Skin ADV

Spoleto, blitz della Guardia di Finanza che sequestra software illegali per decine di migliaia di euro

Spoleto, blitz della Guardia di Finanza che sequestra presso un'azienda locale alcuni software illegali per decine di migliaia di euro

Un’accurata ispezione svolta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Perugia ha portato alla denuncia il responsabile di un’attività commerciale dello Spoletino e al sequestro di software del valore potenziale di decine di migliaia di euro.

L’analisi meticolosa dei supporti informatici in uso all’esercente ha permesso di rinvenire diversi programmi, come i cosiddetti crack e keygen, utilizzati per convertire le “versioni di prova” di vari software in versioni complete e pienamente fruibili, senza il pagamento della dovuta licenza d’uso.

Le Fiamme Gialle della Compagnia di Spoleto hanno altresì sequestrato 60 programmi privi di regolare licenza e svariate apparecchiature (strumenti di storage, CD e DVD). Il valore di mercato delle licenze non pagate si aggira intorno ai 100 mila euro, senza contare la possibilità per l’esercente di installare abusivamente i programmi su altri computer.

In virtù di quanto previsto dalla legge in materia di tutela del diritto d’autore, il titolare dell’attività rischia fino a tre anni di reclusione e decine di migliaia di euro di sanzione amministrativa.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
10/06/2020 10:11
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
Gubbio, il Rotary offre 4 voucher per partecipare al bando di formazione per diventare saldatori, rivolto a disoccupati. Rimosso il limite di eta' minima
Non solo cultura e sociale, ma anche formazione professionale: si amplia la gamma di iniziative promosse dal Rotary Club...
Leggi
Cullum e Marsalis per Umbria jazz 2021
Jamie Cullum in programma il 12 luglio e il quartetto di Branford Marsalis il 14 luglio sono altri due concerti conferma...
Leggi
Nel weekend arriva la "Ripartiamo Gubbio Race", gara podistica virtuale gratuita e aperta a tutti organizzata da Gubbio Runners
Ripartiamo. Un messaggio ben chiaro in tutto il Paese e che anche il variegato universo sportivo, sempre nel rispetto di...
Leggi
Viadotto Montoro: Nuovi percorsi alternativi alla direttrice Terni-Orte per i mezzi pesanti di lunga percorrenza
Al fine di migliorare la viabilità alternativa in seguito alla chiusura del viadotto “Montoro”, sulla strada statale 675...
Leggi
Consiglio Regionale: si alla rimodulazione fondi europei per l'emergenza, passa anche il fondo "ReStart". Protesta dell'opposizione con abbandono dell'aula
Si è riunita in mattinata a palazzo Cesaroni L`Assemblea legislativa dell`Umbria: assente la presidente della regione Do...
Leggi
Nocera Umbra: incidente stradale nella galleria "Colle del Prete", tre persone trasportate all'ospedale di Foligno
  Incidente stradale nel pomeriggio di martedì 9 giugno nella galleria "Colle del Prete" lungo la Flaminia, all`altezza...
Leggi
Turismo post Covid: Gubbio vuol ripartire dalla cultura, incontro Stirati-Agabiti su due eventi con le Marche
Una strategia comune per la ripartenza e per il rilancio della città a partire dalla qualità delle offerte turistico-cul...
Leggi
Magione: atti vandalici, la polizia locale individua i responsabili
Individuati dagli agenti della Polizia locali i responsabili degli atti vandalici ai danni di un mezzo di servizio provo...
Leggi
Dal direttore della Svimez, Bianchi all'economista Sacchi: stasera torna "Magazine" su TRG (ore 22.30) a cura di Giuseppe Castellini
Il Direttore della Svimez, Luca Bianchi, e l’economista Sergio Sacchi (Ordinario universitario) sono questa sera 9 giu...
Leggi
Utenti online:      540


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv