Skin ADV

Stasera a Gubbio la “Sagra Musicale Umbra”

Farà tappa a Gubbio stasera, alla chiesa di San Giovanni alle ore 21 la "Sagra Musicale Umbra".
Sarà il duo composto dal baritono Roberto Abbondanza e dalla pianista Anna Toccafondi ad interpretare il repertorio di Rossini, Donizetti, Wolf, Ferrari, Castelnuovo, Tedesco, Bulow, Liszt, Pizzetti su testi di Dante e Tetrarca, previsto per il concerto della “Sagra Musicale Umbra”, che farà tappa a Gubbio stasera, alla chiesa di San Giovanni alle ore 21. Dopo tanti anni, torna a Gubbio il Festival più antico d’Italia, e l’appuntamento è particolarmente atteso. Questo il repertorio che verrà eseguito: Rossini - “Recitativo ritmato sui versi di Dante ''Noi leggevano un giorno per diletto'', Donizetti - “Amor ch'a nullo amato amar perdona”, Wolf – Ferrari - da La Vita nova: '”Negli occhi porta la mia donna Amore”, Castelnuovo – Tedesco - “Un sonetto di Dante op.101 (''Guido i' vorrei che tu e Lapo ed io''), Sera op. 23 (''Era già l’ora che volge il desìo ai naviganti''), Bülow - Un sonetto di Dante op.22 (''Tanto gentile e tanto onesta pare''), Liszt - Tre sonetti del Tetrarca, Pizzetti - Sonetti in morte di Madonna Laura, Castelnuovo – Tedesco - da Due Sonetti del Petrarca ''Benedetto sia 'l giorno e 'l mese e l’anno''. Specificatamente interessato al repertorio contemporaneo, Roberto Abbondanza ha cantato, tra gli altri, opere di Bakalov, Britten, Bussotti, Dallapiccola, Donatoni, Malipiero, Petrassi, A. Schönberg, Strawinskij. Allievo di Isabel Gentile, si è perfezionato al Mozarteum di Salisburgo e Musikhochschule di Köln con Hartmut Höll. Nel repertorio antico e barocco collabora stabilmente con Fabio Biondi e con Rinaldo Alessandrini. In Italia ha cantato al Maggio Musicale Fiorentino, all'Accademia Nazionale di S. Cecilia in Roma, alla Fenice e alla Biennale di Venezia, al Filarmonico di Verona, con l'Orchestra Nazionale della RAI, la Verdi e quella dei Pomeriggi Musicali di Milano e con l'Orchestra Toscanini. All'estero si è esibito a Montecarlo, Lyon, Nizza, Lisbona, Barcellona, Madrid, Vienna, Bruxelles, Budapest, New York, Washinghton, Toronto, Istanbul, Taipei ecc.. Anna Toccafondi, dopo aver conseguito il diploma di Pianoforte col massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore sotto la guida del M° Giorgio Sacchetti presso l’Istituto Musicale Pareggiato “P. Mascagni” di Livorno, si è dedicata al repertorio vocale da camera frequentando corsi dei perfezionamento e masterclass sul Lied e sulla Mélodie tenuti da Elly Ameling, Walter Berry e Rudolf Jansen – presso il Conservatorio Richard Strass di Monaco di Baviera – da Dalton Baldwin – presso l’Academie d’été di Nizza - da Paul von Shilhawsky a Firenze e da Jörg Demus a Savigliano (Cuneo). Collaborando con cantanti, tra i quali Alessandro Corbelli, Liliana Poli, Leonardo De Lisi, Lorna Windsor, Barbara De Maio, Lucia Sciannimanico ed altri, ha tenuto concerti per importanti società musicali italiane e straniere. Attiva anche nel repertorio contemporaneo ha eseguito in prima esecuzione composizioni di Luciano Sampaoli su testi di Mario Luzi (Teatro Novelli di Rimini), di Andrea Talmelli e di Luigi Verdi (Accademia Filarmonica di Bologna) e di Roberto Becheri (Museo L. Pecci di Prato), oltre ad aver collaborato come accompagnatrice al pianoforte nei corsi di perfezionamento sulla musica del ‘900 tenuti da Liliana Poli a Firenze per il G.A.M.O.(Gruppo Aperto Musica Oggi).
Gubbio/Gualdo Tadino
24/09/2008 07:30
Redazione
Gubbio: da domani il 3° Workshop di fotografia naturalistica
La Provincia di Perugia propone la terza edizione del workshop di fotografia naturalistica. Tre giornate di incontri, pr...
Leggi
Caso Merloni: stasera puntata speciale di "Link" su TRG (ore 21.20)
Caso Merloni: i perché della crisi e soprattutto quali possibili vie d`uscita per il futuro di migliaia di lavoratori. E...
Leggi
C.Castello. Il sindaco Cecchini a San Francisco.
Il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini sarà per alcuni giorni negli Usa, ospite della città di San Francisco,...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "Anche noi vestiti di tempo"
E’ in programma per venerdì 26 settembre alle ore 17,30 presso la Sala Capitolare del Convento di San Francesco la prese...
Leggi
Umbertide. Un monumento in memoria del generale Alberto Briganti.
Sabato prossimo, alle ore 10,45, presso il cimitero cittadino di Umbertide si terrà l’inaugurazione del monumento al gen...
Leggi
C.Castello. Inaugurata la nuova sede di Unitre.
È stata inaugurata, ieri pomeriggio, la nuova sede dell’Università della Terza Età di Città di Castello, ubicata in via ...
Leggi
C.Castello: domani, l`ultima udienza contro Genesu
Domani, mercoledì 24 settembre alle ore 15, presso il tribunale penale di Perugia si svolgerà l’ultima udienza del pr...
Leggi
C.Castello: 3 patenti ritirate, 4 persone deferite, durante il fine settimana
Durante l’ultimo fine settimana c’è stata, da parte dei vari reparti dipendenti dalla Compagnia di Città di Castello, un...
Leggi
Sansepolcro. Polcri: "L`ordinanza sull`ordine pubblico non è un atto di persecuzione ".
“Il documento non è un atto di persecuzione né è vessatorio, ma piuttosto un appello a scelte consapevoli e responsabili...
Leggi
Foligno: presentato il progetto "Chi vince mura"
Conferenza stampa questa mattina presso la sala del camino di palazzo Deli per presentare un concorso in ambito edilizi...
Leggi
Utenti online:      400


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv