Erano 12 le performance artistiche, prevalentemente musicali, con cui si ha esordito il nuovo format televisivo in onda da ieri su TRG: "Show must go home", il titolo della trasmissione - parafrasando uno dei celebi successi di Freddy Mercury - che l'emittente televisiva umbra vuole lanciare ogni lunedì come novità di intrattenimento per il proprio pubblico. Un omaggio firmato dai più apprezzati artisti umbri, musicali e non, che donano la propria creatività in questo momento difficile per tutti, allietando per una sera, attraverso il nuovo contenitore di TRG, la forzata permanenza degli umbri nella propria abitazione. Un'occasione, per gli artisti stessi, per poter dare sfoggio della propria energia, forzatamente rinchiusa dall'annullamento di tutti gli eventi, gli incontri, i concerti o le occasioni di esibizione in pubblico.
Da Lorenzo Cannelli a Maurizio Pugno, dagli Oblivion (con Fabio Vagnarelli) a Marco Gubbini (dei Time Machine), dalla giovanissima Stella Merano a Claudia Fofi, da Paolo Ceccarelli a Michele Fondacci fino a Fausto Paffi e Katia Ghigi. Tutti hanno risposto entusiasticamente all'invito di TRG proponendo una propria composizione per l'occasione: con quello spirito che vuole l'ARTE e la BELLEZZA essere la risposta più straordinaria alle più assurde avversità di queste settimane.
Un'idea nata anche dal proliferare in rete di tantissime performance, che anche in Umbria hanno visto e stanno vedendo protagonisti molti autori e musicisti: e così da ieri ogni lunedì alle ore 21 torna la nuova avventura di "Show must go home", condotto da Federica Monarchi con gli artisti umbri protagonisti (replica oggi alle 13.45 su TRG e ore 21 su TRG1 canale 111).
Fin d'ora l'invito anche a tanti altri artisti a proporci le proprie creazioni "registrate da casa" contattando la nostra redazione (075.9235011 - 9235041) o all'indirizzo mail trg@trgmedia.it.
Gubbio/Gualdo Tadino
17/03/2020 10:47
Redazione