Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Stasera a "Trg Plus" ospite d'eccezione il prof. Piergiuseppe Pelicci, direttore scientifico dell'Istituto europeo oncologico di Milano
Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50) ospite d'eccezione il prof. Piergiuseppe Pelicci, direttore scientifico dell'Istituto europeo oncologico di Milano: in primo piano la nuova scoperta che potrebbe portare alla sconfitta del cancro.
Se si aspettava una buona notizia per iniziare nel migliore dei modi il nuovo anno, la notizia è arrivata. Ed è di quelle destinate a fare rumore. Protagonisti i ricercatori dell’equipe guidata dallo studioso eugubino, Piergiuseppe Pelicci, oncologo dell’istituto europeo di tumori di Milano, da anni impegnato nella difficile ricerca contro il cancro. Si chiama P21 la molecola oggetto della scoperta, una molecola intorno alla quale ruota l’immortalità delle cellule staminali del cancro, le cosiddette cellule madri che provocano non solo il tumore ma che sono la causa del suo riacutizzarsi anche a distanza di anni dopo la prima cura. Scoperta la molecola si spalancano prospettive straordinarie nell’annosa battaglia contro il male del secolo: "E' sempre difficile parlare di scoperta storica in questo campo - ha dichiarato il prof. Pelicci - ma posso dire che si tratta di una svolta importante. Siamo riusciti ad individuare la proteina che consente alle cosiddette "cellule staminali del tumore", le cellule madri, di essere immortali. Senza questa proteina sarebbero destinate ad invecchiare, come qualsiasi altra cellula, e dunque a morire". Il successo della scoperta si deve dunque al team del prof. Pelicci, 52 anni, nato a Gubbio, laureatosi all’ateneo perugino e – dopo gli studi negli Stati Uniti e in Francia - diventato direttore scientifico del Dipartimento di oncologia dell’Istituto europeo creato da Umberto Veronesi, il guru per eccellenza della lotta contro il cancro. Gli studi legati all’ultima scoperta sono stati condotti in collaborazione con l’Università di Milano e di Perugia, anche attraverso le risorse messe a disposizione dall’Associazione per la ricerca contro il cancro, del Ministero della salute, di Cariplo e dell’Ue. In quanto tempo si potranno avere risultati? "Tra i cinque e i dieci anni - ha confidato il prof. Pelicci che ha comunque ricordato come negli ultimi dieci anni il cammino per il successo sul cancro si sia evoluto in modo esponenziale rispetto ai 50 anni precedenti. Il prof. Piergiuseppe Pelicci sarà l'ospite di questa sera a "Trg Plus" la rubrica di approfondimento del tg a cura del direttore Giacomo Marinelli Andreoli, in onda alle 20.50 dopo il tg.
02/01/2009 17:35
Redazione
Twitter
05/01/2009 08:45
|
Sport
Stasera alle 21.20 "Un anno di sport" su Trg
Questa sera si rinnova l`appuntamento con "Un anno di sport", il meglio del 2008 appena alle spalle, su TRG alle ore 21....
Leggi
03/01/2009 08:00
|
Costume
C.Castello: oggi e domani le befane porteranno i doni nelle case di risposo tifernati
Tra la giornata di oggi e quella di domani le befane del centro accoglienza S.Giovanni di Giove, a Città di Castello, po...
Leggi
03/01/2009 07:56
|
Costume
Montefalco. Torna stasera `Festivi Calici`
Montefalco. Si rinnova stasera l’appuntamento con “ Festivi Calici“ , un piacevole e profumato evento che , fino alla Ep...
Leggi
03/01/2009 07:47
|
Costume
Arriveranno da Assisi i Re Magi di “Viva la Befana 2009”
“VIVA LA BEFANA”, la storica manifestazione nata nel 1986 per celebrare e rivendicare il vero significato dell’Epifania ...
Leggi
02/01/2009 19:25
|
Attualità
Dalla crisi economica al nuovo ospedale, da via dei Consoli al nuovo PRG: il consuntivo della Giunta comunale di Gubbio
Il sindaco Goracci e la giunta comunale di Gubbio hanno tracciato in una conferenza stampa di scena oggi il consuntivo...
Leggi
02/01/2009 18:16
|
Politica
C.Castello: per Maraghelli, necessari gli interventi in via pieve delle rose
Sono oramai mesi che gli abitanti di Via pieve delle Rose, importante strada del comune tifernate, espongono agli ammini...
Leggi
02/01/2009 18:00
|
Attualità
Foligno, altoparlanti scambiati per T-Red
In questi giorni in città sono stati rivoluzionati tutti i principali semafori con l’istallazione di altoparlanti per i ...
Leggi
02/01/2009 17:41
|
Sport
Stasera su TRG "Momenti di Gloria": le interviste ai protagonisti di Gubbio-Nazionale azzurra 1970
Appuntamento speciale stasera su TRG per i tifosi del Gubbio: andrà in onda infatti la trasmissione "Momenti di Gloria" ...
Leggi
02/01/2009 17:04
|
Costume
C.Castello: la popolazione tifernate allo specchio, nel 2008
Secondo le stime pervenute al vice sindaco tifernate Luciano Bacchetta, il 2008 demografico si chiude a Città di Castel...
Leggi
02/01/2009 14:40
|
Attualità
Foligno, è Anastasia la prima nata del 2009
Si chiama Anastasia, pesa tre chili ed è la prima folignate nata nel 2009. La piccola è venuta alla luce il primo gennai...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
336
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv