Skin ADV

Stamani a Perugia la presentazione di "Suoni controvento". Al Monte Cucco il 21 luglio Marco Mengoni

Si tiene stamani alle ore 11.30 presso la Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia la presentazione del festival di arti performative Suoni Controvento 2019.

Si tiene stamani alle ore 11.30 presso la Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia la presentazione del festival di arti performative Suoni Controvento 2019


Saranno presenti Fernanda Cecchini (assessore alla Cultura della Regione Umbria), Giampiero Bianconi (Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia), Giuliana Falaschi (presidente GAL Alta Umbria), Andrea Capponi (sindaco di Costacciaro), Monia Ferracchiato (sindaco di Fossato di Vico), Giampiero Fugnanesi (sindaco di Sigillo), Matteo Bartolini (presidente CIA Umbria), Piero Caraba (direttore del Conservatorio di Musica di Perugia), Emidio Domenico De Albentiis (direttore Accademia di Belle Arti di Perugia), Natale Vergari (presidente Università Uomini Originari di Costacciaro). 


A presentare il  festival saranno Lucia Fiumi e Gianluca Liberali, rispettivamente Presidente e Direttore Artistico dell'Associazione Umbra della Canzone e della Musica d'Autore. 

Appuntamento clou il 21 luglio con il concerto, ad ingresso libero, di Marco Mengoni sui prati del Monte Cucco. Un concerto a impatto zero nell'idea degli organizzatori, plastic free, senza uso di palco nè strutture. L’organizzazione dell’evento, è seguita da uno staff di agronomi-naturalisti. Per arrivare al suggestivo palcoscenico naturale dove Marco Mengoni si esibirà, il pubblico avrà la possibilità di camminare lungo i sentieri del Monte Cucco. Per chi vorrà invece percorrere i sentieri in comitiva sarà attivo un “servizio trekking” organizzato direttamente dalle guide Aigae dell’Umbria. Alcune aree parcheggio verranno comunque riservate al fine di consentire la partecipazione al pubblico diversamente abile. Inoltre, per un numero limitato di persone sarà possibile prenotare un servizio navetta.


“Suoni Controvento” si realizza con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, con il patrocinio della Regione Umbria (Giunta e Assemblea Legislativa), Gal Alta Umbria (Umbria: lasciati sorprendere!), Comune di Sigillo, Comune di Fossato di Vico, Comune di Costacciaro, in collaborazione con Conservatorio "Francesco Morlacchi" di Perugia, Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" di Perugia, Università degli Uomini Originari di Costacciaro, Tramontana guide dell'Appennino, L'Olivo e la Ginestra, Volo Libero Monte Cucco, Monte Cucco Trekking, CIA Umbria (Confederazione Italiana Agricoltori). 

Gubbio/Gualdo Tadino
25/06/2019 08:17
Redazione
Torna il "Campiello" a Gubbio: venerdi' prossimo 5 luglio c'e' Marco Lupo vincitore "Opera prima 2019" con Hamburg
Torna a Gubbio il “Premio Campiello”, edizione 2019, con l’ incontro con il giovane vincitore della sezione Opera prima,...
Leggi
Torna a Gubbio ‘Street Food’ ovvero ‘Cibo di strada’, oggi l'inaugurazione
Visto il successo delle passate edizioni, torna a Gubbio ‘Street Food’, ovvero ‘cibo di strada’, da oggi a domenica 30 g...
Leggi
Gubbio: oggi alle 18 incontro su gemellaggio Gubbio e Thann, nel fine settimana le celebrazioni Ubaldiane in Alsazia
Il sindaco Filippo Mario Stirati porterà il saluto dell’amministrazione comunale all’ incontro che si terràoggi  mercole...
Leggi
Anas: continuano i lavori sulla Perugia-Ancona tra Valfabbrica e Casacastalda. Oggi chiusa corsia verso Ancona, domani entrambe le corsie
Come preannunciato da Anas, dopo gli interventi preliminari eseguiti nei giorni scorsi, sulla strada statale 318 della P...
Leggi
Pallavolo, Bartoccini Fortinfissi Perugia festeggia la promozione con gli sponsor: stasera servizio nel Trg sport delle 19.55
Una serata per chiudere una stagione e aprirne una nuova festeggiando il traguardo della serie A1 e ringraziando gli spo...
Leggi
A Venelles, comune Francese gemellato con il Comune di Valfabbrica, la Cerimonia ufficiale di gemellaggio dei gruppi di Protezione civile
Si è tenuta il 14 giungo a Venelles, comune Francese gemellato con il Comune di Valfabbrica, la Cerimonia ufficiale di g...
Leggi
Bevagna: completati i lavori di efficientamento energetico dell'Istituto comprensivo “Marini”
Sono giunti al termine i lavori di efficientamento energetico dell`Istituto comprensivo “Tenente Ugo Marini” di Bevagna....
Leggi
Caldo: in Umbria venerdì il picco delle temperature
Anche sull` Umbria è attesa l` eccezionale ondata di calore prevista sul centro-nord Italia."Il picco delle temperature ...
Leggi
Vinti due milioni di euro con un Gratta e vinci a Todi
Vinti due milioni di euro a Todi con il gratta e vinci "Il miliardario mega". Il tagliando è stato acquistato presso il ...
Leggi
Gubbio: si rinnova l'appuntamento con la fiera di San Giovanni
Torna oggi a Gubbio l`appuntamento con la tradizionale fiera di San Giovanni Battista. E` il giorno della nascita di San...
Leggi
Utenti online:      507


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv