Skin ADV

Spento l'incendio divampato ieri alla Ferrocart a Terni, si indaga sulle cause

Spento l'incendio divampato ieri alla Ferrocart a Terni, si indaga sulle cause. Interessata una ingente quantità di plastica e carta.

È stato spento intorno alle 6 di lunedì mattina l'incendio divampato nel pomeriggio di domenica alla Ferrocart, azienda di trattamento rifiuti, nella zona industriale di Maratta, a Terni. Sul posto sono ancora in azione le squadre dei vigili del fuoco per le operazioni di smassamento e bonifica, per evitare che il rogo possa riprendere a causa di eventuali focolai. Il fuoco ha interessato un'ingente quantità di plastica e carta destinata alla raccolta differenziata, oltre ad alcuni impianti dell'azienda, come presse e nastri trasportatori. Dopo i rilievi dell'Arpa per valutare le conseguenze dell'incendio dal punto di vista ambientale, sono stati avviati i rilievi di polizia giudiziaria da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri forestali per capire le cause del rogo. Al momento non viene esclusa alcuna ipotesi, anche se quella dolosa - in base a quanto si è appreso - appare al momento la meno probabile. Le fiamme, partite a poca distanza dalla recinzione dell'azienda, potrebbero essere divampate per un'autocombiustione del materiale, forse anche a causa della presenza di batterie. Al vaglio anche l'ipotesi di un guasto tecnico, anche se gli impianti non erano in funzione quando è divampato il fuoco in quanto l'azienda era chiusa.

Perugia
21/02/2022 10:40
Redazione
Covid: tornano a scendere i ricoverati in Umbria
Tornano a scendere i ricoverati Covid in Umbria, 183 a lunedì, tre in meno rispetto a domenica mentre salgono a otto, da...
Leggi
Spoleto: frode informatica, truffa commerciale on line
Nell’arco della settimana la Compagnia Carabinieri di Spoleto ha proseguito le attività di repressione contro i reati co...
Leggi
A Gubbio una storia di cucina e di famiglia con la rivoluzionata "Officina dei Sapori"
Parte dal concetto di “famiglia” e di “casa” il percorso intrapreso da Giacomo Ramacci, giovanissimo chef figlio d’arte ...
Leggi
Sir Perugia batte Kioene Padova 3-1 e mantiene saldamente la vetta di SuperLega
Vittoria sofferta, ma alla fine meritata della Sir Safety Conad Perugia che piega in quattro set la resistenza di un’ott...
Leggi
Netta affermazione per 3-0 della ErmGroup San Giustino sui Lupi di Santa Croce sull’Arno
Ottava vittoria consecutiva, decima stagionale su 12 gare e primato in classifica conservato dalla ErmGroup San Giustino...
Leggi
Gubbio-Teramo 2-2: doppio vantaggio rossoblù, gol sciupati in serie e gli aprutini recuperano nella ripresa. Torrente: "Fatto tutto da soli, troppi errori nelle due fasi"
Serie C, girone B: non riesce più a vincere il Gubbio, che impatta 2-2 con il Teramo al "Barbetti" nel 28esimo turno di ...
Leggi
Incendio in azienda trattamento rifiuti a Terni
Un incendio è divampato alla Ferrocart, azienda di trattamento rifiuti della zona industriale di Maratta, a Terni. Sul p...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: la B2 a Trestina conquista il primo successo del 2022
Primo successo nel 2022 per la Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia. La formazione di B2 femminile espugna il ca...
Leggi
Anas: ss Bis “Tiberina” provvisoriamente chiusa al traffico a Todi per incidente
Sulla strada statale 3 Bis “Tiberina” è provvisoriamente chiusa al traffico la carreggiata in direzione nord verso Raven...
Leggi
Covid: gli attuali positivi in Umbria scendono del 5,6 per cento
Scendono del 5,6 per cento gli attualmente positivi al Covid in Umbria nell` ultimo giorno, ora 11.173, 667 unità in men...
Leggi
Utenti online:      550


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv