Skin ADV

Successo per la Festa degli Statuti di Fossato: vince Porta Portella

Successo per la Festa degli Statuti di Fossato di Vico, di scena lo scorso weekend. Vince Porta Portella. La passione e la cura per le proprie tradizioni conquistano un'enorme affluenza.

Un bel successo per la XIII edizione della Festa degli Statuti di Fossato di Vico svoltasi lo scorso fine settimana, che ha visto una grande affluenza di turisti e di pubblico.

Gli stendardi di sgargianti colori, le cantine arredate come autentiche taverne medievali, l'odore del pane appena sfornato e di carne alla brace che inebria le vie del borgo originario, il vino che rallegra la scena.

Un omaggio storico davvero suggestivo, all'interno del quale trovano spazio gli spettacoli itineranti dei tamburini, dei musici, dei saltimbanchi, dei giocolieri e dei falconieri.

Molteplici le iniziative sulle quali hanno potuto misurarsi i partecipanti, appartenenti alle quattro “Porte” in base alle quali viene diviso il territorio, che prendono il nome dalle entrate conducenti al centro storico: il tiro con l'arco, la “Ciurumella”, antenata medievale dell'odierno baseball, la rievocazione di antichi mestieri e scene medievali, il corteo storico dalla chiesa di san Benedetto fino alla piazza centrale di san Sebastiano.

Nella giornata conclusiva è stato consegnato il palio alla “Porta Portella”, alla quale la commissione degli storici ha assegnato il punteggio maggiore, sommando i risultati dei vari giochi.

Quest'anno, inoltre, è stato istituito un ulteriore trofeo per chi avesse rappresentato in miglior e fedele maniera uno degli antichi mestieri: il Premio Luigi Galassi, vinto dalla “Porta del Castello”, che ha rappresentato un momento di vita quotidiana tra mamma e figli.

Allo storico fondatore Prof. Luigi Galassi, è stata dedicata una targa onorifica, ricordando il fondamentale contributo che lo studio da lui svolto sugli Statuti medievali di Fossato diede all'istituzione, 23 anni fa, della rievocazione.

Gli Statuti infatti, rappresentano la codificazione scritta di usi, consuetudini e norme pubblicate nel 1386 che si sono tramandate fino ad oggi ed è un dovere e un piacere fare tesoro di questo passato , ricordando l'antica e genuina quotidianità dei propri avi.

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
18/05/2018 14:31
Redazione
Gubbio, a S.Pietro in Vigneto l'iniziativa "Vivi la Via": volontari al lavoro per ripulire l'area del Sentiero francescano
Tutto è pronto per l`evento Vivi la Via a Gubbio in programma sabato 26 maggio. Il programma dell`evento, realizzato con...
Leggi
Torneo Bai 2018 a Sansepolcro: appuntamento a luglio anche con la partecipazione anche di San Marino. Gubbio detentrice
Ora è ufficiale: all’edizione 2018 del torneo Bai (Balestra Antica all’Italiana), che si disputerà sabato 14 luglio a Sa...
Leggi
Gubbio: verrà proiettato domani a Roma il documentario "Deiva" di Gianluca Sannipoli
Lunedì 21 maggio, alle ore 16.00, nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Roma (via Ripetta 222),  verrà proiett...
Leggi
Gualdo Tadino.: al via il lungo weekend della ceramica. Oggi alle 15 la cottura a muffola presso il Museo Opificio Rubboli
A Gualdo Tadino una tre giorni di visite guidate, musei, mostre, laboratori, momento di riflessione fra tradizione e nuo...
Leggi
Assisi: "Museo della Memoria", è boom di presenze nella nuova location
Proseguono gli appuntamenti al Santuario della Spogliazione. Nella giornata odierna è stata la volta della scuola primar...
Leggi
Cucinelli porta a Norcia circa 500 collaboratori
Visita a Norcia di circa 500 collaboratori da tutto il mondo di Brunello Cucinelli. La visita, fortemente voluta dallo s...
Leggi
Domenica 20 maggio a Perugia ritorna la Grifofitness
Ritorna l’appuntamento con la Grifofitness! La lezione di fitness a cielo aperto più grande dell`Umbria è in programma d...
Leggi
Marco Franzelli, Laura Chiatti ed Andrea Romizi alla presentazione del libro di Leonardo Cenci
Sarà il giornalista sportivo Marco Franzelli (Rai Sport) ad affiancare Leonardo Cenci e Rosangela Percoco nella presenta...
Leggi
Perugia, domani mattina i funerali di Luca Presciutti, lo chef morto a Bangkok
In attesa di conoscere i risultati degli esami autoptici, saranno celebrati sabato 19 maggio 2018, alle ore 10.30, nella...
Leggi
Rometti (Socialisti): "Intervenire per limitare presenza cinghiali in Alto Chiascio"
“La Giunta regionale spieghi quali strumenti intende attivare per limitare la presenza di cinghiali ed evitare che l`a...
Leggi
Utenti online:      368


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv