Skin ADV

Stalking: in crescita richieste aiuto a polizia Perugia

In crescita le richieste di aiuto inoltrate alla questura di Perugia da parte di chi si ritiene vittima di reati persecutori.
In crescita le richieste di aiuto inoltrate alla questura di Perugia da parte di chi si ritiene vittima di reati persecutori. Dall'inizio dell'anno sono gia' state 30 le richieste pervenute. Circa la meta' e' stata originata da segnalazioni o proposte formulate da uffici territoriali dei carabinieri in provincia. Una decina i casi proposti dagli interessati o dai loro legali, i rimanenti dai commissariati di pubblica sicurezza. Il questore Carmelo Gugliotta ha disposto 24 provvedimenti di "ammonimento", dato - rileva la polizia - in forte crescita rispetto ai nove registrati in tutto il 2013. Le richieste archiviate o confluite in esposti o "composizioni bonarie" sono state sei. E' dal 2009 che la legge consente ai cittadini che si ritengano vittime di "stalking" di ottenere un provvedimento di ammonimento che ha come scopo quello di proteggere il perseguitato e rendere edotto il persecutore che se non cambia atteggiamento la sua condotta potrebbe condurlo di fronte al giudice penale per il reato previsto dell'articolo 612 bis del codice penale. Tra i casi trattati quest'anno dalla questura di Perugia in tre circostanze, relative a padri con figli minori, sono state acquisite le prove che siano state poste in essere oltre che condotte persecutorie nei confronti della moglie o convivente, maltrattamenti in danno dei figli e pertanto e' scattata, d'ufficio, la denuncia e la segnalazione alla procura e al tribunale per i minorenni. Dei 24 "ammonimenti" di quest'anno, sinora solo in due casi lo stalker ha continuato nella propria azione persecutoria nei confronti delle presunte vittime. Per loro e' scattata la denuncia alla procura della Repubblica per il reato di atti persecutori con l'aggravante specifica di non avere cambiato condotta dopo l'ammonimento.
Perugia
11/08/2014 18:28
Redazione
Gubbio, scocca l'ora del Torneo dei Quartieri 2014
Scocca l`ora del Torneo dei Quartieri di Gubbio che torna come ormai consolidata consuetudine la sera della vigilia di F...
Leggi
Gubbio: stasera terzo appuntamento al Teatro Romano con gli Oblivion in “Othello la h e’ muta”
Nell’ambito della 54^ edizione della stagione di prosa presso il Teatro Romano, promossa dal Teatro Stabile dell’Umbria ...
Leggi
Cisl Eugubino-Gualdese: critiche alle novita' Rsa per l'ospedale di Branca
La CISL dell` Eugubino Gualdese ritiene opportuno intervenire in merito alla prossima appertura presso l`Ospedale di Gub...
Leggi
Montefalco: rievocazione storica della Fuga del Bove
Cambio di scena nella piazza del Comune di Montefalco che da domani si trasformerà nella rinascimentale piazza del Certa...
Leggi
Export: Umbria +3,1% primi tre mesi 2014 (Perugia +7,6%)
Nei primi tre mesi del 2014 le esportazioni in Umbria, al netto della siderurgia, hanno fatto registrare una crescita de...
Leggi
Arrestata straniera a San Giustino
Una donna di 35 anni, straniera residente in provincia di Arezzo, ma titolare di un’attività commerciale a San Giustino,...
Leggi
Premio alla filodrammatica dialettale gualdese
La filodrammatica dialettale gualdese di nuovo a premio alla prestigiosa Rassegna di Agugliano, in provincia di Ancona, ...
Leggi
La serie B sara' a 22 squadre: lo ha deciso il Coni. Ripescato il Novara?
La prossima serie B sarà a 22 squadre. Nessuna giornata di riposo, nessun campionato zoppo. A deciderlo è stato stasera ...
Leggi
Casa: a settembre il bando per sfratti incolpevoli
Sarà l’Ater Umbria, attraverso un bando, a rimettere in moto i contributi regionali a supporto delle famiglie che, per s...
Leggi
Museo civico Palazzo dei Consoli: aperitivo continuato il 15 agosto
Ferragosto al Palazzo dei Consoli tra storia, arte, tradizione, enogastronomia: è l’iniziativa promossa dalla Gubbio Cul...
Leggi
Utenti online:      410


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv