Skin ADV

Squash, incontro Coni Umbria-Comitato Regionale per far crescere questo sport

Squash, sport giovane ma con tanta voglia di crescere Il presidente del Coni Umbria Conti ha incontrato il neo delegato regionale Tiziana Granocchia per fare il punto della situazione dello squash in Umbria.
Le nazioni più forti nello squash sono Inghilterra, Egitto, India, Francia e America. Le regioni italiane più attive, invece, sono Emilia, Veneto e Lombardia. Ma anche la “piccola” Umbria vuole sicuramente crescere e perché no, iniziare a primeggiare in questo sport. Lo squash da disciplina associata è diventata da più di due anni Federazione Sportiva Nazionale riconosciuta dal Coni. Anche i vertici umbri del Comitato Olimpico regionale stanno mettendo in campo tutte le energie per dare il giusto spazio ad una disciplina affascinante e per sostenere questo particolare gioco, molto veloce e dinamico e che richiede un’ottima condizione fisica e mentale, e che soprattutto appassiona molte persone anche in Umbria. Un percorso iniziato alla fine del 2008 quando questa nuova Federazione è entrata nel Consiglio Regionale del Coni Umbria. Ed ora, mantenendo le promesse prese con questa nuova Federazione, il presidente Valentino Conti ha incontrato, presso la sede del Coni Regionale a Perugia, il nuovo presidente del Comitato Umbro della FIGS (Federazione Italiana Gioco Squash) Tiziana Granocchia, giovane atleta ed appassionata che ha preso recentemente il posto di Antonio Tomarelli, istruttore federale con alle spalle venti anni di esperienza in questa disciplina sportiva. Conti, con l’obiettivo di aiutare a far crescere questo sport, ha voluto sottolineare e ribadire al nuovo presidente tutto il supporto tecnico, informativo ed economico del Coni Umbria, che continua a dare visibilità massima e stesse attenzioni alle discipline che meno di altre sono sotto i riflettori. Far incuriosire i giovani su nuovi e alternativi sport, rispetto ai più classici e conosciuti, è il presupposto dal quale il Comitato Olimpico Regionale parte costantemente. “Il nostro obiettivo – ha affermato il presidente del Coni Umbria Valentino Conti durante l’incontro tenuto con il delegato regionale – è rendere tutte le Federazioni consapevoli di far parte della grande famiglia del Coni e dello sport umbro. Anche lo squash e chi lo pratica fanno parte a pieno titolo del gruppo delle 52 Federazioni e dei 200mila tesserati Coni di questa regione”. Nella nostra regione sono attive tre società: una a Terni (“Oltre Sport Terni”), una a Perugia (Planet Squash Perugia) e una a Foligno (Foligno Squash Center). Queste realtà ospitano tornei interregionali e nazionali, campionati regionali di varie categorie, oltre ad organizzare vari tornei nel corso dell’anno. Un movimento sicuramente non al livello di altre regioni, ma in forte crescita grazie ad atleti emergenti e giocatori d’esperienza che hanno fatto e stanno facendo lo squash in Umbria. Attualmente nella nostra regione ci sono oltre 50 tesserati FIGS e circa 250 praticanti. “Al momento – spiega il presidente regionale Granocchia – il lavoro di promozione è fatto solo con chi si avvicina a questa disciplina principalmente perché la vede in palestra. E su dieci persone che provano a giocare solo 2-3 poi continuano. Finora in Umbria non c’è stata mai una promozione vera e propria. E questa strada vogliamo iniziare a batterla lavorando in collaborazione con il Coni Umbria”. Numeri dunque ancora “piccoli” per questo sport, ma che Coni Umbria e Comitato Regionale Squash puntano a far crescere grazie soprattutto ad azioni comuni pensate per fa aumentare l’interesse verso questa disciplina. Da subito si parte con una stretta collaborazione per l’organizzazione dei prossimi eventi in programma nella regione. Manon solo. “La promozione della cultura sportiva – sottolinea ancora Conti – per noi significa aiutare quei giovani che si vogliono dedicare allo sport sano e di ogni tipo. Creare le condizioni perché si possano rendere più solidi i vivai è il nostro più ambizioso progetto ed è alla base del futuro sportivo di tutte le discipline meno in vista proprio come lo squash”. La sinergia tra Coni Umbria e Comitato Regionale Squash verrà così ampliata per incrementare in futuro i tesserati anche grazie ad un nuovo rapporto con il mondo scolastico. Pertanto, anche per questo sport, verrà rafforzato il rapporto con la scuola, sul quale il Coni Umbria in collaborazione stretta con il Coni provinciale ha prestato e continuerà a prestare particolare attenzione. La scuola costituisce la miglior possibilità per diffondere la pratica fisico-motoria, ma è soprattutto la sede più idonea per dare vita ad attività educative che abbiano nel Comitato Olimpico Regionale un punto di riferimento forte. Pure lo squash, dunque, entrerà sempre più a far parte di questo progetto comune. “Come nuovo presidente – afferma Tiziana Granocchia – punto sicuramente a promuovere il gioco fra i più giovani e non solo, con l’impegno di aiutare a crescere anche il settore femminile, e di trovare strutture idonee per praticarlo. Anche in questo senso la collaborazione con il Coni Umbria è fondamentale ed è iniziata con il piede giusto soprattutto grazie alla forte disponibilità del presidente Conti ad affrontare la problematica”. In Umbria sono funzionanti sette campi: quattro a Terni, due a Perugia e uno a Foligno. Tra le prossime iniziative si punterà, pertanto, ad incrementare questa rete e a fare esibizioni sempre più di livello per far vedere a più persone possibili il vero spettacolo che questo sport è capace di offrire. Un’importante occasione per conoscere meglio questa disciplina sportiva sarà il Campionato Regionale di serie C maschile e femminile che si svolgerà il 6 e 7 marzo prossimi tra Perugia e Foligno per coinvolgere diversi ambienti e più persone possibili. Il torneo inizierà sabato 6 presso il centro Planet Body di Ponte San Giovanni, mentre le finali previste per domenica 7 si terranno presso la palestra Fisio Gym di Foligno. Le partite, che vedranno un numero alto di atleti sfidarsi nei due impianti umbri, saranno aperte al pubblico.

11/02/2010 12:30
Redazione
Gubbio: domani sera il Gran Ballo dei Santantoniari
Tutto è pronto per l’appuntamento di domani sera al Park Hotel Ai Cappuccini con il Gran Ballo dei Santantoniari, ultima...
Leggi
Gubbio: sempre più giovani gli utenti del Sert
Sono sempre più giovani gli utenti che si rivolgono al Sert, il servizio per le tossicodipendenze dell`Asl. E se questo ...
Leggi
Crisi Merloni: la Regione Umbria aderisce al "Progetto Feg"
L’Assessore regionale al Lavoro informa che, al fine di supportare i lavoratori umbri in Cigs della “Merloni spa”, la Re...
Leggi
Squash, sport giovane ma con tanta voglia di crescere
Le nazioni più forti nello squash sono Inghilterra, Egitto, India, Francia e America. Le regioni italiane più attive, in...
Leggi
Gubbio: incidente mortale, indagini concluse
La verità sulla morte di Giancarlo Bianchini, il 15enne travolto da un`auto il 25 luglio scorso mentre viaggiava in sell...
Leggi
Arresto a Foligno
A Perugia, la notte scorsa in una via del centro storico, la polizia ha arrestato un tunisino che, nonostante il decreto...
Leggi
Viabilità: infrastrutture per la zona di Petrignano
“Per la realizzazione di una rotonda in via eugubina (tra Petrignano di Assisi e Torchiagina), la variante al centro di ...
Leggi
Gubbio: divieto di spray e manganelli a Carnevale
In occasione della 50° edizione del "Carnevale dei Ragazzi", che si terrà domenica 14 febbraio, l`amministrazione comuna...
Leggi
A Gubbio sbarca il Drifting
Questa sera nel trgSport (ore 19.30) ospite il pilota eugubino Pierluigi Perugini, che con la Grifo Corse ha vinto il ca...
Leggi
Regionali, attesa per l`incontro Pd-Prc
Pd non ha fretta, l``alleato ````storico```` (Rifondazione comunista) chiede un confronto quanto prima, l``Udc ribadisce...
Leggi
Utenti online:      324


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv