Skin ADV

Strage di Villamagna, venerdì il ricordo dei giovani uccisi dai tedeschi

Strage di Villamagna, venerdì il ricordo dei giovani uccisi dai tedeschi. Dalle 10 la videoconferenza in memoria dell’eccidio nazista del 1944. Poi al cimitero la deposizione delle corone.

E’ il marzo del 1944: le truppe tedesche stanno conducendo operazioni di rastrellamento nei territori a Est e a Nord di Gubbio, dove i militari sparano a tutti coloro che non si fermano ai posti di blocco. I tedeschi sospettano su chiunque: anche semplici cittadini sono spesso considerati ribelli, panico e terrore vengono seminati in tutte le case, depredate dai militari di qualunque cosa, soprattutto dei generi alimentari. E’ in questo clima che il 27 marzo del 1944 si compie uno dei più efferati eccidi nazisti del nostro territorio, quello dei tre giovani ebrei Alberto Guetta, 22 anni, nato a Livorno nel Gennaio del 1922, Pierluigi Guetta, 19 anni, nato a Livorno nel dicembre del 1925, e Piero Viterbo, sempre livornese, 22 anni, tutti e tre uccisi brutalmente a Villamagna dai militari tedeschi. Al cimitero della Cima, nei pressi della località di Villamagna, una lapide ricorda ancora i tre giovani, “fucilati per odio razzista”. Venerdì mattina, 11 giugno, in ricordo della strage verrà organizzato un importante momento di ricordo, memoria e omaggio: si inizia alle 10, con una videoconferenza in diretta Zoom (questo il link per seguirla: https://zoom.us/j/4267549056, ID riunione: 426 754 9056) alla presenza di storici e relatori di alto livello. Interverranno Filippo Mario Stirati, sindaco di Gubbio, Fabio Vergari, sindaco di Scheggia e Pascelupo, Piero Piccioni, presidente dell’associazione nazionale Perseguitati politici italiani antifascisti di Terni e dirigente nazionale della stessa associazione, Laura Tomarelli, presidente dell'Associazione Famiglie Quaranta Martiri, Valter Verini, deputato, Gianluca Sannipoli, studioso di storia locale. Alle 11.30, nel cimitero di Villamagna, verranno poi deposte tre corone in ricordo dei tre giovani uccisi nella strage.

Gubbio/Gualdo Tadino
09/06/2021 13:26
Redazione
C.Castello: domani la presentazione della VII edizione dell’Only Wine
Verrà presentata al pubblico e alla stampa domani alle ore 11.00 a Città di Castello, presso Palazzo Vitelli Sant’Egidio...
Leggi
Perugia: 3 denunciati e 2 stranieri irregolari allontanati dalla Polizia di Stato
Nei giorni scorsi personale dell’Ufficio Volanti della Questura è intervenuto in località Elce per la segnalazione della...
Leggi
A Città di Castello la tappa della 21^ Modena Cento Ore
“Il fascino di queste auto si sposa davvero bene con le bellezze paesaggistiche, architettoniche, artistiche di Città di...
Leggi
Spello: continua il servizio gratuito “In Bus in centro”
Continua il servizio gratuito “In Bus in centro”, promosso dal Comune di Spello a partire dal 1 settembre 2017, che cons...
Leggi
C.Castello: tornano le gare di nuoto nella vasca olimpionica del Centro Belvedere
La piscina olimpionica esterna del Centro sportivo Belvedere torna a ospitare manifestazioni agonistiche di rilievo nazi...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri otto nuovi positivi e cinque guariti
“Il Covid-19 ci ha ormai abituato a repentini scatti nei contagi e la giornata di ieri, con otto nuovi positivi e cinque...
Leggi
‘Trevi Fiorisce’: le bellezze fiorite in un click
Le bellezze degli spazi fioriti racchiusi in un click. Torna, per la sesta volta, “Trevi fiorisce”, il concorso tra citt...
Leggi
Assisi: la scuola è entrata in biblioteca con le letture on line
La biblioteca comunale di Assisi ha accolto gli studenti di ben 70 classi degli istituti scolastici del territorio. Un b...
Leggi
Maturandi umbri in massa per il vaccino
"Siamo felici di vaccinarci, vogliamo riconquistare la nostra libertà": è quasi un grido di battaglia contro il virus qu...
Leggi
Festival del Cinema di Spello: venerdì 11 giugno al via la X edizione
Sarà con il taglio del nastro delle tre mostre dedicate alla settima arte che si aprirà la X edizione del “Festival del ...
Leggi
Utenti online:      447


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv