Skin ADV

Strada Lubecca-Roma, interviene Rutelli

Strada della Pace Lubecca-Roma, il ministro Rutelli sollecita le amministrazioni delle cinque regioni interessate a costituire un'associazione tra enti pubblici e istituzioni per ragiungere l'obiettivo
La Strada Europea della Pace Lubecca-Roma prende sempre più corpo. Il ministro dei Beni culturali Francesco Rutelli ha infatti sollecitato tutte le amministrazioni delle cinque regioni italiane interessate a costituire un'associazione tra enti pubblici ed istituzioni che, insieme al Dipartimento dei Beni Architettonici e Paesaggistici del Ministero, porti avanti l'azione intrapresa per il riconoscimento di questo percorso. Un obiettivo che farebbe della Lubecca-Roma un itinerario religioso al pari del cammino di Santiago di Compostela e della via Francigena. Così durante l'incontro convocato dal Patto Territoriale dell'Appennino Centrale ad Urbino, è stata presentata una bozza di statuto per la costituenda associazione, della quale la Comunità Montana dell'Alto Chiascio sarà uno dei soci fondatori. "L'adesione è già arrivata da quei presidenti di Regione, Provincia e sindaci di Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Umbria e Lazio che da tempo hanno manifestato interesse al progetto - ha dichiarato la presidente Catia Mariani - tanto che ad aprile a Roma firmeremo il protocollo d'intesa". Per le Comunità Montane interessate dal percorso un ruolo importante. Non solo promozione ma soprattutto, laddove manchi, la realizzazione del percorso e la sua manutenzione annuale, uno dei problemi che più avevano rallentato l'iter del progetto. Il riconoscimento di itinerario culturale europeo potrebbe favorire inoltre l'accesso per enti pubblici e privati ai Fondi Strutturali Europei 2007-2013, nel quadro della Priorità 5 "Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività per lo sviluppo". Uno strumento dunque efficace per progetti di sviluppo che consentiranno di incrementare i flussi turistici, con positive ricadute occupazionali e di promozione territoriale.

07/03/2007 09:18
Redazione
Pugilato: Grassellini torna sul ring il 23 marzo a Gubbio
Tornera` sul ring il prossimo 23 marzo a Gubbio il pugile eugubino Giammario Grassellini, che combattera` con l`argentin...
Leggi
Gubbio: il prof. Meluzzi al Centro Servizi "S. Spirito" oggi alle 18.30
L’Istituto di Istruzione Superiore “Matteo Gattapone”, con il patrocinio del comune di Gubbio, organizza per oggi mercol...
Leggi
Nuovi progetti per la Commissione Pari Opportunità di Gubbio
C`è anche l`istituzione di un tavolo di approfondimento delle problematiche collegate al rapporto tra tempo di lavoro e ...
Leggi
Futuro del vecchio ospedale, l`opinione popolare
Spetterà ad una commissione consiliare istituita ad hoc decidere quale sarà il futuro del contenitore di Piazza Quaranta...
Leggi
Volley, umbre tra Coppa e ripresa del campionato
IN campo questa sera a Sassuolo la Brunelli Nocera nel ritorno dei quarti di Coppa Italia (all`andata finì 3-2 per le no...
Leggi
Calcio, le squalfiche
Calcio, brutte notizie dalla risonanza magnetica per Maurizio Battistelli, dopo l’infortunio di venerdì scorso contro il...
Leggi
Voglia di mare a "Piazza Pulita"
Appuntamento con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con la collaborazione di Annalisa Paffi...
Leggi
Domenico Caprini alla presidenza del Gal Alta Umbria: via libera al nuovo consiglio di amministrazione
Domenico Caprini, consigliere provinciale Ds, ex assessore comunale a Citta` di Castello, verso la presidenza del Gal Al...
Leggi
Ordine dei Giornalisti:annullare l’avviso di selezione pubblica per collaboratore redazionale
Il Consiglio Regionale dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, su segnalazione dell`iscritto Andrea Lignani Marchesani,...
Leggi
Città di Castello: sopralluogo dell`amministrazione comunale su stazione e sottopasso FCU
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha provveduto ad effettuare un sopralluogo su stazione e sottopasso dell...
Leggi
Utenti online:      579


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv