Skin ADV

Spoleto: grande successo per la presentazione del libro sul Festival dei due Mondi del 1963

A sorpresa è intervenuta all'evento Hanna de Quell, già solista del Balletto di Roma e nel corpo di ballo dell'opera La Traviata diretta da Luchino Visconti nel 1963.

Grande successo per la presentazione del volume "Spoleto 1963. La sesta edizione del Festival dei Due Mondi" e inaugurazione della mostra documentaria alla Sezione dell'Archivio di Stato di Spoleto. Questa mattina, nell'ambito della sessantaseiesima edizione del Festival dei Due Mondi, nella sede della locale Sezione dell'Archivio di Stato (Largo Ermini) si è tenuta l'iniziativa, promossa dalla Sezione dell'Archivio di Stato di Spoleto, in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria e con il patrocinio del Comune di Spoleto, della Fondazione Festival dei Due Mondi e dell'Associazione Amici di Spoleto, è inserita nel format “Coltivare la memoria”. Alla conferenza ha partecipato un nutrito pubblico, tra il quale è arrivata, a sorpresa, anche Hanna de Quell, già solista del Balletto di Roma, la quale aveva partecipato al Festival del 1963 nel corpo di ballo dell'opera La Traviata diretta da Luchino Visconti: “Avevo ventidue anni, ero molto emozionata di stare a Spoleto – ha raccontato, chiamata ad intervenire - e ricordo anche che fui colpita dalla bellezza di questa città”. All'evento hanno portato i saluti istituzionali, Cinzia Rutili, direttrice dell'Archivio di Stato di Perugia che ha sottolineato il valore del progetto che riporta una “cronca ragionata anno per anno deile prime edizioni del Festival dei Due Mondi”; il sindaco di Spoleto Andrea Sisti, che ha sottolineato l'urgenza di raccogliere tutti i documenti e i materiali del Due Mondi in un museo che sia anche centro di documentazione stabile a Spoleto: “Questo è il nostro obiettivo da qui a due anni”, ha affermato; Monique Veaute, direttrice del Festival dei Due Mondi di Spoleto, ha rimarcato la storica necessità di spazi teatrali del Festival che ha nel tempo recuperato allo spettacolo il Teatro romano, diverse chiese e anche la Rocca Albornoziana: “Anche oggi la questione degli spazi per il Festival resta attuale, specie pensando a quanto è successo per il concerto inaugurale di quest'anno: in caso di maltempo non ci sono attualmente alternative al coperto ripspetto alla capienza di Piazza del Duomo”; Camillo Corsetti Antonini, Presidente della Fondazione “Francesca, Valentina e Luigi Antonini”, che da anni sostiene il progetto editoriale, ha ribadito la volontà di proseguire nell'iniziativa. A seguire, è stata inaugurata la mostra documentaria con alcuni dei documenti relativi alla sesta edizione del Festival. Quindi la parola è passata a Riccardo Regi, Ordine dei Giornalisti dell'Umbria, e a Giovanni Parapini, Direttore Rai Umbria. Infine gli autori del volume Moreno Cerquetelli, Marco Rambaldi, Antonella Cristina Manni e Paolo Bianchi. La partecipazione all'evento ha consentito l'acquisizione di crediti formativi agli iscritti all'Ordine dei Giornalisti.

Foligno/Spoleto
28/06/2023 16:03
Redazione
Avviate le procedure per i lavori di Castelluccio di Norcia
Sono state avviate le procedure per affidare i lavori per la ricostruzione di Castelluccio di Norcia. Lo ha annunciato l...
Leggi
Foligno: controlli straordinari del territorio per prevenire i furti in abitazione
Continua l’intensificazione dei controlli straordinari del territorio in tutta la provincia di Perugia con l’obiettivo d...
Leggi
C.Castello: ordinanza in materia di detenzione vendita e somministrazione di bevande
E’ stata emessa oggi e pubblicata ad albo pretorio comune ordinanza numero 164 su “Limitazioni in materia di detenzione,...
Leggi
Spello: piscina comunale, sabato 1 luglio l’inaugurazione dell’impianto a seguito dei lavori di riqualificazione
Sarà inaugurata sabato 1 luglio alle ore 9.30 la piscina comunale pronta per l’avvio della stagione estiva a conclusione...
Leggi
Norcia: Carta Solidale "Dedicata a te", al via l'erogazione dei benefici
"L`ufficio Servizi Sociali ha completato l`istruttoria per la verifica degli elenchi inviati dall` INPS lo scorso 12 giu...
Leggi
Rinnovata convenzione tra Comune di Gubbio e Asd Circolo Tennis Gubbio
E` ora ufficiale: l`Asd Circolo Tennis Gubbio ha rinnovato per dieci anni la convenzione con il Comune di Gubbio per la ...
Leggi
Palazzo di Assisi, in corso lavori di ripristino del piano viabile all’altezza del centro abitato
A Palazzo di Assisi sono in corso i lavori di bitumatura per ripristinare il piano viabile all’altezza del centro abitat...
Leggi
Il tennista Andrea Militi Ribaldi conquista il 3° punto ATP in carriera
Andrea Militi Ribaldi, il giovane tennista eugubino tesserato con lo Junior Tennis Perugia, continua la sua scalata al r...
Leggi
"Welfare Inps: il convitto di Spoleto", celebrazioni per i 125 anni dalla nascita dell'istituto
"Welfare Inps: il convitto di Spoleto" è stato il tema dell`incontro che nell`ambito delle celebrazioni dei 125 anni dal...
Leggi
Bambino in bici contro auto, ricoverato in ospedale. E' successo a Gubbio
Un bambino di otto anni è rimasto ferito in seguito all`urto tra la bicicletta sulla quale si trovava nella zona di Gubb...
Leggi
Utenti online:      567


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv