Skin ADV

Sudan, consegnata la prima parte dei fondi raccolti dal Rotary per l'ospedale dedicato a S. Ubaldo

Sudan, consegnata la prima parte dei fondi raccolti dal Rotary per l'ospedale dedicato a S. Ubaldo. Donato anche il pannello gigante raffigurante il Patrono di Gubbio che verrà collocato all'interno della struttura
Si avvicina il giorno dell'inaugurazione del nuovo ospedale di Turalej, in Sudan, progettato e finanziato dal Rotary Club di Gubbio, assieme al Rotary di Chieri (provincia di Torino), alla Cei, alla diocesi sudanese di El Obeid e all'associazione onlus Ares (Architettura ricostruzione emergenza sviluppo). Nei giorni scorsi, presso la suggestiva cornice della Foresteria della Basilica di Superga, ha avuto luogo l'atteso interclub tra i Rotary di Gubbio e di Chieri. Durante l'incontro il presidente del Rotary eugubino, Enrico Passeri, dopo aver ricordato l’impegno del past president Mario Menichetti, ha consegnato al dottor Meo del Comitato Collaborazione Medica - organizzazione non governativa di cooperazione internazionale - un consistente assegno relativo alla prima tranche del contributo per la realizzazione dell'ospedale. Inoltre nel corso della serata è stato consegnato anche il pannello ceramico raffigurante sant'Ubaldo, che verrà collocato all'interno del nosocomio sudanese corredato da una targa bilingue, in italiano ed inglese. Tanti gli applausi per la signora Marcella Marcelli che ha donato l'opera e per l'artista Giancarlo Grasselli che l'ha realizzata. L'incontro si è concluso con la proiezione di un breve filmato che ha permesso ai presenti di vedere lo stato dei lavori di ristrutturazione del piccolo dispensario esistente e quelli di costruzione dell'ospedale attrezzato, lavori che, nonostante le molteplici difficoltà ambientali e logistiche, continuano senza sosta. Il nuovo ospedale, che sarà intitolato al patrono di Gubbio Sant'Ubaldo, si trova in una delle zone più povere del continente nero, dilaniata da malattie endemiche tropicali e da una guerra civile senza fine. Una piccola ala del nosocomio risulta però già funzionante grazie al lavoro dei medici volontari e delle suore dell'ordine di Santa Madre Teresa di Calcutta. Nel frattempo fervono i lavori per completare al più presto quello che diventerà un punto di riferimento per migliaia di persone dato che l'ospedale di Turalej sarà l'unico presidio medico permanente di tutta la regione.

09/10/2006 09:18
Redazione
Città di Castello: i dipinti della Pinacoteca in restauro a Roma
Sarà affidato all’Istituto Centrale per il Restauro di Roma il recupero di tre dipinti giacenti nel patrimonio della Pin...
Leggi
In memoria di Sara, raccolti 3.654 euro per la missione in Bolivia
Dopo le ultime celebrazioni tenutesi a San Martino in Colle in memoria della piccola Sara Mariucci - la bimba rimasta vi...
Leggi
Anche Trg aderisce allo sciopero indetto dalla Federazione Nazionale della Stampa.
Sciopero dei giornalisti dell’emittenza radio-televisiva anche nella giornata di oggi, indetto dalla Federazione Naziona...
Leggi
Incidente mortale a Trevi
Stamattina incidente mortale a Trevi lungo la nuova 4 corsie Flaminia all’altezza dello svincolo di Sant’Eraclio. Coinvo...
Leggi
Calcio, a 5, va in scena la quarta giornata
Quarta giornata nel campionato di calcio a cinque di serie C1. Dopo aver ritrovato la vittoria il Real Gubbio di Palazza...
Leggi
Basket Gubbio, tutto pronto per l`esordio
Basket di C1, cresce l’attesa in casa Basket Gubbio per l’esordio casalingo di domenica, ore 18, alla Polivalente contro...
Leggi
Astensione degli studenti del Mazzatinti
Anche la scuola è in protesta. Gli studenti degli indirizzi classico e socio – psico - pedagogico del Mazzatinti di Gubb...
Leggi
Perugia-Ancona, presidio a Valfabbrica
Presidio dei sindacati e delle amministrazioni locali questa mattina a partire dalle 8 a Valfabbrica per chiedere il pro...
Leggi
Autunno di nomine a Polisport e Sogepu: via libera a Luciano Martinelli
Polisport e Sogepu: via libera alle nomine fra ritardi e mancate intese. Ancora qualche giorno prima del cambio della gu...
Leggi
Sequestrati sette chili di droga. Arrestati due marocchini
Sequestrati quasi sette chili di hashish: arrestati due stranieri. Brillante operazione dei Carabinieri della Compagnia ...
Leggi
Utenti online:      541


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv