Skin ADV

Successo per la prima passeggiata lungo la Valle dell'Assino

Gubbio, oltre centro partecipanti alla prima passeggiata lungo la Valle del Torrente Assino sulle tracce della vecchia ferrovia
L’Associazione Valle dell’Assino ha organizzato ieri la prima passeggiata lungo la Valle del Torrente Assino sulle tracce della vecchia ferrovia per celebrare un traguardo importante. In questi giorni è stato consegnato ai Comuni di Gubbio, Umbertide, Fossato di Vico ed alla Regione Umbria il progetto definitivo di recupero come ciclovia dell’ex tratto ferroviario Montecorona-Mocaiana. Tutto ciò è stato possibile grazie all’impegno attivo dell’Associazione ed il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Il tracciato della ex ferrovia ( Arezzo-Fossato di Vico) è stato inserito nel progetto Bicitalia Edizione 2014, promosso dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB) come tracciato BI18 Grosseto Fano (Ciclabile dei due mari). Un’infrastruttura importante che può significare molto per i nostri territori, sia come miglioramento della qualità della vita che come occasione economica di forte richiamo turistico. Alla giornata hanno partecipato un centinaio di persone, alcune in bici e la maggior parte a piedi, tutte accomunate dall’amore per la natura e lo sport e la grande curiosità di conoscere ed esplorare questa valle incontaminata che corre lungo il torrente Assino. Molte le associazioni, gli enti e le imprese che in varie maniere hanno contribuito alla riuscita dell’evento, tra cui DIEFFE Bike Store, Ikuvium Bike Adventure, SCOUT, CAI, Associazione Semonte, Pro Loco Mocaiana, Cotrape, GRIFO Insurance Broker, Colacem, Bartolini macchine agricole oltre a tutti i numerosi volontari compreso lo Chef Gabriele Capannelli e lo staff di camerieri messi a disposizione dall’Associazione Semonte. Diverse anche le autorità intervenute, a partire da Nello Fiorucci, assessore al turismo del Comune di Gubbio, Gabriele Damiani assessore allo sport del Comune di Gubbio, fino ad Andrea Smacchi per la Regione Umbria ed il Cav. Colaiacovo Carlo in rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia finanziatrice del progetto. Sono intervenuti nel corso del pranzo conviviale che si è tenuto nel piazzale esterno della Bartolini Macchine Agricole, il presidente dell’Associazione Valle dell’Assino, dott. Fausto Pelicci, che ha portato i ringraziamenti a tutti i partecipanti oltre che a quanti in forma volontaria hanno dato un contributo alla realizzazione dell’evento. Quindi il presidente onorario della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Cav. Carlo Colaiacovo, ha ribadito l’impegno che la Fondazione ha messo in questo progetto credendoci fin dall’inizio con l’augurio che quanto fatto fino ad ora possa concretizzarsi nel corso dei prossimi 2/3 anni. Per ultimi il consigliere Regionale Andrea Smacchi ha ricordato il ruolo strategico che questa infrastruttura riveste nel panorama regionale e il prof. Raniero Regni, docente dell’Università di Perugia ha ricordato quanto la mobilità sostenibile sia diventata importante per la nostra società ringraziando l’associazione per lo sforzo che ha da tempo impiegato per diffondere questa cultura anche nel nostro territorio.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/07/2016 18:39
Redazione
Gubbio: oggi é il giorno della 44° edizione del ‘Rally S. Marino’
È la giornata eugubina della 44° edizione del San Marino Rally, in programma tra Gubbio, San Marino e Riccione. «Un even...
Leggi
Gubbio, oggi la cerimonia in ricordo di Umberto Paruccini
La città ancora una volta si ferma per riflettere sulle tragedie che la guerra e l’odio si portano dietro: ricorre oggi ...
Leggi
C.Castello: aperte le iscrizioni ai centri ricreativi
Sono aperte le iscrizioni per i Centri ricreativi del comune di Città di Castello: La bottega di Merlino a La Tina e la ...
Leggi
Mondiali ‘Sporting’, 1.100 atleti da 40 paesi al Tiro a Volo Piancardato
Inizialmente si vede l’Umbria con i suoi paesaggi, borghi, eventi ed eccellenze enogastronomiche. Quindi il campione int...
Leggi
L’Anpi “17 aprile” festeggia la Liberazione di Nocera Umbra
Domenica 3 luglio, l’Anpi “17 aprile” di Nocera Umbra ha festeggiato la Liberazione di Nocera, ricordando l`ingresso dei...
Leggi
C.Castello: campagna di disinfestazione, il calendario degli ultimi interventi
Prosegue la campagna per la disinfestazione adulticida nel territorio di Città di Castello: mercoledì 6 luglio sarà la v...
Leggi
Raccolta differenziata, Umbria al palo: 50.6% nel 2015, stesso livello del 2014
Differenziata ferma al palo: nel 2015 la percentuale di raccolta in Umbria si ferma al 50,6% di media, lo stesso livello...
Leggi
"Calcio d'Estate" sul trionfo rossoblù: stasera(ore 21, Trg) i derby con Voluntas e Castello
Stasera alle 21 su Trg, canale 11, torna “Calcio d`Estate” con le telecronache delle partite che hanno caratterizzato la...
Leggi
Speed Motor Gubbio: i fratelli Alcidi da urlo a Magione nel Mini Challenge
Un secondo posto con l’incubo freni e un terzo posto in eccezionale rimonta per Alessio Alcidi nel terzo appuntamento de...
Leggi
Gubbio: Di Maio saluta, Burzigotti in pole per la difesa. Per Magi pronto un biennale
Si prospetta una settimana movimentata in ottica mercato per il Gubbio: difatti nelle prossime ore verranno messi sotto ...
Leggi
Utenti online:      348


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv