Skin ADV

Strada Statale della Contessa, il punto del Sindaco dal Consiglio Comunale di Gubbio

Strada Statale della Contessa, il punto del Sindaco dal Consiglio Comunale di Gubbio: "Viadotto non sicuro, cantiere inevitabile. Vecchio tracciato può esser soluzione ma necessita di manutenzione".

Resta calda e di stretta attualità la vicenda legata alla strada statale numero 452 della Contessa, che manterrà almeno fino al 29 luglio l’impianto semaforico attivo già da oltre un mese per regolare il senso unico alternato a ridosso della galleria. Un contesto che ha causato nel fine settimana di pasqua file di oltre tre chilometri nelle due direzioni in diverse ore delle giornata. Come comunicato nell'ultimo  consiglio comunale, per conoscere nel dettaglio lo stato dell'arte il Sindaco di Gubbio Filippo Stirati ha avuto nelle ultime ore un confronto  con l’assessore regionale a Infrastrutture e Viabilità Enrico Melasecche e l’ingegnere Andrea Primicerio, dirigente responsabile dell’area gestione rete Umbria di Anas. Il punto fondamentale da cui la società gestore pone il primo tassello è che il viadotto della Contessa va assolutamente messo in sicurezza, non esistono alternative a questo, perchè dagli approfonditi studi effettuati non è sicuro. Stirati ha precisato come i periodi più drastici per la viabilità del tratto, che contemplano la chiusura totale della strada, non possono riguardare il periodo estivo. Per questo ci sarà la necessità della circolazione a senso unico alternato regolata da impianto semaforico visto che la priorità è la messa in sicurezza dei lati del viadotto che avrà un costo di 6 milioni mentre 3 sono previsti per la galleria, al netto di un intervento complessivo di 15 milioni. Stirati ha chiesto ad Anas in tempi celeri una relazione ufficiale con dati precisi nonchè grande trasparenza comunicativa soprattutto per i cittadini. Al contempo come soluzione temporanea e d'emergenza è al vaglio la possibilità di utilizzare nei weekend l'arteria parallela di proprietà comunale, ovvero la Vecchia Contessa, evitando così l'utilizzo del semaforo e il conseguente possibile doppio ingorgo stradale: una direttrice che necessita però di un corposo intervento manuntentivo sollecitato dallo stesso primo cittadino ai vertici Anas e all'assessorato alle infrastrutture. A tale proposito si è tenuto negli scorsi giorni un sopralluogo proprio per verificare la condizione attuale del manto stradale e valutare l'eventuale messa in sicurezza dei quasi 4 km di tracciato, operazione che però da indiscrezioni costerebbe una cifra superiore ai 200mila euro.

Gubbio/Gualdo Tadino
22/04/2022 15:09
Redazione
Iniziativa “Occupazione, diritti e tutele: un dialogo al femminile sul mondo del lavoro”, organizzata dal Circolo PD di Gualdo Tadino
Venerdì 29 aprile alle ore 21 si terrà presso la mediateca comunale l’iniziativa “Occupazione, diritti e tutele: un dial...
Leggi
Secondo appuntamento della stagione 2021/2022 al Teatro Talia di Gualdo Tadino
Un affresco dell’Italia tra le due Guerre nel vivo dei mutamenti sociali, economici, costituzionali visti con gli occhi ...
Leggi
A Gubbio il nuovo Gonfalone della Famiglia dei ceraioli di San Giorgio. Stasera nel tg di Trg ( ore 19.30 , replica 20.30 ) le immagini e le interviste
È stato presentato in anteprima presso la Sala della Misericordia di Gubbio, in occasione delle celebrazioni per San Gio...
Leggi
Moria di pesci nel Lago Trasimeno
A seguito delle segnalazioni di una moria di pesci nel lago Trasimeno, l’assessore alla Salute della Regione Umbria ha c...
Leggi
Comune di Gualdo Tadino e Umbra Acque si sono incontrati per fare il punto sul Piano di interventi
L’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Massimiliano Presciutti nelle scorse settimane ha incontrato i membri del...
Leggi
A Perugia prima mostra discografica del "Jazz in Umbria"
Per la prima volta una mostra interamente dedicata ai musicisti jazz dell` Umbria e ai loro dischi. Il materiale esposto...
Leggi
Covid: diminuiscono ancora i ricoverati negli ospedali dell'Umbria
Ancora un calo di ricoverati Covid in Umbria, ora 236, 17 in meno, con quattro posti occupati nelle rianimazioni, uno in...
Leggi
Tra Roma e Massa un weekend della Liberazione di prestigio per gli Juniores dell’UC Foligno
In occasione del Ponte della Liberazione la stagione degli Juniores dell’UC Foligno entrerà decisamente nel vivo. Nelle ...
Leggi
Quarantena di lavoro per Draghi a Città della Pieve
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, trascorre le due giornate di quarantena, a causa della positività al Covid 19...
Leggi
Gubbio: dopo due anni di stop torna il corteo del 25 Aprile
Torna dopo due anni di stop forzato il corteo del 25 aprile, Giornata della Liberazione dal fascismo e dalle forze d’occ...
Leggi
Utenti online:      373


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv