Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Summit a Gubbio sui borghi storici. On.Realacci: "In Valnerina ricostruzione di qualita', ma ora salviamo le aziende"
Gubbio, convegno : " "IL TESORO D'ITALIA – LA RIGENERAZIONE DEI CENTRI E DEI BORGHI STORICI".On.Realacci: "In Valnerina ricostruzione di qualita', ma ora salviamo le aziende"
I borghi storici avranno un senso e un futuro se continueranno ad essere vissuti, abitati oltre che visitati. Diversamente saranno contenitori vuoti e senza anima. La sfida oggi più che mai è di utilizzare la tecnologia come la buona architettura per far convivere passato e presente, l'esigenza della conservazione con quella della vivibilità. E' questo il monito che la città di Gubbio oggi ha lanciato dalla sala trecentesca di Palazzo Pretorio nel convegno "IL TESORO D'ITALIA – LA RIGENERAZIONE DEI CENTRI E DEI BORGHI STORICI", promosso dal Comune, dalla Fondazione Umbra per l'Architettura Galeazzo Alessi, dall'Ordine degli Architetti e quello degli Ingegneri della Provincia di Perugia. Non c'era tra i relatori l'atteso giornalista Sergio Rizzo, mentre hanno relazionato sul tema Mario Abis coordinatore 'Piano città' presso la Presidenza del Consiglio e Leopoldo Freyrie presidente della Fondazione Umbra per l'Architettura. Ospite l'assessore regionale alla riqualificazione urbana Giuseppe Chianella e , nella seconda parte della mattinata, l'onorevole Ermete Realacci in qualità di presidente della commissione ambiente territorio e lavori pubblici della Camera. L'apertura dei lavori da parte del sindaco Filippo Stirati che ha sottolineato l'involontaria ma quanto mai proficua concomitanza di questo convegno con gli eventi sismici della Valnerina degli ultimi giorni , proficua laddove momenti di riflessione come questo di oggi a Gubbio servano a lanciare indicazioni importanti per la rinascita di borghi e paesi storici completamenti distrutti . In zone , infatti, dalle caratteristiche morfologiche affascinanti quanto complesse da vivere, già prima del terremoto poco densamente popolate , il rischio reale dopo il sisma e durante una ricostruzione che sarà complessa e lunga è lo spopolamento , ovvero il vero e proprio nemico dei borghi storici e della loro sopravvivenza come simbolo identitario e culla della cultura nostrana. Non solo terremoto tuttavia nella discussione dei convegnisti , ma anche la necessità di una legislazione che sostega iniziative volte alla salvaguardia e valorizzazione dei borghi storici . Su questo argomento è già in atto una proposta di legge "Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni" che tra le sue finalità ha quella della riutilizzazione e gestione del patrimonio edilizio, la conservazione e riqualificazione del paesaggio. Gubbio in questo contesto, forte di una cultura connotata dal grande urbanista Giovanni Astengo, si è candidata a Comune capofila per soluzioni capaci di camminare in equilibrio sul difficile filo che sta tra la conservazione da un alto e la rifunzionalizzazione dall'altro dell'edilizia storica. (Immagini ed interviste del convegno stasera alle ore 20.20 nel tg di Trg in onda sul canale 11 alle ore 20.20 )
Gubbio/Gualdo Tadino
04/11/2016 15:19
Redazione
Twitter
07/11/2016 09:22
|
Politica
Gubbio, anche Cucinelli stasera all'incontro al Teatro comunale per il Comitato referendum "Basta un si'"
Appuntamento stasera alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale di Gubbio via del Popolo 17, con l’iniziativa organizzata ...
Leggi
06/11/2016 07:27
|
Cronaca
Fossato di Vico e il monastero delle benedettine incompiuto: 1,7 milioni dalla Regione per lavori mai eseguiti. Stasera immagini esclusive a TRG
Lo scandalo della mancata ricostruzione post-terremoto 97 nel monastero delle benedettine a Fossato di Vico è ora docume...
Leggi
05/11/2016 12:49
|
Cronaca
Allarme intossicazione da funghi in Umbria: 10 casi in pochi giorni, appello dal prof. Muzi dell'ospedale di Perugia
E’ allarme da intossicazione da funghi in Umbria. Negli ultimi giorni- come informa una nota dell’azienda Ospedaliera di...
Leggi
04/11/2016 15:50
|
Attualità
Foligno. La presidente Marini illustra ai parlamentari umbri l'aggravarsi dei danni dopo il sisma del 30 ottobre
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha svolto questa mattina a Foligno, al Centro regionale di Protezi...
Leggi
04/11/2016 15:28
|
Attualità
Incontro urgente con Sindaco e amministrazione: gli operatori turistici eugubini lanciano l'allarme
Un incontro urgente con l`amministrazione comunale di Gubbio per pianificare misure di sostegno al settore turistico e d...
Leggi
04/11/2016 14:34
|
Costume
Albero di Natale piu' grande del mondo: ad accenderlo il prossimo 7 dicembre sara' l'associazione Save The Children
Il prossimo 7 dicembre, per la 36esima volta, sarà acceso l’Albero di Natale più grande del mondo: anche quest’anno gli ...
Leggi
04/11/2016 13:03
|
Attualità
Al lavoro a Norcia anche i volontari dell'Unitalsi, Prociv e "La Sorgente" di Gualdo Tadino
Il forte sisma che ha colpito negli ultimi giorni l’Umbria ed il Centro Italia ha portato molta solidarietà tra le perso...
Leggi
04/11/2016 12:55
|
Attualità
Agricoltura al centro della prima giornata della Fiera delle Utopie concrete, con il vice ministro Orlando: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
È – purtroppo – l`argomento di maggiore attualità in queste settimane, e non poteva non essere al centro della giornata ...
Leggi
04/11/2016 12:50
|
Sport
Magi crede nei suoi: "Parma attento, questo Gubbio ha una voglia matta di riscatto": rossoblu' in campo al "Tardini" (ore 16,30)
Sabato speciale per il Gubbio che oggi pomeriggio alle 16,30 affronta al Tardini, il blasonato Parma dell`ex Gigi Apollo...
Leggi
04/11/2016 12:22
|
Sport
Perugia in campo a favore dei terremotati di Norcia
L’AC Perugia Calcio comunica che nella giornata di oggi si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa a...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
687
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv