Skin ADV

Spoleto: ancora violenza choc nel carcere, detenuto pugliese aggredisce agenti di polizia, di mattino e pomeriggio

Gli ultimi gravi eventi sono accaduti, come riporta il segretario nazionale per l’Umbria del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Fabrizio Bonino, nella Casa di reclusione di Spoleto.

Prosegue inarrestabile la spirale di violenza nelle carceri italiane, dove non passa giorno in cui non si registrino da un lato gli episodi violenti ed eventi critici e dall’altro le richieste di urgenti provvedimenti da parte dei rappresentati sindacali SAPPE dei poliziotti penitenziari. Gli ultimi gravi eventi sono accaduti, come riporta il segretario nazionale per l’Umbria del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Fabrizio Bonino, nella Casa di reclusione di Spoleto: “Prosegue la lunga striscia di eventi critici che da tempo si stanno sempre più intensificando nel carcere di Spoleto. Nella mattinata di ieri, un detenuto di origini pugliesi appartenente al circuito di media sicurezza ha improvvisamente aggredito per futili motivi un Assistente Capo della Polizia Penitenziaria e successivamente il collega che era intervenuto in suo soccorso. Nella difficile fase di contenimento, anche dovuta alla prestanza fisica del detenuto, i due Assistenti Capo hanno riportato contusioni refertate dal locale pronto soccorso per un totale di 14 giorni di prognosi ma è soltanto grazie al solerte intervento del coordinatore del reparto ed al coordinatore della sorveglianza generale che le conseguenze non siano state ancora peggiori. Nel pomeriggio, lo stesso detenuto, ha aggredito anche l’Ispettore di sorveglianza. Basta! Non siamo carne da macello e non si può più tollerare tutta questa impunità di cui godono i detenuti violenti!”.

Netta la denuncia di Bonino: “Stiamo assistendo giorno dopo giorno all' inesorabile sfascio di un istituto che soltanto fino a qualche anno fa era un’eccellenza nel panorama nazionale ed ora, vittima di scelte politiche ed amministrative scellerate è ad un passo dal collasso. Si pensi che delle 388 unità di personale previste fino al 2013 oggi in servizio ne restano circa 240, i carichi di lavoro sono ormai insostenibili ed in molti casi non si riesce neanche a fruire delle ferie arretrate di due anni. A tutto ciò si aggiunga un atteggiamento incomprensibilmente ostile di chi, nonostante precise disposizioni dipartimentali ostacola, ritarda o non procede al trasferimento dei detenuti che si rendono responsabili di fatti così gravi. È ora quantomai urgente una integrazione di personale di almeno 50 unità necessarie per la sopravvivenza nell' anno corrente per giungere ad una non più procrastinabile revisione delle piante organiche stabilite nel 2017”.

Anche Donato Capece, segretario generale del SAPPE, esprime solidarietà agli Assistenti Capo di Polizia Penitenziaria feriti a Spoleto ed è impietoso nella sua denuncia: “Cambiano governi, Ministri della Giustizia e Capi del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, ma non cambia l’indifferenza verso le violenze che quotidianamente subisce la Polizia Penitenziaria: aggressioni, colluttazioni, ferimenti contro il personale, così come le risse ed i tentati suicidi, sono purtroppo all’ordine del giorno. Ma sembra che a nessuno freghi nulla”. “Importante e urgente”, prosegue, “è invece prevedere un nuovo modello custodiale. Servono interventi urgenti e strutturali che restituiscano la giusta legalità al circuito penitenziario intervenendo in primis sul regime custodiale aperto. La Polizia Penitenziaria è veramente stanca di subire quotidianamente gratuite violenze per l'incapacità di una Amministrazione che non riesce ad intercedere ai livelli politici competenti, anch'essi sicuramente non esenti da gravi responsabilità”.

Foligno/Spoleto
27/01/2023 16:32
Redazione
Il 30 gennaio Umbertide torna a commemorare Donato Fezzuoglio
Umbertide torna a commemorare l’appuntato Donato Fezzuoglio a diciassette anni dalla sua scomparsa. Il giovane carabinie...
Leggi
Norcia: riparato il pallone pressostatico di Viale Valnerina (ex Pattinaggio)
È stato prontamente riparato il pallone pressostatico di Viale Valnerina (ex Pattinaggio) danneggiatosi dopo le abbondan...
Leggi
Assisi: domenica 29 gennaio la “Gennaiola 2023”, ecco come cambia la circolazione
In occasione della manifestazione sportiva “Gennaiola 2023” e del Memorial Vincenzo Cavanna in programma domenica 29 gen...
Leggi
Ancora accertamenti sulla ragazza morta all'ospedale di Perugia
Va avanti l`indagine a carico di ignoti per la morte della diciassettenne Maria Elia avvenuta all`ospedale di Perugia al...
Leggi
Giorno della Memoria: il viaggio dei 5 mila studenti degli istituti di Città di Castello
Un viaggio alle origini del male dell’antisemitismo per capire e non ripetere gli errori che con la Shoah hanno segnato ...
Leggi
Resta in panne lungo la Strada Statale 77, 59enne soccorso dalla Polizia di Stato
Qualche giorno fa, dopo che la sua auto aveva forato uno pneumatico iniziando a sbandare, si era fermato sulla carreggia...
Leggi
Umbertide: incendio via Morandi, nuova ordinanza sindacale
Vista la nota dell’USL Umbria 1 del 27/01/2023, è stata emessa una nuova ordinanza sindacale nella quale viene ridotta l...
Leggi
Trovata senza vita la signora scomparsa a Marsciano
Alle ore 12 circa il personale fluviale dei Vigili del Fuoco di Perugia ha ritrovato il corpo privo di vita di una donna...
Leggi
Giornata della memoria: ricordati con due pietre d’inciampo i gualdesi Francesco Stella e Antonio Provvedi
L’Amministrazione Comunale ha ricordato questa mattina la Giornata della Memoria con l’iniziativa “Pietre d’Inciampo” 20...
Leggi
C.Castello: il sindaco fa gli auguri a Vincenzo Mollica, cittadino onorario
"Caro maestro ti giungano nel giorno del tuo compleanno gli auguri più sinceri ed affettuosi dalla città di cui dal 10 s...
Leggi
Utenti online:      508


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv