Skin ADV

Studenti del "Casimiri" protagonisti per Telethon: partecipata raccolta fondi per la ricerca

Studenti del "Casimiri" protagonisti nel fine settimana per Telethon: partecipata raccolta fondi favore della ricerca sulle malattie genetiche.

 

Anche quest’anno l’istituto “Casimiri” di Gualdo Tadino è stato in prima linea nel sostenere la fondazione Telethon, che da quasi un trentennio finanzia in Italia la ricerca scientifica sulle malattie genetiche. I giovani e intraprendenti volontari hanno infatti animato la vendita di cuori di cioccolata Telethon sia all’interno dell’istituto sia presso il Centro Commerciale "Porta Nova" il 16 e il 17 dicembre, vivendo un’esperienza gratificante ed emozionante.

“Essere protagonisti, nel nostro piccolo, di un evento di portata nazionale, vedere la sensibilità e disponibilità della gente, sentire dal vivo l'incoraggiamento del nostro Dirigente” – hanno dichiarato gli studenti coinvolti – “ci ha spinti a ricercare e approfondire le varie attività che Telethon finanzia grazie ai fondi raccolti in quasi trent'anni di attività. Abbiamo così scoperto che, secondo le parole della fondatrice Susanna Agnelli, Telethon " esisterà fino a quando non verrà scritta la parola cura accanto al nome di ogni malattia genetica " . Dal 1990 ad oggi, grazie alle maratone televisive e alla vendita di gadgets nelle piazze, sono state identificate 475 malattie genetiche rare nei numerosi laboratori di ricerca sostenuti o istituiti da telethon, malattie così rare da essere spesso dimenticate dai grandi investimenti pubblici o privati nella ricerca. Tante famiglie non sono più sole davanti agli ostacoli, molti disabili possono vivere meglio la quotidianità e sempre più bambini hanno un futuro grazie a terapie innovative messe a punto dai ricercatori Telethon. Tutti i cuori distribuiti battono all'unisono con i nostri e con quelli delle persone che potranno continuare a sperare in una vita migliore. Grazie Telethon!”

 

Gubbio/Gualdo Tadino
20/12/2017 16:20
Redazione
Gubbio: sabato 30 dicembre torna al Palazzo dei Consoli la ‘Notte magica a lume di candela’
Sabato 30 dicembre alle ore 21, torna l`iniziativa ‘Notte magica a lume di candela’, proposta dal Museo Civico di Palazz...
Leggi
Ensemble Floriano Canal e il maestro Martin Palmieri in concerto stasera alle 18 a Gubbio alla chiesa di Madonna del Ponte
"Noche anunciada…noche de amor". Questo il titolo del concerto che si terrà stasera martedì 26 dicembre 2017 alle ore 18...
Leggi
Tutto pronto per il presepe vivente di Fossato di Vico: appuntamento oggi dalle 16.30
Tutto è pronto per l`appuntamento di oggi 26 dicembre con il “Presepe Vivente” di Fossato di Vico, che si tiene per le s...
Leggi
Le Acli incontrano il nuovo Vescovo di Gubbio Mons. Luciano Paolucci Bedini venerdi' prossimo 29 dicembre
Venerdì 29 dicembre presso il Castello di Baccaresca, le Acli del comprensorio Eugubino-Gualdese, in collaborazione con ...
Leggi
Gubbio: stasera torna il concerto della Banda Musicale “Madonna del Ponte” alla chiesa di S.Maria al Corso
Dopo il successo di “Sbandiamo”, che ha visto ospite il compositore di fama internazionale Jacob de Haan, la Banda Music...
Leggi
Assisi: oggi alle 12,30 su Rai Uno il Concerto di Natale dalla Basilica di San Francesco
Sara trasmessa oggi alle 12,30 su Raiuno la XXXII edizione del tradizionale Concerto di Natale della Basilica di San Fra...
Leggi
Gubbio: successo per il ‘Concerto sotto l’albero’, applausi a scena aperta ad Anna Tifu
E` stato un grande successo di musica e arte alla Chiesa di S. Domenico di Gubbio con l`edizione 2017 del `Concerto sott...
Leggi
In diretta su Arancia live il concerto del coro eugubino Angels Gospel stasera al teatro comunale "Luca Ronconi"
E` tutto pronto per l`appuntamento del Concerto di Natale di stasera sabato sera, 23 dicembre che vedrà protagonista il ...
Leggi
Venerdì anche in Umbria lo sciopero della grande distribuzione
Sono migliaia, anche in Umbria, i lavoratori della grande distribuzione (Coop e Federdistribuzione) che venerdì 22 dicem...
Leggi
Frecciarossa in Umbria: interviene anche la CISL: "Serve un progetto credibile per uscire dall'isolamento"
"La Fit Cisl non è contraria all’Alta Velocità in Umbria, ma reputa fondamentale predisporre un progetto Alta Velocità c...
Leggi
Utenti online:      478


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv