Skin ADV

Stop dell'acquisto di immobili nell'eugubino da parte di stranieri

A Gubbio calano gli stranieri che comperano una casa: restano gli italiani del Nord ma si affaccia anche il mercato russo.
Il vero boom di casolari in campagna acquistati da stranieri facoltosi si era registrato circa 10 anni fa: le campagna di Gubbio erano così state in parte acquistate da francesi, inglesi, tedeschi, olandesi, qualche belga e qualche americano. In realtà la pianura e le colline eugubine non sono mai state al centro dell’attenzione come altri territori limitrofi ma certo sono stati non pochi coloro che, con carta d’identità straniera, sono diventati proprietari di casolari o appartamenti nel centro storico. E con la crisi economica che sta caratterizzando l’Europa come gli States, la situazione è cambiata? Stando a quando raccontano le agenzie immobiliari eugubine certo che sì: negli ultimi due anni infatti la richiesta è ancor più diminuita. Resta ancora qualche contatto all’anno, qualche straniero che si affida alle agenzie per acquistare in campagna come nel centro ma… certo vendere un casolare in questo 2008 come nel 2007 è stato molto più difficile. Tra gli operatori c’è però anche chi racconta di italiani, spesso del Nord o di Roma che scelgono di vendere il proprio appartamento per trascorrere la pensione in tranquillità a Gubbio con una cifra media di 400 mila euro da investire. E non si esclude che tra qualche tempo i cosiddetti nuovi ricchi del mondo si facciano vedere da queste parte arrivando dalla Russia come dall’India o dalla Cina. Anzi, c’è già qualche magnate russo che shopping l’ha fatto a Gubbio e nelle campagne: sono loro infatti, raccontano le agenzie immobiliari, che puntano a grandi casali, castelli o addirittura borghi medievali. E proprio un castello in una frazione, Torre dei calzolari, è passato nella mani di un russo.

12/01/2009 08:54
Redazione
Il Comune di Foligno celebra il Piermarini distribuendo una strenna natalizia
E’ in distribuzione la strenna edita dalla biblioteca comunale di Foligno dedicata quest’anno a uno dei folignati più il...
Leggi
Gennaio pieno di appuntamenti per l’attore-cantante eugubino Fabio Vagnarelli
Sarà un gennaio denso di appuntamenti per l’attore-cantante eugubino Fabio Vagnarelli. Ieri sera 8 gennaio ha debuttato ...
Leggi
Riparte il campionato di serie C Elite del Rugby Gubbio
Riparte il campionato di serie C Elite del Rugby Gubbio dopo la sosta natalizia, nonostante la quale i lupi eugubini han...
Leggi
Conto alla rovescia per i capodieci 2009 di Sant`Ubaldo e San Giorgio
Luca Faccenda, Francesco Morelli detto "Brozzi" e Tiziano Palicca per il Cero del Santo Patrono e Corrado Chierico, Enr...
Leggi
"Tutti uniti per Gualdo" contrario a nuove concessioni per l`acqua
Totale contrarietà nei confronti di qualsiasi nuova concessione a scopi industriali della risorsa acqua per tutto il ter...
Leggi
Calcio: Gubbio, a Santa Croce anche contro la cabala
Ripartire di slancio per dimenticare un 2008 a dir poco tribolato. E’ questo l’obiettivo del Gubbio per la trasferta di ...
Leggi
La Big Band che scandisce il ritmo live di “Ballando con le stelle” ha un’anima umbra
La Big Band che scandisce il ritmo di “Ballando con le stelle”, il fortunato varietà televisivo condotto da Milly Carlu...
Leggi
Ad "Affari Tuoi" la gualdese d`adozione Paola Margiacchi
Saranno stati sicuramente molti i gualdesi che ieri sera hanno riconosciuto nella bella ragazza bionda e dagli occhi azz...
Leggi
San Giustino. Pulizia di fossi e canali, interrogazione dei consiglieri Brozzi e Leonardi
I consiglieri comunali del gruppo consiliare Centro Destra per San Giustino Marco Brozzi e Pierluigi Leonardi hanno pres...
Leggi
C. Castello. “La pace inizia con me”, 200 disegni in mostra a Palazzo Vitelli
Sarà inaugurata sabato 17 gennaio alle ore 10 la mostra che vede esposti 200 disegni sul tema “La pace inizia con me”, a...
Leggi
Utenti online:      789


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv