Skin ADV

Spettacoli dal vivo nei Comuni del “cratere” del sisma: i progetti finanziati

Sono cinque i progetti regionali e otto quelli di iniziativa dei Comuni del "cratere" del sisma 2016 che verranno finanziati con gli 824mila euro destinati all'Umbria.

Sono cinque i progetti regionali e otto quelli di iniziativa dei Comuni del “cratere” del sisma 2016 che verranno finanziati con gli 824mila euro destinati all’Umbria nel riparto del contributo straordinario per la realizzazione di attività di spettacolo dal vivo nei territori delle quattro regioni colpite dal terremoto e il cui utilizzo è stato disciplinato da un accordo tra Regione Umbria e Ministero dei beni e delle attività culturali. La quota assegnata all’Umbria per attività da realizzare nel periodo dal 16 maggio 2017 al 16 maggio 2018 è stata suddivisa in due linee attuative: 576.800 euro per finanziare progetti d’iniziativa regionale e di maggior rilevanza, attuati direttamente dalla Regione in compartecipazione con soggetti pubblici e privati; 247.200 euro per finanziare progetti proposti dal territorio e individuati tramite avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni d’interesse, riservato ai Comuni inseriti nel cratere sismico (Arrone, Cascia, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Montefranco, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Polino, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Spoleto, Vallo di Nera) e alle loro reti. Le cinque iniziative dirette della Regione sono: “Progetto Norcia” della Fondazione Perugia Musica Classica (così articolato: concerto della Sagra Musicale Umbra a Norcia del 16.9.2017; Laboratorio “Musica senza strumenti” presso l’istituto Omnicomprensivo De Gasperi-Battaglia di Norcia e l’Istituto Comprensivo Fanciulli di Arrone, 6 concerti e 24 incontri laboratoriali coinvolgenti 14 gruppi di studenti delle scuole di Arrone, Montefranco e Norcia, dall’11 dicembre 2017 al 29 marzo 2018; 1 concerto a Norcia nell’ambito della stagione degli Amici della Musica di Perugia il 25 marzo 2018).

Perugia
17/01/2018 10:29
Redazione
Gubbio: ironia, umanita' e applausi alla presentazione del libro "Il mondo di Baldone campanaro" di Francobaldo Chiocci e Mauro Mengoni "de Baldone"
Successo di partecipazione e atmosfera di grande ilarità alla taverna di S.Antonio di Gubbio, per la presentazione del l...
Leggi
Addio a Gualdo Tadino al professor Carlo Paoletti. E' morto ieri sera a 94 anni. Ambientalista e grande sportivo. Lutto in citta'
E` venuto a mancare ieri sera nella sua casa di Gualdo Tadino il professor Carlo Paoletti ( la foto è di diversi anni fa...
Leggi
Perugia: denunciati dalla polizia due cittadini abanesi per detenzione ai fini di spaccio
I fatti risalgono al 9 gennaio scorso, allorchè gli agenti notavano due uomini che sostavano in zona Ellera a bordo di u...
Leggi
Serie D, oggi si gioca il turno infrasettimanale: Villabiagio attende Montevarchi
In campo oggi alle 14.30 per il turno infrasettimanale valido per la 22esima giornata di Serie D: il Vilabiagio, reduce ...
Leggi
Confagricoltura lancia l'allarme insieme a CIA, Anca e Confcooperative: "Ritardano i pagamenti delle misure PSR"
In un incontro, organizzato dall’Assessorato all’agricoltura negli ultimi giorni di settembre dello scorso anno, presso ...
Leggi
Difesa del made in Italy e lotta alla contraffazione: arriva la tracciabilita' per il tabacco Virgina Bright, obiettivo della FAT (Fattoria autonoma tabacchi)
Difesa del Made in Italy e lotta alla contraffazione: questi gli obiettivi del progetto promosso da FAT (Fattoria Autono...
Leggi
Gubbio, oggi il clou delle celebrazioni per S.Antonio abate: sabato applausi al concerto, domenica tappa a S.Pietro in Vigneto
Un fine settimana di successo e applausi scroscianti al Teatro Comunale "Ronconi" di Gubbio per il Concerto lirico in on...
Leggi
“Bando di idee”, la Consulta delle Fondazioni umbre stanzia 450mila euro per le aree umbre colpite dal terremoto
Un “Bando di idee” per la promozione del patrimonio culturale e il rilancio economico dell’area umbra del “cratere” (zon...
Leggi
Gubbio: dopo Conti in arrivo altre uscite. Caos Vicenza: giovedì la decisione definitiva
Doppia seduta nella giornata odierna per il Gubbio, che dopo la lunga pausa invernale tornerà in campo domenica alle 14....
Leggi
Nuovo primario di radiologia degli ospedali di Spoleto e Norcia
Il dottor Vincenzo Iaconis è il nuovo direttore dell` Unità operativa complessa di radiologia e di radioterapia dell` os...
Leggi
Utenti online:      412


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv