Skin ADV

Strade intitolate alle famiglie eugubine

Strade intitolate alle famiglie eugubine. E' la proposta avanzata dall'assessore Aldo Cacciamani per dare un nome a tutte quelle arterie che ne sono sprovviste. Intanto sono nsti largo Menichetti e largo Angeletti in memoria dei due medici.
Via “Settemutande”, via “Pulpettone”, piazzale “Capo Roscio”, largo dei “Mosconi”, piazza “Ciuettone”, vicolo “Codignone”, viale dei “Lavatori”, strada “Centogambe” e così via. Non si tratta di un delirio del sottoscritto scrivano, ma di una possibile (per ora soltanto ipotetica) nuova toponomastica della città di Gubbio, fatta da vie dedicate a personaggi o famiglie eugubine con i soprannomi più caratteristici. La proposta è arrivata appunto dall’assessore comunale Aldo Cacciamani in uno dei tanti incontri tra la giunta e la popolazione. “Intitoliamo alcune vie a famiglie o a personaggi che hanno per certi versi fatto la storia della città – ha detto – in modo da risolvere così (anche con i soprannomi) la questione delle strade che non hanno una propria nomenclatura”. Il dibattito è dunque aperto sulla bontà dell’iniziativa; intanto l’assessore ai Lavori pubblici Marino Cernicchi ha annunciato in merito i 120mila euro già a bilancio che serviranno per la verifica dell’intera toponomastica del Comune, in vista del censimento nazionale del 2011. “Il criterio di un’intitolazione con una modalità simile sarebbe da studiare in maniera approfondita – hanno affermato alcuni cittadini – famiglie importanti per una zona non lo sono per altre, e per questo potrebbero sorgere dei problemi prima di adottare una scelta condivisa”. Ecco perché una soluzione potrebbe essere quella di abbinare la particolare intitolazione alla zona di provenienza del personaggio in questione o quella dove lo stesso si è saputo affermare. Un parametro (quello della zona d’origine) che peraltro è già stato utilizzato relativamente a largo Menichetti e largo Angeletti, punti dedicati ai celebri medici eugubini. Ecco dunque che non sarebbe un’ipotesi peregrina intitolare l’attuale “Strada dritta” al famoso falegname Belardi meglio conosciuto come “Centogambe”, che proprio da quelle parti aprì la sua attività; oppure riservare la prima parte di via della Piaggiola (per intenderci fino all’altezza della chiesetta) ai “Lavatori”, al fine di ricordare l’attività che anticamente si svolgeva in quel punto. Una particolare menzione non sarebbe da escludere per i “Mosconi” o i “Caccini” nella frazione di Madonna del Ponte o per “Bartoletto”, personaggio di cui ancora oggi si raccontano aneddoti indimenticabili. Celeberrimo quello dove si racconta come ad un automobilista appostato dietro di lui che si era lamentato per la sua mancata segnalazione (tramite freccia) al momento di parcheggiare davanti alla propria abitazione aveva risposto: “Vecchio, n’lo sai che sto to qui de casa?”. A Gubbio tuttavia è e sarà sempre difficile fare una “selezione” in questo ambito. Come spiegare infatti ad un Santubaldaro “doc” – per esempio – che istituire via “Astorre de Bacelone” (celebre calzolaio Sangiorgiaro) sia una soluzione migliore di via “Magnacase” (altrettanto celebre muratore del Cero del santo Patrono)? Al solo pensiero già potrebbero nascere innumerevoli discussioni e si potrebbe pensare di organizzare interminabili riunioni.

28/10/2009 18:28
Redazione
Gubbio: presentazione dell`opuscolo ‘L’autonarrazione al Centro Accoglienza Aldo Moro’
Verrà presentato sabato 31 Ottobre alle ore 9,45 presso gli stands della Mostra del Tartufo l’opuscolo che racconta l’at...
Leggi
I Solisti di Perugia domenica a Gubbio
S`intitola significativamente ``Vivaldiana`` il concerto che i Solisti di Perugia terranno domenica prossima nella chies...
Leggi
Foligno: CariFoligno scende in campo con i clienti e fonda l’Associazione “Valle Umbra, terra di emozioni”
Il 26 ottobre scorso presso la sede della Cassa di Risparmio di Foligno si è costituita l’Associazione Valle Umbra terra...
Leggi
Brunello Cucinelli porta l`Umbria a New York
Brunello Cucinelli porta l`Umbria a New York in occasione della settimana dedicata all`imprenditore e alle sue collezion...
Leggi
Assisi: Cisl e frati Cappuccini insieme per l`Amazzonia
Firmato l`accordo di cooperazione allo sviluppo per l`Amazzonia brasiliana tra i frati Cappuccini dell`Umbria e l`Iscos ...
Leggi
Assisi: si apre il processo a carico di Fabrizio Corona
E’ stata rinviata per un errore nella notifica del decreto di citazione a giudizio, il processo presso il tribunale di A...
Leggi
Foligno: nuova influenza, da stamattina via ai vaccini
E’ iniziata questa mattina presso i servizi territoriali dell’Asl n. 3 dell’Umbria la campagna di vaccinazione pandemica...
Leggi
Foligno: Piastra logistica e Ogr, svolta nel 2010
Un importante incontro è avvenuto ieri sera tra il sindaco di Foligno, Nando Mismetti e l’assessore regionale ai traspor...
Leggi
Gubbio: recupero del mercato settimanale
L’assessore Graziano Cappannelli rende noto che, per consentire lo svolgimento della Mostra del Tartufo che si terrà a G...
Leggi
Foligno: non si ferma all`alt, inseguito e bloccato camion rubato
I carabinieri di Foligno, al comando del capitano Andrea Mattei, stanotte intorno alle 2.30, hanno intercettato e blocca...
Leggi
Utenti online:      592


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv