Skin ADV

Spello vuole recuperare il glorioso passato.

Spello: dal 22 al 26 agosto ritorna Hispellum, un'antico coinvolgimento latino.
Torna dal 22 al 26 agosto la grande manifestazione Hispellum, la rievocazione storica che vuole recuperare il glorioso passato della città. Il programma della manifestazione sarà presentato nella CONFERENZA STAMPA organizzata sabato 18 agosto alle ore 11 nella Sala dell’Editto del Palazzo comunale (I Piano - Piazza della Repubblica, 1) Torna dal 22 al 26 agosto la grande manifestazione storica Hispellum, che racconterà il periodo latino partendo dal punto di vista degli Umbri, conquistati dai romani, ma ancora con un forte senso etnico di appartenenza che si rifletterà in riti sacri, ludi scenici e gladiatori dell’età imperiale. Protagonisti della rivisitazione di questa emozionante epopea saranno le tre “Civitates” organizzate dalle “gentes hispellates”: gens Flavia in onore dell’Imperatore Costantino, gens Iulia in onore di Cesare Ottaviano Augusto e gens Flaminia in onore degli antichi Umbri. Novità assoluta della manifestazione, nata 15 anni fa e da 5 anni denominata Hispellum, saranno gli spettacoli serali delle ore 22, il coinvolgimento di Villa Fidelia per le celebrazioni dell’antico Santuario federale degli umbri e la ricostruzione dell’anfiteatro alle porte della città che ospiterà gran parte degli spettacoli in notturna. Per la prima volta inoltre la manifestazione sarà organizzata dall’Associazione Hispellum, che si è costituita lo scorso 31 luglio per gestire questo straordinario evento insieme al Comune di Spello, alla Pro Loco Iat e alle tre gentes, espressione dei tre terzieri della città. Il programma della manifestazione sarà presentato nel corso di una CONFERENZA STAMPA sabato 18 agosto alle ore 11 nella Sala dell’Editto del Palazzo comunale (I Piano - Piazza della Repubblica, 1), proprio all’interno delle sale dove è allestita la grande mostra “Aurea Umbria, una regione dell’impero nell’era di Costantino” e soprattutto accanto al Rescritto di Costantino, il prezioso documento a cui fa riferimento tutta la manifestazione. Interverranno: il sindaco Sandro Vitali, l' assessore con delega al turismo della Provincia di Perugia Roberto Bertini, l’assessore con delega al turismo Antonio Luna, l’assessore alla cultura Liana Tili, il presidente dell’associazione Hispellum Umberto Natale, il presidente onorario dell’associazione Hispellum Patrizia Buono, i rappresentanti dei tre terzieri e i figuranti delle tre gentes in abiti romani.

16/08/2012 11:01
Redazione
C.Castello: al via la tredicesima edizione del corso di fotografia organizzato dal Centro Fotografico Tifernate
Il Centro fotografico Tifernate organizza la tredicesima edizione del corso di “introduzione alla fotografia”. Il corso...
Leggi
Sansepolcro: Festa del Gelato dedicata al Millenario della fondazione della Cattedrale
Si è svolta a Sansepolcro la Festa del Gelato, quest’anno dedicata al Millenario della città e della Cattedrale biturgen...
Leggi
Umbertide: attivato il servizio wi-fi gratuito nel centro storico
Navigare liberamente in internet è da oggi possibile nel centro storico di umbertine. L’amministrazione ha infatti atti...
Leggi
Bastia completati i lavori per lo stadio.
I tempi di esecuzione dei lavori di messa a norma dello Stadio Comunale sono stati puntualmente rispettati e, a meno di ...
Leggi
Montefalco, arrestato albanese per spaccio
I Carabinieri della Stazione di Montefalco, nella serata della vigilia di Ferragosto, hanno arrestato per spaccio di sos...
Leggi
C. Castello: offre prestazioni sessuali e per poter rubare oggetti in oro, denunciata.
Brillante operazione di servizio dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello...
Leggi
Olimpiadi: bilancio lunsinghiero per l`arbitro tifernate Simone Santi
Otto gare arbitrate tra le quali un quarto di finale e la semifinale tra Brasile e Giappone. Un report assolutamente pre...
Leggi
Incendi: denunciato un piromane 80enne di Bettona
Avrebbe appiccato il fuoco a un uliveto. I carabinieri di Cannara e Bettona, con il supporto dei colleghi della compagni...
Leggi
"Curi" amaro per Torrente: il Perugia affonda il Bari dopo i supplementari (4-1)
Ancora un Perugia esaltante in Coppa Italia Tim: dopo la scorpacciata di Barletta, i grifoni hanno battuto allo stadio C...
Leggi
Dieci anni di "Gubbio no borders" nel libro fotografico di Sanio Panfili
La macchina fotografica dell’eugubino Sanio Panfili ha immortalato in 115 scatti in bianco e nero un decennio di jazz it...
Leggi
Utenti online:      648


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv