Skin ADV

Spello, venerdì l'inaugurazione della nuova sede del Distretto sanitario

Spello, venerdì l'inaugurazione della nuova sede del Distretto sanitario nel complesso di San Filippo Neri
Sarà inaugurato venerdì 3 febbraio alle ore 10.30 la nuova sede del Distretto Sanitario N.3 nel Complesso di San Filippo Neri in via della Liberazione. Interverranno il sindaco Sandro Vitali, il vescovo di Foligno Gualtiero Sigismondi, il presidente della Giunta regionale Catiuscia Marini, il direttore dell’Asl 3 di Foligno Sandro Fratini e l’assessore regionale alla Sanità Franco Tomassoni. Il Complesso di San Filippo, di proprietà del Comune di Spello, è stato consolidato con i fondi del sisma del 1997 e offrirà spazi adeguati per accogliere servizi sanitari garantendo riservatezza, vivibilità e condizioni igienico sanitarie di alta qualità, aspetti che non erano più compatibili nella attuale sede in piazza Sant’Andrea. Saranno inoltre potenziati i servizi di ginecologia e sarà prevista la presenza di specialisti di psichiatria, cardiologia ed oculistica. L’amministrazione comunale metterà inoltre a disposizione dell’Asl3 i due appartamenti adiacenti all’interno del Complesso San Filippo Neri per attuare un importante progetto legato ai disturbi del comportamento alimentare. Per quanto riguarda i parcheggi, saranno riservati 6/7 posti nella piazzetta Francesco Proietti Bocchini di fronte all’entrata che saranno messi a disposizione degli anziani con difficoltà di deambulazione o diversamente abili, mentre gli altri utenti potranno parcheggiare nell’area di Sant’Andrea esponendo sul cruscotto dell’auto le prenotazioni delle analisi e/o le autorizzazioni rilasciate al momento delle prenotazioni del servizio sanitario. Come amministrazione comunale – spiega il sindaco Sandro Vitali – siamo inoltre impegnati su un programma di infrastrutture con percorsi meccanizzati per migliorare l’accessibilità a piazza della Repubblica con lavori che partiranno nei prossimi mesi. Si sta inoltre progettando un parcheggio interrato di circa 60/70 posti auto nelle vicinanze della sede del Distretto sanitario che potrà risolvere definitivamente il problema dei parcheggi al centro. La scelta di mantenere il Distretto in centro storico – afferma il sindaco – risale agli inizi degli anni ‘90, ma va nella direzione di conservare i servizi pubblici nel cuore della città che, nonostante qualche disagio, hanno garantito nel tempo la sua vitalità e favorito il mantenimento di un elevato numero di residenti e delle attività economiche. Una condizione che è molto apprezzata da turisti e visitatori, ed invidiata anche dagli altri comuni”.

01/02/2012 15:21
Redazione
C.Castello: la prossima Mostra del Fumetto sarà dedicata a Lupo Alberto
Già fervono i preparativi per il decennale della celebre Mostra del Fumetto di Città di Castello e gli organizzatori gui...
Leggi
Quintana, preparativi per l`epilogo del Gareggiare dei Convivi
Un grande banchetto di Carnevale a Palazzo Orfini nel dies natalis della Quintana di Foligno. Questa la splendida cornic...
Leggi
Faber: dopo 18 giorni sciolto il presidio e sospeso lo sciopero
Dopo 18 lunghi giorni, ieri, l`assemblea dei lavoratori Faber di Fossato di Vico, che la proprietaria multinazionale Fra...
Leggi
Calcio: Gubbio, ancora un Ko esterno
Tonfo in terra calabra. Nel Gubbio mancano Bartolucci, Briganti, Buchel e Graffiedi. Il tecnico Simoni conferma il 4-4-2...
Leggi
C.Castello: Vescarelli è il nuovo capo distaccamento dei vigili del fuoco
Da oggi il distaccamento dei vigili del fuoco di Città di Castello ha un nuovo comandante: si tratta del capo squadra an...
Leggi
Umbertide: Al via lo sportello Polifunzionale
Lo Sportello Polifunzionale di Umbertide diventa un “cantiere” per implementare e sperimentare in via preliminare i serv...
Leggi
Montedoglio è in `custodia cautelare`: la diga ai minimi storici
“Limitare l`impatto causato dalla carenza di precipitazioni in Umbria e prevenire le ripercussioni negative sull`approvv...
Leggi
C.Castello: Tribunale, alla sbarra la banda dei furti
I furti messi a segno dalla banda avevano terrorizzato i proprietari delle ville dell’Alto Tevere, e non solo. Dopo una ...
Leggi
C.Castello: scuole chiuse in Altotevere
Scuole chiuse a Città di Castello domani, 1 febbraio. Il sindaco Luciano Bacchetta ha firmato nel tardo pomeriggio di ...
Leggi
‘l’Italia senza le Province’
Quale futuro senza le Province? Si è parlato di questo oggi pomeriggio durante un Consiglio aperto organizzato dalla Pro...
Leggi
Utenti online:      244


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv