Skin ADV

Spoleto: Dolci d’Italia, appuntamento al 2021

Dolci d'Italia, l'evento la cui prima edizione si e' svolta per le vie del centro storico di Spoleto nel novembre 2019, da' appuntamento al pubblico nel 2021.

Dolci d’Italia, l’evento la cui prima edizione si è svolta per le vie del centro storico di Spoleto nel novembre 2019, dà appuntamento al pubblico nel 2021. Dopo attenta valutazione dell’attuale situazione e dell’ultimo DPCM emanato dal Governo, la società Epta Confcommercio Umbria ha deciso di rimandare la manifestazione al prossimo anno. Non è stata una decisione presa a cuor leggero – dichiara Aldo Amoni, Presidente di Epta – ma è stata una decisione presa con senso di responsabilità e per la salvaguardia di tutti, visitatori ed espositori. Abbiamo atteso fino all’ultimo, nella speranza di poter procedere, ma la situazione di emergenza di quest’anno e le direttive dell’ultimo decreto hanno reso impossibile organizzare un’edizione di qualità e nella massima sicurezza da noi voluta. È una delusione per tutti, tanto più che tutti i grandi eventi regionali hanno subito una sorta analoga, come anche il nostro Festival I Primi d’Italia, che quest’anno avrebbe animato Foligno con la sua XXII edizione, ma la salute e la sicurezza vanno tutelate. Pertanto anche noi facciamo la nostra parte e rimandiamo la seconda edizione di Dolci d’Italia al 2021. Questo vuol dire che ci impegneremo ancora di più per tornare in grande stile e proporre un evento ricco, allegro e dolcissimo. Ci tengo a ringraziare i nostri partner, sponsor ed espositori. Tutti sono rimasti al nostro fianco e hanno dato la loro massima disponibilità e sappiamo che potremo contare su di loro anche l’anno prossimo. In particolare voglio ricordare la collaborazione del Comune di Spoleto e dell’Assessore Ada Urbani, della Confcommercio di Spoleto, nella figura del suo Presidente Tommaso Barbanera, e della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto. Senza di loro Dolci d’Italia non esisterebbe.

Foligno/Spoleto
14/10/2020 12:38
Redazione
Gubbio: alla Colacem le prime due Volkswagen elettriche ID.3
All’insegna della sostenibilità e dell’attenzione all’ambiente Colacem ha scelto il gruppo Volkswagen, nello specifico A...
Leggi
Assisi: la tomba del beato Acutis aperta fino al 19 ottobre
Resterà aperta due giorni in più del previsto, nel Santuario della Spogliazione, ad Assisi, la tomba del beato Carlo Acu...
Leggi
A Gualdo Tadino convegno organizzato dall’Associazione A.N.A.CA
Sabato 10 ottobre presso la sala Auditorium Cinema Don Bosco di Gualdo Tadino si è svolto il convegno “Non c’e’ storia s...
Leggi
C.Castello: controllo straordinario del territorio
Nella prima serata di ieri 13 ottobre, i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno effettuato un servizio d...
Leggi
Trevi: pubblica illuminazione, attivato call center H24 per segnalare guasti
È attivo il numero dedicato per segnalare eventuali guasti della pubblica illuminazione nel comune di Trevi. Basta chiam...
Leggi
Domenica 18 ottobre alle ore 10 visita alla Pinacoteca di Città di Castello
Domenica 18 ottobre alle ore 10 visita alla Pinacoteca di Città di Castello. Il tour toccherà tutti i principali luoghi ...
Leggi
C.Castello, Uil inaugura la nuova sede “presidio di democrazia”
Un “presidio di democrazia”. Così è stata definita la nuova sede tifernate della Uil inaugurata martedì 13 ottobre nella...
Leggi
Spoleto: sferrato un duro colpo alle attività di spaccio
Continua incessante l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti posta in essere dagli agenti del Commi...
Leggi
Perugia: denunciato senegalese per abbandono di minore
Personale del Reparto Volanti della Questura di Perugia è intervenuto nei giorni scorsi in un condominio situato nella z...
Leggi
Covid: timori tra bar nel centro di Perugia per nuovo Dpcm
Il nuovo Dpcm anti Covid che impone la chiusura di bar, ristoranti e pub a mezzanotte e il servizio obbligatorio al tavo...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv