government del Politecnico di Milano, emerge come le scelte normative abbiano conseguenze “digitali” che condizionano l’erogazione dei servizi, ad esempio le gestioni associate di servizi risultano più efficaci ed economiche rispetto a quelle singole, e come il cambiamento della pubblica amministrazione debba essere affrontato dal punto di vista del cittadino piuttosto che da quello del funzionario. È emersa con chiarezza “la necessità di lavorare sulla effettiva efficacia dei servizi piuttosto che sul miglioramento dell’efficienza interna” ed è stato ribadito più volte come la pubblica amministrazione sia “sempre di più impegnata a rispettare l’enorme mole di scadenze e di adempimenti a tal punto che a volte rischia di perdere il senso del lavoro e soprattutto il rapporto con i cittadini”. La giornata è proseguita con una tavola rotonda in cui sono state illustrate le esperienze della Regione Umbria, dei Comuni di Trieste, Assisi e Castiglione del Lago, dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa. Per rendere più efficace ed efficiente il rapporto con cittadini ed imprese, è stato detto, occorre proseguire rapidamente verso la gestione associata dei servizi, concentrandosi sull’impatto che l’innovazione organizzativa e tecnologica ha sugli utenti dei servizi.
Perugia
18/12/2013 09:43
Redazione
Giò di Tonno ospite al concerto della Cantores Beati Ubaldi a Gubbio: stasera al Teatro comunale
La Cappella Musicale della Cattedrale, Cantores Beati Ubaldi, organizza il tradizionale concerto “Le Musiche di Natale"...
Leggi
Oggi presentazione della pubblicazione "Più belli, più pesanti e più grandi. Il restauro dei Ceri mezzani di Gubbio"
E` in programma oggi alle ore 17.30, presso la Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, la presentazione della pubblicazion...
Leggi
Foligno, nominata la nuova segreteria del Partito Democratico
Durante l’assemblea dell’Unione comunale di Foligno del 16 Dicembre 2013, la Segretaria Patrizia Epifani ha presentato l...
Leggi
Comitato Merloni: soddisfazione per la Cig ma domani è di nuovo assemblea
Il prolungamento della Cassa integrazione per gli ex lavoratori Merlon è un segnale ma la guardia resta alta. E` il mess...
Leggi
Saldi invernali al via il 4 gennaio 2014
Arriva la notizia tanto attesa dagli appassionati di shopping. In Umbria i saldi invernali partiranno dal 4 gennaio 2014...
Leggi
Per un Bellucci che va, un altro che arriva al Gualdo Casacastalda
Nell`ultimo giorno di mercato, arriva il colpo in attacco per il Gualdo Casacastalda: si tratta dell`attaccante eugubino...
Leggi
Gubbio: stamane al "Gattapone" assemblea per l'Alberghiero
Mentre il Consiglio regionale si riunirà per decidere sul futuro piano di offerta formativa, stamane dalle ore 11.30 si ...
Leggi
Approvato il Piano regionale di Qualità dell'aria: 16 sì e 8 no
Un miglioramento della qualità dell`aria già dal 2015 che passi attraverso interventi sul traffico urbano. Chiusura prog...
Leggi
I vertici Coni a C.Castello per "La canoa è per tutti"
Un regalo inaspettato è arrivato sotto l`albero del Canoa Club di Città di Castello. Luciano Buonfiglio, vice presidente...
Leggi
Sarli (Pd) scende in campo per l'Alberghiero a Gubbio
Puntare sul turismo per uscire dalla crisi: è la parola d`ordine utilizzata anche dall`ex segretario comunale Pd Gubbio,...
Leggi
Utenti online:      478


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv