Skin ADV

Successo per la IX edizione del concorso video "Memorie migranti"

Successo per la IX edizione del concorso video "Memorie migranti" promosso dal Museo dell'Emigrazione di Gualdo Tadino. A vincere la sezione "In onda" un video sulla storia di una comunità di emigrati italiani in Cile.
Successo di pubblico e consensi per la nona edizione del Concorso Video Memorie Migranti organizzato dal Museo dell’Emigrazione Pietro Conti di Gualdo Tadino. La cerimonia al teatro "Don Bosco" di Gualdo Tadino ha visto la presenza di studenti, giornalisti e registi provenienti da tutta Italia, selezionati tra numerosi partecipanti, hanno realizzato cortometraggi capaci di raccontare con trasporto le storie, i sentimenti, gli addii, le sofferenze, le delusioni ma anche i successi della grande epopea dell’emigrazione italiana. La manifestazione, presentata dal direttore di TRG Giacomo Marinelli Andreoli, ha visto protagonisti personaggi di spicco tra i quali l’attrice Lydia Biondi che insieme ad Elizabeth Inserra, in gara con l’opera “The others and…the others”, conquista una menzione speciale. Lydia Biondi, ha preso parte a più di 45 film a partire dagli anni '60. Negli ultimi anni partecipa a numerose fiction televisive di successo, tra queste La Squadra, Compagni di banco, Il bello delle donne, Diritto di difesa, L'onore e il rispetto, Il Sangue e la Rosa e Aldo Moro - Il presidente. Nel 2010 ottiene una parte nei film Letters to Juliet diretto da Gary Winick, con Amanda Seyfried e Vanessa Redgrave e Mangia prega ama diretto da Ryan Murphy, con Julia Roberts. Mariana Francisca Diaz Vasquez, è, invece, vincitrice per la categoria “Andati in onda” con il documentario “I miei vicini di casa”: lavoro che si concentra sulla vicenda emigratoria degli emiliani in Cile. Accattivante il discorso culturale legato alla cucina e l’ibridazione con la tradizione mapuche. Mariana Diaz, redattrice cilena del Babzine, ripercorre il viaggio che nel 1904 portò un gruppo di italiani dall'Italia verso il Cile. “Ho voluto mostrare”, spiega la Diaz, “come, dopo quasi 100 anni, a Capitàn Pastene - situato a 600 km da Santiago - si continuano a mangiare i tortellini, a stagionare il prosciutto e a festeggiare il 2 giugno, mescolando la tradizione e la cultura italiana con l'influenza dei mapuches cileni”. Per la categoria “Master” si distinguono, in ex aequo, conquistando il podio, Angelo Maci di Lecce, con il video “To be somebody in America” ed Elisabetta Angelillo di Roma, con il cortometraggio “Los Tanos”. La prima pellicola racconta, attraverso un riuscito confronto, la vecchia emigrazione e le nuove forme di mobilità negli States; la seconda opera trascina lo spettatore in un emigrazione meno nota al grande pubblico, cioè quella degli italiani in Paraguay. Infine, vincitore della categoria “Scuole” è Diego Dimitri, giovanissimo filmaker del Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Brindisi, che ha presentato la fiction “Dagos 1891”: un lavoro appassionato ed appassionante che denota una buona competenza cinematografica nonostante l’acerba età del regista. L’iniziativa è stata aperta dai saluti del Sindaco di Gualdo Tadino Roberto Morroni, ed hanno consegnato i riconoscimenti l’Assessore alla cultura della città Simona Vitali, l’Assessore alla cultura della provincia di Perugia Donatella Porzi ed il Consigliere della Regione Umbria Gianfranco Chiacchieroni. Sono intervenuti inoltre i membri della giuria Michele Colucci, Maria Immacolata Macioti ed Alberto Sorbini. “Protagonisti dell’evento”, spiega il Direttore del Museo dell’Emigrazione Catia Monacelli “sono stati tutti i finalisti, che hanno ricevuto un attestato di merito: la Scuola Secondaria di I grado Paritaria “Rosa Venerini” di Ancona con il video “Un passato presente”; il Liceo Polivalente “Don Quirico Punzi” di Cisternino (Brindisi), con il progetto “Le sorelle Za”; Barbara Bernardi e Fausto Caviglia con l’opera “Ciao Italia. Storie di italiani a Berlino”. Per saperne di più sulle pellicole ed i loro registi è possibile contattare lo 0759142445 o scrivere ad info@emigrazione.it. L'intera cerimonia di premiazione sarà trasmessa prossimamente su TRG (canale 11).
Gubbio/Gualdo Tadino
13/04/2013 18:40
Redazione
Confcommercio Gubbio: stasera convegno su "Terziario e turismo, come nuovo modello di sviluppo"
La Confcommercio di Gubbio candida il terziario, ed in particolare il turismo, come elementi su cui costruire nuovi prog...
Leggi
Oggi torna "Diretta Sport"(ore 14.50, Trg e Rgm hit radio)
Torna oggi dalle ore 14.50 su Trg e Rgm l`appuntamento con "Diretta Sport", per seguire in tempo reale le principali sfi...
Leggi
"L'Attesa", prima puntata in replica no stop su Trg1 (canale 111)
Successo e curiosità per la prima puntata de "L`Attesa", nel nuovo ciclo che su Trg condurra` fino alla Festa dei Ceri. ...
Leggi
Due giovani folignati arrestati per droga a Todi
Viaggiavano sulla E45 con un etto di marijuana i due giovani, un 22enne e un 24enne di Foligno, arrestati dai carabinier...
Leggi
C.Castello. Furti negli spogliatoi. Recuperata refurtiva.
Personale della Squadra Volante – Ufficio Prevenzione Generale del Commissariato, nel corso dell’ordinario servizio di c...
Leggi
Da Assisi ad Ascoli il cammino francescano della Marca
Un pellegrinaggio a piedi di 180 km da Assisi ad Ascoli, che ripercorre quello di San Francesco tra arte e natura. La ri...
Leggi
Lignani Marchesani: "Nella vicenda tribunali rischia di farne le spese C.Castello"
“La recente presa di posizione di due colleghi consiglieri regionali a favore del mantenimento delle sedi giudiziarie di...
Leggi
Gubbio: l'economista Daveri martedì ospite del convegno Acli su "Crescere si può"
“Da quando l’euro e l’Europa sono in crisi, sembra che le vie della crescita stiano finendo. Non è così. È la via fiscal...
Leggi
Inchiesta omicidio Polizzi: nuovi esami balistici in casa Menenti
Sono ripresi stamani nel casale di famiglia, a Frontignano di Todi, gli accertamenti di polizia scientifica nell`ambito ...
Leggi
Gubbio verso la Campania con l'enigma modulo
Allenamento di rifinitura presso il ritiro di Roccaporena per il Gubbio, che nel primo pomeriggio partirà per la Campani...
Leggi
Utenti online:      686


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv