Skin ADV

Stasera su Trg-canale 11 “Le Interviste di Qualità” con Giuseppe Castellini: protagonisti il ministro Roberto Cingolani, Carlo Cottarelli, Alessandro De Nicola, Giampaolo Galli

Il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, Carlo Cottarelli, Alessandro De Nicola e Giampaolo Galli sono i protagonisti della puntata di questa sera lunedì 21 marzo de “Le Interviste di Qualità”, curate da Giuseppe Castellini.

Il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, Carlo Cottarelli, Alessandro De Nicola e Giampaolo Galli sono i protagonisti della puntata di questa sera lunedì 21 marzo de “Le Interviste di Qualità”, curate da Giuseppe Castellini, produzione Nuovo Giornale Nazionale, assistenza tecnica Gamma Multimedia Italia di Roberto Sportellini. La puntata va in onda stasera in anteprima in Umbria, alle ore 22,45 su Trg-canale11, mentre da domani andrà in onda nelle Tv delle altre regioni italiane. Nella prima parte della puntata il Ministro Cingolani annuncia alcuni importanti provvedimenti varati nell’ambito del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) per la transizione ecologica - a cui il Pnrr destina ben 90 miliardi di euro del Pnrr su un totale di circa 240 miliardi – soffermandosi anche sulla questione gas, specificando di quanto aumenterà la produzione nazionale. La seconda parte è il dialogo tra Carlo Cottarelli (già Fmi, Direttore dell’Osservatorio conti pubblici italiani), Alessandro De Nicola (componente del Board mondiale di Orrick e Presidente de “The Adam Smith Society”) e Giampaolo Galli (già Direttore Generale di Confindustria e parlamentare, Vice Direttore dell’Osservatorio Conti pubblici italiani) su "Le sanzioni alla Russia e le conseguenze economiche del conflitto”. In particolare, De Nicola fa anche un rapido excursus storico delle sanzioni, per capire quali e quando funzionano e quali e quando no, esprimendo poi un giudizio sull’efficacia di quelle imposte alla Russia, mentre Galli espone alcuni dati previsionali sull’impatto del conflitto sulle economie (ad esempio, la bolletta energetica italiana annua è prevista aumentare di 60-70 miliardi di euro), spiegando perché il rischio stagflazione (ossia inflazione + ristagno economico) è molto concreto e fornendo un quadro geopolitico e geoeconomico mondiale.

Gubbio/Gualdo Tadino
21/03/2022 11:48
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
Assisi: centinaia richieste per partecipare a Economy of Francesco
Sono già centinaia da oltre 70 Paesi le richieste per partecipare a The economy of Francesco che si terrà dal 22 al 24 s...
Leggi
Dall'Alberghiero di Assisi un furgone carico di solidarietà per l’Ucraina
Una scuola che insegna la solidarietà, e non solo un mestiere per il futuro. Raccogliendo l`appello del professor Noris ...
Leggi
Tiferno pallacanestro si attiva per i piccoli dell'Ucraina
La Tiferno pallacanestro, fondata nel 2008 da un gruppo di amici ed ex-giocatori di basket con lo scopo di andare oltre ...
Leggi
Lotto, festa in Umbria: ad Assisi vinti 17.500 euro. 10eLotto, a Perugia un 7 Oro da 15mila euro
L`ultimo concorso del Lotto premia Assisi, dove un fortunato giocatore, riporta Agipronews, ha centrato tre ambi e un te...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: Monza è impeccabile e difende la sua Arena
Non riesce l’impresa alla Bartoccini-Fortinfissi Perugia che cede 3-0 in casa della Vero Volley Monza (25-18 25-17 25-18...
Leggi
Il Rugby Gubbio domina e vince contro il Chieti 32-12
Un’altra bella domenica di rugby al Coppiolo di Gubbio, un’altra bella partita della Senior, un’altra importante vittori...
Leggi
Terremoto: 2 mila pietre per ricostruire la Basilica di Norcia
Duemila pietre per ricostruire la Basilica di Norcia. Sono quelle finora recuperate e catalogate e che si trovano in que...
Leggi
Covid: tre ricoverati in più in Umbria, stabile la positività dei test
Tre ricoverati Covid in più negli ospedali dell` Umbria, ora 193, sei dei quali nelle terapie intensive, dato stabile. I...
Leggi
Lucchese-Gubbio 2-2: Toscani due volte in vantaggio ma grazie a un super D'Amico i rossoblù trovano un buon punto. Torrente:"Fatto tutto da soli, troppi errori ma risultato importante"
Buon pareggio su un campo tutt’altro che facile, arrivato dopo un match dai mille volti. Il Gubbio torna dal Porta Elisa...
Leggi
Utenti online:      663


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv