Skin ADV

Successo internazionale del Premio Comunicare L'Europa

Successo internazionale del Premio Comunicare L'Europa. Presenti numerosi rappresentanti Istituzionali tra i quali Pietro Alberto Lucchetti e Filomena Maggino della Presidenza del Consiglio.
Si è svolto a Palazzo Ferrajoli di fronte Palazzo Chigi (sede della Presidenza del Consiglio) giovedì 6 Febbraio il Premio Internazionale Comunicare L'Europa 2020 alla presenza di numerosi rappresentanti Istituzionali tra i quali Pietro Alberto Lucchetti e Filomena Maggino della Presidenza del Consiglio. Hanno effettuato significativi interventi Vincenzo Scotti già Ministro degli Esteri e Presidente della Link University, Marco Scurria già Europarlamentare che ha ritirato il Premio per il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il Dott. Umberto Giammaria che ha presentato il progetto di cooperazione culturale della Fondazione TAU, Alessandro Ludi ha esposto le linee della sua Fondazione per il sociale con sede alla Spezia. Sono stati moltissimi gli spunti culturali dell'incontro-dibattito che è stato ben condotto dalla giornalista Elena Pittiglio che ha saputo ben alternare momenti culturali con le performance artistiche e musicali. Da oltre dieci anni il Premio Comunicare l'Europa mette a confronto le Istituzioni Nazionali, Internazionali ed Europee con l'Arte, con la cultura e con il sociale, ma anche con tanti mondi paralleli come quello della cooperazione Internazionale o degli Accademici. Di seguito i Premiati: Agostini Fabio, Ammaccapane Nicola, Ascione Lucia, Asti Paolo, Baldi Fabia, Campanelli Giuseppe, Coen Paolo, Dalla Vecchia Aldo, De Ambrogi Mario, D' Elia Maurizio, Di Loreto Monica, Esposito Paolo, Fossi Giampiero, Gregori Fabio, Iannotta Giuseppina, Imburgia Alessandro, Rita Boncompagni Ludovisi, Longo Rosalia, Maggino Filomena, Marsilio Marco, Massaro Domenico, Mercuri Santo Raffaele, Micozzi Mario, Nocetti Giovanna, Parisi Antonio, Pavone Mario, Romagnoli Felicità, Scotti Vincenzo, Tabacchino Francesco, Terrone Francesco. Il Premio Speciale per l'impegno sociale e culturale è stato assegnato a: Belardo Maria Debora, Catapano Giuseppe, Di Giorgio Tania, Leone Franco, Lucchetti Pietro Alberto, Ludi Alessandro, Merola Patrizia, Petrino Francesco, Pino D' Astore Simona. Nel corso della manifestazione sono state consegnate le opere dedicate all'evento degli Artisti: Silvio Amato, Rossana Angelini, Paola Biadetti, Silvio Craia ,Tina Bruno, Elisabetta Serafini. La Kermesse è stata arricchita dalle performance artistiche di Alessandro Calonaci (attore), Tania di Giorgio (Soprano), Angelo Sagnelli (Poeta). Ospiti straordinari dell'evento Sylvia Irrazabal responsabile culturale dell'Ambasciata dell' Uruguay e Sara Iannone Presidente dell'Associazione Alba del Terzo Millennio.
Gubbio/Gualdo Tadino
09/02/2020 18:04
Redazione
Gubbio: torna domenica prossima il Carnevale dei Ragazzi con la sua 60ma edizione
Il Centro della Gioventu’ organizza il 60° Carnevale dei Ragazzi domenica 23 febbraio 2020. Alla manifestazione è abbina...
Leggi
Gubbio: la Famiglia dei Santantoniari ha consegnato un contributo alla Associazione "AmicidiCate"
Sabato 8 febbraio alle ore 16.00 nella sede della Famiglia dei Santantoniari di via Fabiani è stato consegnato un contri...
Leggi
Arte e spettacolo al servizio della casa Caritas in Kosovo: oggi alle 16.30 al Teatro Ronconi "Cuori distanti che battono all'unisono"
Festività natalizie e nuovo anno all’insegna della solidarietà per la casa di accoglienza di Leskoc in Kosovo, una prese...
Leggi
L'Umbria del vino per la prima volta in Francia al Wine Paris con lo stand collettivo firmato Umbria Top Wines
L’Umbria del vino vola per la prima volta a Parigi. Ancora uno stand collettivo, firmato da Umbria Top Wines, per immerg...
Leggi
Assisi: al Piccolo Teatro degli Instabili Roberto Latini legge Mariangela Gualtieri
Al Piccolo Teatro degli Instabili torna uno degli Artisti più importanti della scena teatrale contemporanea: Roberto Lat...
Leggi
Morto il papà di Meredith Kercher: giallo sulla dinamica
Ancora una tragedia nella famiglia di Meredith Kercher: il padre della studentessa uccisa a Perugia nel 2007 è morto nel...
Leggi
Mika torna a Umbria jazz per l'edizione estiva
Mika torna a Umbria jazz per l`edizione estiva 2020. Lo ha annunciato lo stesso artista ospite della serata di giovedì d...
Leggi
Risparmio energetico, mozione del consigliere Vincenzo Bianconi (gruppo Misto)
“Tutelare l’ambiente, migliorare la qualità dell’aria e contribuire alla salute ed all’economia delle famiglie umbre sen...
Leggi
Coronavirus, l’impegno delle farmacie umbre “per un’adeguata informazione ed evitare inutili psicosi”
In tutto il mondo perdura la preoccupazione per il diffondersi del Coronavirus, recentemente identificato, responsabile ...
Leggi
Gubbio: al Teatro Comunale Luca Ronconi lo spettacolo teatrale "Giulietta e Romeo - Amoregrande"
La Compagnia Teatro della Fama e Juji Teatro e Servizi presentano lo spettacolo teatrale "Giulietta e Romeo - Amoregrand...
Leggi
Utenti online:      182


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv