Una dolcissima ripartenza con tanti visitatori, appassionati e aspiranti pastry chef. La seconda edizione dei “Dolci d’Italia” si è chiusa a Spoleto con un bilancio più che positivo e lo sguardo rivolto al futuro. Tanti gli appuntamenti da tutto esaurito, a cominciare dai cooking show della Sweet Academy fino al laboratorio di Cake Design e gli appuntamenti del format Piccoli pasticceri crescono. Molto soddisfatto il presidente di Epta Confcommercio, Aldo Amoni, che dal 2019 organizza la manifestazione nella città ducale. “Nonostante il maltempo e l’attenzione per il Covid, abbiamo avuto un’ottima affluenza di visitatori. Il festival dei Dolci d’Italia crea sempre molta curiosità tra tutte le fasce d’età - spiega Aldo Amoni -. C’è soddisfazione tra gli operatori che hanno partecipato con gli stand con prelibatezze provenienti da tutta Italia e questo ci fa ben sperare per il futuro. Le attività e i cooking show hanno fatto registrare il tutto esaurito e anche lo spazio riservato ai dolci tipici delle regioni italiane è andato molto bene. Ora occorre lavorare per il futuro e creare le giuste condizioni, a cominciare da quelle economiche, per la nuova edizione. L’Amministrazione comunale ha l’occasione di valorizzare questo evento che richiama tante persone e può farlo con un investimento capace di far crescere ancora la rassegna. Noi siamo pronti a fare la nostra parte. Infine voglio ringraziare tutta la macchina organizzativa di Epta e i ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Spoleto che ci hanno aiutato durante tutta la manifestazione”.