Skin ADV

Stasera a Gubbio l'artista Marko Pogacnik

Gubbio, stasera a San Pietro "Seminario della vita" con l'artista Marko Pogacnik
Oggi a Gubbio, alle 20,30 nella conferenza aperta alla città, presso la Sala del Refettorio di San Pietro, è atteso uno degli artisti più apprezzati a livello internazionale, recentemente insignito dall’UNESCO del Premio Artista per la Pace per il biennio 2016-2018. Marko Pogacnik è presente in città fino al 15 maggio. È stato invitato a Gubbio nell’ambito del “Seminario della Vita”, evento promosso dall’associazione ‘Cosmogea’ che da anni collabora con l’artista sloveno. I tanti impegni sull’agenda hanno impedito a Pogacnik di poter fissare un’altra data, ma il workshop conta già numerosi iscritti da ogni parte d’Italia. Nato a Kranj nel 1944, da più di 30 anni l’artista sloveno s’è fatto conoscere su scala mondiale grazie alle sue conoscenze riguardanti la geomanzia, disciplina che investe la capacità di mediare tra le potenzialità e bisogni di un luogo, delle sue piante e delle funzioni ecologiche con quelle di coloro che vi abitano e ne sono responsabili. Nell’accezione di Pogacnik non viene vista come una semplice “possibilità predittiva”, ma come l’arte-scienza di agire in armonia con determinati ambienti, promuovendo l’ascolto di ciò che circonda l’uomo e accogliendo anche gli aspetti non visibili del paesaggio, imparando e ricordando come interagire positivamente con esso. L’artista è conosciuto nel mondo anche per la tecnica da lui stesso creata e denominata “litopuntura”, un vero e proprio metodo di “agopuntura” (sulla falsariga di quello utilizzato per il corpo umano) che consiste nel fissare dei monoliti di pietra nel terreno e raffigurarvi sopra dei cosmogrammi, segnati creati in sintonia con il linguaggio universale della natura. Dal 1983 in poi sono stati numerosi i progetti di litopuntura che Pogacnik ha realizzato un po’ in tutti i continenti, tanto che nei mesi scorsi anche l’Unesco ha voluto sottolineare il suo impegno per l’ambiente e la natura nominandolo Artista per la Pace. Durante i due giorni del seminario, l’artista si recherà assieme ai partecipanti in alcuni luoghi del comprensorio eugubino, scelto perché capace di offrire una grande varietà di qualità naturali. Sarà un modo per ottenere un contatto diretto con la natura e il paesaggio circostante, ma anche il primo passo per tendere alla costruzione di una nuova umanità volta a far emergere qualità di moralità, etica, senso di giustizia, fratellanza, condivisione e rispetto per creare una società umana armonicamente perfetta su tutta la terra. È ancora possibile dare la propria adesione al workshop contattando i numeri 0432.582484, 349.4070431 oppure il 340.6092388, o inviando una mail a segreteria@cosmogea.it . L’apertura del seminario è prevista per le 14 di venerdì 13 maggio con il ritrovo in Piazza Quaranta Martiri.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/05/2016 09:00
Redazione
Foligno, stasera su TRG lo spettacolo finale di "Spezziamo le catene" (ore 21)
E` stato l`Auditorium S.Domenico di Foligno ad ospitare il 7 maggio scorso lo spettacolo finale e la premiazione del Con...
Leggi
Serata dell'Eugubino: festa grande per Capitani e Capodieci. Riconoscimento anche a TRG
Si e` rinnovato ieri sera al "Park Hotel ai Cappuccini” l`appuntamento con la ormai tradizionale "Serata dell’Eugubino" ...
Leggi
È il giorno della Festa dei Ceri: il 15 maggio in diretta tv e streaming di TRG. App per scaricare il collegamento
Gubbio torna ad accendersi con la Festa dei Ceri: e con il 15 maggio tornano le dirette tv e streaming internet, a cura ...
Leggi
Gubbio: inaugurato alla Sperelliana il Centro di Documentazione e Studio sulla Festa dei Ceri
Ampia partecipazione e interesse ieri a Gubbio, presso la sala Refettorio- Biblioteca Sperelliana, per la presentazione ...
Leggi
Aereoporto dell'Umbria, si lavora per recuperare Alitalia su Roma
Si è tenuto a Roma, presso la sede di Alitalia, il secondo tavolo tecnico impegnato nell’analisi di fattibilità per il p...
Leggi
Da oggi il Giro d'Italia si sposta in Umbria: arrivo a Foligno
Ciclismo: Vetrina umbra per il Giro d`Italia. Oggi difatti la partenza della settima tappa avverrà a Sulmona, con la car...
Leggi
Gubbio, si è aperta a Palazzo dei Consoli la mostra "Brocche d'autore"
È` giunta al suo 15mo anno la mostra Brocche d’autore, organizzata dall’Associazione Maggio Eugubino inaugurata alla sez...
Leggi
Da Perugia a Gubbio per studiare i Ceri: giovedi' prossimo alla Sperelliana
Giovedì 19 maggio, presso la Biblioteca comunale Sperelliana a Gubbio, si terrà una iniziativa di Cittadinanza attiva ch...
Leggi
Perugia: ultima al "Curi", stasera alle 20.30 c'è la Pro Vercelli
Ultima casalinga di campionato per il Perugia, che stasera ospiterà alle 20.30 al “Curi” la Pro Vercelli per l`anticipo ...
Leggi
Disposizioni per il cerimoniale del sindaco Stirati e invito al senso di responsabilità e rispetto per lo svolgimento della ‘Festa dei Ceri’
«In prossimità della Festa dei Ceri, considerando anche la coincidenza con la domenica e in previsione di un maggior aff...
Leggi
Utenti online:      572


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv