Skin ADV

Svelati i progetti segreti di Francesco di Giorgio Martini: domani la presentazione del taccuino a Costacciaro

Il taccuino personale di Francesco di Giorgio Martini sarà esposto presso la sala Consiliare del Comune di Costacciaro da sabato prossimo fino al 2 settembre

 

Un taccuino personale pieno di idee e bozzetti segreti.

Apparteneva al celebre architetto Francesco di Giorgio Martini e da sabato prossimo il suo contenuto, reso pubblico grazie ad un progetto ideato dal proprietario Francesco Cardoni, potrà essere ammirato da tutti presso il Comune di Costacciaro.

Quella appartentente a Cardoni è una copia, riprodotta con stampa anastatica e concessa dalla Biblioteca Apostolica Vaticana che può vantare l'originale del "Codicetto".

Il contenuto riguarda appunti inerenti l'ingegneria idraulica, delle armi e l'architettura militare e civile e consentirà di approfondire aspetti interessanti dell'ingegnere, nonché scultore e pittore, che ha realizzato il Palazzo ducale di Gubbio, la Torre civica e il Rivellino acuto di Costacciaro.

All'interno della mostra verranno esposte immagini del taccuino riprodotte poi su pannelli, a seguito del servizio fotografico realizzato ad opera di Mauro Barbacci.

La presentazione dell'evento si terrà sabato 21 alle ore 15 presso la sala Consiliare del Comune di Costacciaro.

Interverranno lo storico Euro Puletti, Francesco Cardoni e il sindaco di Costacciaro Andrea Capponi. La mostra sarà visitabile fino a domenica 2 settembre, dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13 e la domenica dalle 16 alle 19. Sarà un'imperdibile occasione per conoscere meglio il grande architetto senese e carpire qualche suo segreto.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
20/07/2018 12:29
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Gubbio, si apre la mostra "Un giorno nel Medioevo" a cura di Fondazione Cariperugia arte e Festival Medievo
  Si inaugura domani mercoledì 25 luglio, alle 18, presso le Logge dei Tiratori della Lana di Gubbio l’inaugurazione de...
Leggi
Fibra ottica, proseguono il lavori di installazione dei cavi anche a Gubbio
  Sta lavorando a pieno ritmo in questi giorni a Gubbio la ditta incaricata ‘MVM’ di Roma che, sulla base del progetto ...
Leggi
Premio letterario "Fulgineamente": stasera primo incontro tra i candidati e il pubblico alla terrazza liberty di Foligno
  Sabato 21 luglio, nella singolare cornice della terrazza Liberty in via Gramsci a Foligno messa cortesemente a dispos...
Leggi
San Giustino Volley: Federico Moretti nuovo responsabile del settore giovanile
  Il San Giustino Volley lavora in parallelo anche per il settore giovanile, nominando il nuovo responsabile nella pers...
Leggi
Gubbio, si inaugura alle 18 il nuovo centro espositivo "Brocche d'autore" in via Baldassini
È fissata per oggi venerdi 20 luglio, l’inaugurazione del centro espositivo “Brocche d`autore”, allestito all’interno de...
Leggi
Sir Perugia: domani mattina in Regione la presentazione del libro sul triplete
“SIRREALE – storia di un Triplete che ha stupito il mondo”. È questo il titolo del libro dedicato alla storica passata...
Leggi
Accordo di collaborazione tra Branca 1969 e Atletico Gubbio: nasce la nuova Juniores regionale brancaiola
Importante accordo di collaborazione tra le società Branca 1969 del presidente Riccardo Tittarelli ed Atletico Gubbio ...
Leggi
La 46^ Cronoscalata della Castellana di Orvieto è sulla rampa di lancio
Hanno preso il via i preparativi per la 46^ Cronoscalata della Castellana a Orvieto. Orgoglio degli organizzatori dell`A...
Leggi
Bartoccini Gioiellerie Perugia, fiducia confermata per la classe 98' Santibacci
Volley, A2 femminile: si avvia a completare il proprio roster Bartoccini Gioiellerie Perugia e lo fa rinnovando l’accord...
Leggi
Utenti online:      461


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv