Skin ADV

Successo di pubblico per la mostra "UmbertIdea"

Umbertide. Oltre duemila i visitatori della mostra “UmbertIdea”, allestita presso la Rocca di Umbertide, che da sabato ospiterà "Frame flows", mostra di opere d’arte e di animazione di Laura Federici.
Sono stati oltre duemila i visitatori della mostra “UmbertIdea”, ovvero la raccolta dei progetti che hanno partecipato all’omonimo concorso internazionale di architettura, organizzato dal Comune di Umbertide e dall’Istituto di cultura urbana “Tetraktis”. Progetti che miravano alla stesura di idee concrete per la riqualificazione delle aree adiacenti il centro storico. La mostra è stata allestita alla Rocca dal 24 marzo al 17 giugno alla Rocca di Umbertide. Grande l’afflusso di visitatori, molti i turisti, ma anche tanti umbertidesi hanno visitato la mostra, curiosi di ammirare come cambierà il volto della città nei prossimi anni, quando il progetto preliminare diventerà definitivo e si darà corso all’inizio dei lavori per la riqualificazione di tutte le aree adiacenti il centro storico. Dopo “UmbertIdea” ora la Rocca-Centro per l’arte contemporanea di Umbertide lascia spazio a una mostra inserita nell’ambito del programma dell’XI edizione dell’Umbria Film Festival. Si initola “Frame flows”, mostra di opere d’arte e di animazione di Laura Federici, un’artista che con il proprio talento e la propria espressività continua a dare un importante contribuito al linguaggio cinematografico. Già attraverso le sue opere pittoriche l’artista crea un personale “montaggio” del mondo contemporaneo, prima fotografando i suoi soggetti, poi fotocopiandoli ed infine ridipingendoli, sovrapponendo così il “suo” mondo a quello reale. La mostra, che sarà inaugurata sabato 23 giugno, proseguirà fino all’8 luglio.
Città di Castello/Umbertide
20/06/2007 15:49
Redazione
Gubbio: domenica la fiera di San Giovanni Battista
Si svolgerà come di consuetudine il 24 giugno a Gubbio la tradizionale fiera di San Giovanni Battista anche se coinciden...
Leggi
Gubbio: iniziate ieri sera le celebrazioni del 63° anniversario dei 40 martiri
In occasione delle celebrazioni del 63^ anniversario dei Quaranta Martiri a Gubbio si è svolta ieri presso il mausoleo u...
Leggi
Convocato per il 26 giugno il consiglio comunale tifernate
Seduta di “aggiornamento lavori” per il consiglio comunale di Città di Castello chiamato a portare a termine l’ordine de...
Leggi
Gubbio: aperta fino al 30 giugno la Mostra Nazionale d`Arte Contemporanea "Parentesi quadro"
Resterà aperta fino al 30 giugno, presso le Sale degli Arconi di via Baldassini a Gubbio, la Mostra Nazionale d`Arte Con...
Leggi
Canoa, tifernati superstar agli assoluti
Secondo posto per la squadra di K1 junior del Canoa Club Città di Castello ai campionati italiani svoltisi ieri in Valte...
Leggi
Gubbio: ha preso il via ieri sera a Palazzo Ducale il primo appuntamento di Gam
E` stato il gruppo de "La Girometta" ad inaugurare ieri sera il festival Gam Gubbio Arte medievale, a Palazzo Ducale con...
Leggi
Preparatori tifernati campioni nazionali di Spagna e Austria
Preparatori atletici tifernati più che mai sugli scudi in Europa: Neri – fresco di successo della Liga – è infatti il co...
Leggi
Gubbio: nel parco di San Benedetto l`opera di Timossi
Grazie ad un`iniziativa del Rotary Club di Gubbio, con il patrocinio del Comune, e il contributo di "Sirci", un`opera di...
Leggi
C.Castello. Accordo tra l` Asl e i sindacati.
È stato trovato l’accordo tra la direzione aziendale della Asl n.1, i sindacati Cgil, Cisl e Uil i delegati Rsu sull’ass...
Leggi
La nascita del partito democratico e l`auspicio di Walter Verini
"Ripartire dai progetti che uniscono, mettendo da parte le diversita`". Questo e` l`auspicio che Walter Verini, membro d...
Leggi
Utenti online:      606


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv