Un taccuino personale pieno di idee e bozzetti segreti.
Apparteneva al celebre architetto Francesco di Giorgio Martini e da sabato prossimo il suo contenuto, reso pubblico grazie ad un progetto ideato dal proprietario Francesco Cardoni, potrà essere ammirato da tutti presso il Comune di Costacciaro.
Quella appartentente a Cardoni è una copia, riprodotta con stampa anastatica e concessa dalla Biblioteca Apostolica Vaticana che può vantare l'originale del "Codicetto".
Il contenuto riguarda appunti inerenti l'ingegneria idraulica, delle armi e l'architettura militare e civile e consentirà di approfondire aspetti interessanti dell'ingegnere, nonché scultore e pittore, che ha realizzato il Palazzo ducale di Gubbio, la Torre civica e il Rivellino acuto di Costacciaro.
All'interno della mostra verranno esposte immagini del taccuino riprodotte poi su pannelli, a seguito del servizio fotografico realizzato ad opera di Mauro Barbacci.
La presentazione dell'evento si terrà sabato 21 alle ore 15 presso la sala Consiliare del Comune di Costacciaro.
Interverranno lo storico Euro Puletti, Francesco Cardoni e il sindaco di Costacciaro Andrea Capponi. La mostra sarà visitabile fino a domenica 2 settembre, dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13 e la domenica dalle 16 alle 19. Sarà un'imperdibile occasione per conoscere meglio il grande architetto senese e carpire qualche suo segreto.
Gubbio/Gualdo Tadino
20/07/2018 12:29
Redazione