Skin ADV

Strada dell'Olio regionale: Morbidoni confermato presidente

Strada dell'Olio regionale: Morbidoni confermato presidente. L'associazione opera per promuovere i territori vocati all'olivicoltura, con ricadute nella ricettivita'.
Dopo l'assemblea dei soci tenutasi il 14 dicembre 2015, che ha individuato i componenti del nuovo consiglio di amministrazione, lunedì scorso, con l'elezione del Presidente, si é completato l'iter di rinnovo degli organi della Strada dell'Olio regionale, associazione nata nel 2004 per promuovere i territori vocati all'olivicoltura e le aziende umbre più dinamiche del mondo produttivo e della ricettività. Tutti i consiglieri, nel rinnovare una fiducia unanime al Presidente uscente Paolo Morbidoni, hanno sottolineato l'importanza del lavoro svolto in questi anni dalla strada dell'Olio, da sola o in collaborazione con altri soggetti, nel settore della promozione dell'Umbria olearia, attraverso la partecipazione a fiere ed eventi, il marketing territoriale la comunicazione innovativa e la gestione di manifestazioni regionali come Frantoi Aperti. Nel corso della discussione sono stati individuati anche i primi obiettivi del triennio che saranno raccolti in un documento che sarà approvato nel prossimo cda. Tra questi il completamento di alcuni progetti strategici, già avviati, come l'e-commerce e le attività di web marketing rivolte agli associati, il supporto alle azioni di tutela dell'olivicoltura paesaggistica messe in campo dalla Regione e dagli enti locali, la collaborazione privilegiata con i comuni che aderiscono alla rete regionale delle città dell'olio e della Strada dell'olio, l'implementazione dei pacchetti turistici legati al "leisure" e al benessere in campagna, nonché la creazione di una rete di "ristoratori dell'olio" che dovranno diventare, insieme alle aziende e ai frantoi, i primi "testimonial" dell'olio umbro di qualità. "Sarà fondamentale - ha spiegato il Presidente Morbidoni - lavorare in maniera costruttiva su tutti i tavoli aperti (a partire da quello relativo al "Progetto speciale olio" della Regione) per sfruttare al meglio la nuova programmazione comunitaria e nazionale di settore e per rafforzare il brand "Umbria" sia nel campo della promozione turistica che nella valorizzazione della Dop. Su questo l'esperienza maturata della Strada dell'Olio negli ultimi anni potrà essere messa a frutto pienamente nella elaborazione e attuazione di nuove progettualità" Morbidoni guiderà per il prossimo triennio un consiglio di amministrazione composto da 4 enti pubblici, da 6 rappresentanti di aziende private e dal rappresentante del Consorzio tutela della Dop Umbria. Ecco tutti i nomi dei consiglieri presenti: Bernardino Sperandio, Sindaco di Trevi, Sergio Batino, Sindaco del Comune di Castiglion del Lago, Irene Falcinelli, Assessore del Comune di Spello, Lucio Cannelli, Assessore del Comune di Assisi, Massimo Agabiti dell' Azienda Agraria Gertrude Contessa di Amelia, Paolo Scassini del Frantoio La Casella di Todi, Melchiorri Alessandro dell'Oleificio Melchiorri di Spoleto, Roberto Zampieri dell'azienda "Tenute del Cerro" di Umbertide, Francesco Gradassi del Frantoio Marfuga di Campello sul Clitunno e Leaonardo Laureti in qualità di Presidente del Consorzio di Tutela della Dop Umbria.
Foligno/Spoleto
12/01/2016 09:55
Redazione
Torna domenica 24 gennaio "Conoscere il Sentiero Francescano", tappa da Citerna a Sansepolcro. Partite le iscrizioni
Torna domenica prossima 24 gennaio l`appuntamento con "Conoscere il Sentiero Francescano", la camminata culturale promos...
Leggi
Gubbio, venerdi' 15 gennaio importante convegno Uil Pensionati con il presidente nazionale Ronzoni
“Disabilinvalità, tra esclusione e diritti”. E’ questo il titolo dell’iniziativa, organizzata dalla Uil Pensionati di ...
Leggi
Ricci lancia il nuovo Movimento Civico Italia: sabato presentazione a Ponte San Giovanni
Nasce anche in Umbria il "coordinamento regionale" MCI Movimento Civico Italia: l`obiettivo all`orizzonte sono le elezio...
Leggi
Judo: l'eugubino Cecilioni è in nuovo campione italiano Csen nella categoria +90 Kg
Ubaldo Cecilioni è il nuovo campione italiano di judo Csen. Ha conquistato il titolo sabato 9 gennaio presso il Palaspor...
Leggi
Omicidio Varesina: nuova versione di Bigotti, oggi il Riesame decide sulla custodia cautelare
Nuovi sviluppi legati alla morte di Anna Maria Cenciarini, la 55enne di Città di Castello uccisa nella sua abitazione di...
Leggi
Gubbio, in arrivo il difensore goleador Di Maio. L'ex Acori passa al Rimini
Riprenderà ad allenarsi domani il Gubbio, che dopo la vittoria con il Jolly Montemurlo griffata Ferri Marini(la seconda ...
Leggi
Ricevuto a Palazzo Donini il nuovo prefetto Cannizzaro
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha ricevuto in visita a Palazzo Donini, il Prefetto di Perugia, Ra...
Leggi
Claudio Santamaria è Gospodin al Morlacchi di Perugia
Sul palcoscenico del Teatro Morlacchi, mercoledi` 13 e giovedi` 14 gennaio, alle 21, Claudio Santamaria e` un anti-eroe ...
Leggi
Prestigioso riconoscimento per l'artista eugubino Pietro Nardelli
Prestigioso riconoscimento per l`artista eugubino Pietro Nardelli, conosciuto come Il rigattiere in occasione della II e...
Leggi
Un fondo della Regione per le azioni legali dei risparmiatori beffati dalle obbligazioni subordinate
La Regione Umbria attiverà uno strumento per agevolare ed assistere i risparmiatori che dovranno intraprendere azioni le...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv