Skin ADV

Spoleto: il consiglio comunale approva le Linee programmatiche

Il consiglio comunale di Spoleto ha approvato con 15 voti favorevoli e otto contrari, le "Linee programmatiche di mandato 2018-2023".
Il consiglio comunale di Spoleto ha approvato con 15 voti favorevoli e otto contrari, le "Linee programmatiche di mandato 2018-2023". Nelle premesse del documento - riferisce una nota del Comune - si sottolinea che "l' attuale momento storico della Città di Spoleto si inserisce in una complessa congiuntura socio-economica che l' Europa (non solo) e, quindi, lo Stato stanno attraversando. Anche a Spoleto vi è stata una consistente attenuazione di fiducia nell' idea di una crescita costante e di un continuo miglioramento delle condizioni di vita, come effetto di fibrillazioni politiche generali, gravi crisi aziendali e, specificamente per il nostro territorio, anche dell' ultimo sisma avvenuto due anni fa, che ha determinato conseguenze alle quali occorre, in ogni caso, porre urgentemente rimedio. Bisogna dire che la connotazione della Spoleto post-unificazione d' Italia è stata, inoltre, caratterizzata da un iniziale e, poi, progressivo isolamento/emarginazione della realtà territoriale, in contrasto aperto con un precedente ruolo, addirittura da capoluogo/capitale di un considerevole territorio, del quale restano importanti tracce, anche nel ricordo individuale, e con il conseguente spostamento di crescenti risorse su altri contesti dell' Umbria. Le vicende del complesso, noto come 'Monastero della Stella/anfiteatro romano' , da fondamentale centro socio-religioso a caserme e, infine, a complesso di edifici in abbandono sono emblematiche e costituiscono il test dell' attenzione verso la Città anche per l' imponenza del territorio cittadino ricompreso e per l' impressionante presenza di opere d' arte all' interno". "E' molto importante e preliminare - si sottolinea ancora nel documento, secondo quanto riferisce la nota - studiare la posizione ai fini di un riequilibrio ed uno sviluppo della Città, e tenendo conto soprattutto delle sue principali caratteristiche, costituite da una naturale, formidabile vocazione turistica, da un eccezionale contesto di stimolo culturale, da ottimali condizioni ambientali, unitamente alla presenza di risorse non sufficientemente valorizzate nel tempo. Spoleto è una realtà civica importante da ben prima del Festival dei due mondi, e questo deve essere chiaro in ogni sede con tutte le possibili conseguenze. Alle osservazioni di cui sopra deve coniugarsi, sinergicamente e seriamente, la valorizzazione dell' incidenza dei fenomeni sismici nella zona, che fa (e avrebbe dovuto fare) di Spoleto il naturale centro di riferimento per studio, analisi ed assistenza della relativa problematica".
Foligno/Spoleto
12/10/2018 12:45
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
"GubbioFaCentro" lancia "La Notte delle occasioni": stasera negozi aperti nel centro storico alla vigilia del Fia Master
Un`iniziativa di valorizzazione del commercio nel centro storico, nel fine settimana dedicato all`evento automobilistico...
Leggi
“Io non rischio”: domani volontari in cinque piazze umbre per diffondere buone pratiche di protezione civile
Diffondere fra i cittadini la cultura della prevenzione e le buone pratiche di protezione civile per ridurre l’impatto d...
Leggi
Assisi, controlli della Polizia alla Stazione di Santa Maria degli Angeli: due i denunciati
  La Squadra Volante del Commissariato P.S. Assisi continua a controllare il territorio di Assisi a fini di prevenzione...
Leggi
Perugia, false attestazioni sulla propria identità: tunisino denunciato dalla polizia
Una gaff che, ad un tunisino che stazionava in un parco pubblico presso la zona stazione di Perugia, è costata una denun...
Leggi
Ferro di Cavallo, denunciato domenica dalla polizia uno spacciatore perugino di 18 anni
Domenica sera, in zona Ferro di Cavallo, un giovane di 18 anni si aggirava a piedi, al buio, in prossimità dei giardinet...
Leggi
Obesity day 2018, allarme in Umbria: 1 bambino su 3 e' in sovrappeso
In occasione del Word Obesity Day, che si è celebrato l’11 ottobre, i servizi di Epidemiologia della USL Umbria 1 e USL ...
Leggi
Perugia: aveva in tasca la ricetta per il metadone di un altro straniero. Tunisino denunciato dalla polizia
Nei giorni scorsi i poliziotti della Volante, nel corso di servizi predisposti in zona stazione, hanno proceduto al cont...
Leggi
Gubbio: domani laboratorio didattico ‘Carta d’identità sante, santi e leggende’ al Palazzo Ducale
Sabato 13 ottobre dalle ore 17 alle ore 18.45, presso il Palazzo Ducale, si terrà un laboratorio didattico ‘Carta d’iden...
Leggi
Utenti online:      410


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv