Skin ADV

Spoleto: arrestato autore di maltrattamenti in famiglia

Nel corso del fine settimana il personale della Compagnia di Spoleto ha messo in atto un’azione rapida ed efficace a tutela di una donna vittima di maltrattamenti reiterati nel tempo.

Nel corso del fine settimana il personale della Compagnia di Spoleto ha messo in atto un’azione rapida ed efficace a tutela di una donna vittima di maltrattamenti reiterati nel tempo. Nel dettaglio, nella giornata trascorsa, su segnalazione al 112 da parte di una signora, i militari della Stazione di Giano dell’Umbria intervenivano presso l’abitazione della propria madre ove la donna unitamente al figlio minore si era recata dopo aver avuto il coraggio di denunciare qualche giorno addietro i soprusi e le violenze subite, negli ultimi anni, dal marito convivente. L’azione d’intervento tempestiva dei Carabinieri ha consentito di individuare l’uomo in flagranza di reato, davanti alla porta di ingresso dell’abitazione, mentre manifestava atti violenti, con calci e pugni, contro il portone, insistendo a suonare il campanello e urlando frasi minacciose nei confronti della donna. Tale comportamento creava un forte stato di ansia e di agitazione nella moglie, spaventando il figlio minore che si chiudeva in un pianto straziante. La richiesta d’intervento al 112 da parte della vittima –invitata in sede di denuncia a segnalare rapidamente eventuali condotte gravi ad opera del marito- e la professionale opera svolta dai militari dell’Arma, consentiva di porre fine alla condotta violenta, minacciosa e dal forte impatto psicologico sulle vittime. L’uomo veniva tratto in arresto e per lui, dopo le formalità di rito si aprivano le porte del carcere di Spoleto. L’aspetto importante da sottolineare di questa triste vicenda attiene alla capacità di creare “empatia” nel rapporto vittima - Carabinieri, ossia costruire un rapporto di fiducia per la risoluzione delle violenze reiterate nel tempo e mai oggetto di denuncia fino a pochi giorni fa. Tale connotazione di fiducia nell’Istituzione confermata dalla chiamata al 112 e la pronta e reattiva risposta dell’Arma, rappresentano la formula più idonea di contrasto a forme di violenza di genere, anche per consentire alla Magistratura, attraverso un quadro esaustivo degli operanti, di adottare i provvedimenti maggiormente idonei. Le fattispecie di reato in materia di codice rosso rappresentano oggi una delle priorità nel lavoro dell’Arma dei Carabinieri, che deve costantemente improntare il proprio operato volto a instillare fiducia nelle istituzioni, garantendo professionalità e senso di tutela, come in questo caso in cui la donna ha ritrovato il proprio “rifugio” nella Stazione dei Carabinieri di Giano dell’Umbria, ove richiedere aiuto per le violenze subite da anni e mai denunciate in passato. Tale opera di sensibilizzazione dei militari che ricevono le denunce, nel creare empatia con le vittime delle violenze di genere e l’azione istituzionale sinergica con le associazioni di settore in relazione alle vittime (cd. fasce deboli) rappresenta la strategia che il Comando Provinciale di Perugia sta approntando in tutte le Stazioni dipendenti adottando un “format” unico di trattazione della materia presso ciascuna delle 9 Compagnie territoriali, tra cui si annovera anche quella di Spoleto, incentivando il dialogo con il cittadino/potenziale vittima anche mediante cicli di conferenze e incontri presso le piccole comunità del territorio.

Le persone sottoposte ad indagini preliminari si presumono innocenti.

Foligno/Spoleto
16/02/2022 08:26
Redazione
Gubbio a Pontedera per trovare il primo acuto del 2022. Torrente: "Dobbiamo fare di tutto per vincere con concentrazione, agonismo e cinismo"
Serie C: a 48 ore dal pari interno con l`Olbia, il Gubbio tornerà già domani in campo alle 18 a Pontedera per il turno i...
Leggi
Umbertide: Enel conclude il restyling della cabina elettrica “Brugnoni Pauselli”, domani i lavori
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete ettrica di media e bassa tensione, informa che domani, ...
Leggi
Vaga impaurita sul raccordo autostradale all'altezza di Corciano, cagnolina salvata dalla stradale
Una storia a lieto fine per "Piccoletta", la cagnolina trovata nella serata di lunedì dagli agenti della polizia stradal...
Leggi
Covid: Pastorelli, Umbria unica in zona bianca con la Basilicata
"Da questa settimana l`Umbria è l`unica regione in zona bianca insieme alla Basilicata. Nel quadro complessivo di una si...
Leggi
Inaugurata la bretella di San Giovanni Profiamma a Foligno
E` stata inaugurata a Foligno la bretella di collegamento viario di San Giovanni Profiamma che favorirà la mobilità veic...
Leggi
Scossa di Terremoto di magnitudo 3.0 a Gubbio
Scossa di terremoto di magnitudo 3.0 con epicentro a Gubbio, nitidamente avvertita da gran parte della popolazione. L`ev...
Leggi
Torna questa sera Volley Break, alle ore 21 su Trg canale 11
Questa sera alle 21 su TRG Ch 11, torna Volleybreak, la pallavolo dalla A1 alla Z. Ospiti della trasmissione condotta da...
Leggi
Coldiretti Umbria: ancora attacchi di lupi nelle campagne
Attacchi di lupi che si verificano sempre più spesso in tutto il territorio regionale: stavolta è toccato ad un allevame...
Leggi
Teatro: doppio tutto esaurito per le date umbre di Drusilla Foer
Arriva in Umbria, con un doppio tutto esaurito registrato già da giorni, "Eleganzissima", il recital di e con Drusilla F...
Leggi
Covid: "drastico" calo di test antigenici nelle farmacie private dell'Umbria
Sono "drasticamente calati" nelle ultime settimane i test antigenici per la ricerca del virus Sars-Cov-2 eseguiti nelle ...
Leggi
Utenti online:      959


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv