Skin ADV

Spoleto: individuati presunti autori di furto di rame

Denunciati in stato di libertà due soggetti ritenuti presunti responsabili di aver asportato, in diversi periodi dell’anno, materiale elettrico e rame in grande quantità.

Negli ultimi giorni i Carabinieri della Stazione di Spoleto hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà di due soggetti ritenuti presunti responsabili di aver asportato, in diversi periodi dell’anno, materiale elettrico e rame in grande quantità. Nel dettaglio i militari a seguito di una denuncia hanno iniziato un’indagine, raccogliendo elementi utili per la scoperta di numerosi furti aggravati di rame e altro materiale commessi tra dicembre 2021 e giugno 2022 ai danni di una società con sede nel territorio spoletino. Nei vari episodi ricostruiti si è avuto modo di individuare i due presunti autori di reato, entrambi poco più che ventenni, i quali mediante un taglio alla recinzione perimetrale si sarebbero resi autori di furto di materiale elettrico, cavi e lastre di rame, il tutto per un valore complessivo di 30.000 euro sottratto dall’interno di capannoni industriali ove lo stesso era custodito. L’attività di prevenzione e repressione messa in campo dalla Compagnia Carabinieri nello specifico settore non cessa, ponendo la massima attenzione ai reati predatori connessi ai furti di rame, definito anche “oro rosso”. Tale reato, oltre al danno economico arrecato all’impresa, evidenzia tra le conseguenze notevoli problematiche connesse all’interruzione del servizio pubblico/privato soprattutto connesse agli aspetti di difficile ripristino e ai lunghi tempi di risoluzione (es. furti di cavi elettrici in rame asportati lungo le linee di scorrimento dell’energia elettrica).

Foligno/Spoleto
12/09/2022 13:57
Redazione
A Gualdo Tadino arrivano i "parcheggi rosa"
Sostare con l’auto nei pressi dei servizi per l’infanzia, degli ambulatori medici, dei parchi e dei giardini pubblici sa...
Leggi
Gubbio: scuola; si torna sui banchi, senza mascherine né DAD
Il sindaco di Gubbio Filippo Stirati e l’assessore all’Istruzione Simona Minelli rivolgono un caloroso saluto ai ragazzi...
Leggi
Domenica a Gubbio il primo torneo di tiro con l’arco storico
Una giornata che fonde storia e sport in una sorta di anteprima del Festival del Medioevo, che promette a cittadini e tu...
Leggi
Umbertide: Fiere di Settembre 2022, registrate 36mila presenze
E` stata una edizione da record quella delle Fiere di Settembre 2022 che si è svolta a Umbertide da venerdì 9 a domenica...
Leggi
Busitalia Umbria: prolungata la campagna abbonamenti 2022-23
Prolungata da Busitalia (Gruppo FS Italiane) la campagna abbonamenti 2022-2023, con l’estensione del potenziamento dei s...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15 su Trg: ospite il difensore rossoblù Redolfi
Approfondimento sul pari per 1-1 tra Fermana-Gubbio, sul girone B di Serie C e sull`imminente turno infrasettimanale sta...
Leggi
Foligno: al centro A.B.A. “L’Edera”, una giornata di incontri gratuiti dedicati all’autismo
Una giornata dedicata all’autismo e ai disturbi del linguaggio, con incontri gratuiti con esperti del settore per chi ab...
Leggi
Covid: secondo giorno di leggera risalita dei ricoverati in Umbria
Secondo giorno di risalita dei ricoverati Covid in Umbria, 121, quattro in più di domenica e sette rispetto a sabato. Ne...
Leggi
Donne e politica in Umbria, fra Resistenza e ricostruzione: venerdì appuntamento di Anpi, Cgil e Auser a Gubbio
Importante appuntamento venerdì 16 settembre a Gubbio per la presentazione del libro “Donne e politica in Umbria fra res...
Leggi
Gubbio: da Fotolibri si presenta “Mi hai trovata tu” di Maria Rita Concilio
Sabato 17 settembre 2022 alle ore 18 nei locali della Libreria Fotolibri di Corso Garibaldi 45 a Gubbio si terrà la pres...
Leggi
Utenti online:      658


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv