Skin ADV

Sul Sentiero di Francesco: dal 1 al 3 settembre anche tanti giornalisti in cammino

Sul Sentiero di Francesco: dal 1 al 3 settembre torna la camminata da Assisi a Gubbio sulle orme del Poverello. Presenti anche tanti giornalisti in cammino, con l'associazione Greenaccord.
Con i piedi tra i magnifici boschi umbri cammineranno, per iniziare con il cuore un viaggio interiore e spirituale, per percepire l’aspetto mistico di quei luoghi così cari a San Francesco, per raccontare le emozioni del pellegrinaggio ai propri lettori. Protagonisti saranno una ventina di giornalisti specializzati in tematiche ambientali della rete Greenaccord che prenderanno parte, dall’1 al 3 settembre prossimi, al quinto “Sentiero di Francesco”. L’associazione Greenaccord Onlus sarà media partner dell’evento, su invito del vescovo di Gubbio, mons. Mario Ceccobelli. L’itinerario prevede, il primo giorno, la partenza da Assisi e l’arrivo a Valfabbrica. Il secondo giorno, partenza da Valfabbrica, sosta nella chiesa francescana di Caprignone e arrivo all’eremo di San Pietro in Vigneto. Il terzo e ultimo giorno, partenza da San Pietro in Vigneto, sosta all’abbazia di Vallingegno e arrivo a Gubbio, presso la chiesa di Santa Maria della Vittoria (detta della Vittorina), considerato il luogo dell’incontro fra San Francesco e il Lupo. L'iniziativa sarà presentata in conferenza stampa il 27 agosto prossimo, a Perugia, presso la sala della Partecipazione del Consiglio regionale dell’Umbria, palazzo Cesaroni (piazza Italia 1). Quella di quest’anno sarà un’edizione particolarmente significativa del “Sentiero di Francesco”. Non solo perché l’iniziativa, proposta e organizzata dalle diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e Gubbio e dalle famiglie francescane, giunge quest’anno alla 5a edizione. Ma anche perché la Conferenza Episcopale Italiana (Segreteria generale e l’Ufficio per la pastorale sociale e lavoro) ha deciso di ospitare proprio ad Assisi la Giornata nazionale per la Custodia del Creato, in parallelo con l’inizio del pellegrinaggio, che si terrà da domenica 1 settembre a martedì 3 settembre. Per approfondire il rapporto, stretto e delicatissimo, tra stili di vita e tutela del Creato, il giorno prima della partenza, sabato 31 agosto, il Sacro Convento di Assisi dalle 10 in poi, ospiterà il Convegno “Custodire il creato per un futuro sostenibile”, organizzato dalla Cei per celebrare la Giornata per la Custodia del Creato. Gli interventi avranno l’obiettivo di approfondire il ruolo delle famiglie nell’educazione delle future generazioni su un corretto rapporto con le risorse naturali e gli ecosistemi terrestri. Due le sessioni previste: una scientifica (dalle ore 10 alle 13) e una teologica (dalle ore 15). Nella terza giornata del Sentiero, all’arrivo a Gubbio, verrà conferito il “Premio internazionale ‘Lupo di Gubbio’ per la riconciliazione”, assegnato a personaggi ed organizzazioni che si siano distinti per episodi o percorsi di riconciliazione. Il tutto nell’ambito di una serata di musica, testimonianze, storie e spettacolo.
Gubbio/Gualdo Tadino
22/08/2013 18:53
Redazione
Questa sera la "Corri Gubbio Night”. Modifiche alla circolazione
Torna protagonista per la quinta edizione, la “Corsa in notturna Sant`Agostino Corri Gubbio Night”, gara podistica di 8 ...
Leggi
Gubbio No Borders, stasera sul palco arrivano le "Cantacronache"
Si intitola il "Cantacronache" ed è l`appuntamento musicale e di spettacolo di scena stasera per il cartellone di "Gubbi...
Leggi
"Gubbio no Borders": domani sera alla Sperelliana si parla di "Calcio criminale"
"Gubbio no Borders", non solo musica: continuano gli appuntamenti letterari della kermesse eugubina, che dopo Molesini, ...
Leggi
Foligno capitale del Basket per una sera: Temple University supera Basket Academy
Bella serata di sport quella vissuta ieri al Palasport di Foligno. La rappresentativa composta dai ragazzi di Basket Aca...
Leggi
Al Trestina il triangolare con San Lorenzo Lerchi e Pietralunghese
In attesa di scendere di nuovo in campo domenica per disputare il secondo turno di Coppa Italia nell`affascinante derby ...
Leggi
Assisi. Il 23 agosto primo volo diretto per Santiago De Compostela.
Tornerà in patria il prossimo 23 agosto con il primo volo charter Perugia-Santiago De Compostela, il presidente della re...
Leggi
Nuovo sisma sulle rive del Conero: magnitudo 4.4, un disperso
Ancora terremoto in riva all`Adriatico, ancora paura per numerosi umbri in villeggiatura nelle spiagge di Numana e Marce...
Leggi
Foligno a luci e ombre, al Cannara il "Memorial Becchetti"
Esce sconfitto a sorpresa nel “Memorial Becchetti” disputato ieri sera ad Umbertide, il Foligno del tecnico Nofri. La sq...
Leggi
Gubbio, oggi la ripresa. In attacco torna Donnarumma?
Torna ad allenarsi in mattinata il Gubbio agli ordini di mister Bucchi. La squadra rossoblù, in concomitanza con il rifa...
Leggi
Gubbio: il Commissario ha varato il regolamento per la Tares
L’atteso (e temuto) regolamento Tares, che dispone tariffe e agevolazioni per la nuova imposta comunale sui rifiuti, ora...
Leggi
Utenti online:      408


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv