Skin ADV

Sviluppo dei servizi all’infanzia: assegnati a Città di Castello fondi per quasi tre milioni di euro

Sviluppo dei servizi all'infanzia: assegnati a Citta' di Castello fondi per quasi tre milioni di euro per il primo anno della programmazione triennale 2017-2019.

E’ di quasi tre milioni di euro lo stanziamento assegnato al Comune di Città di Castello per il primo anno della programmazione triennale 2017-2019 finalizzata allo sviluppo dei servizi per l’infanzia e alla gestione delle attività di formazione del personale educativo. Si è infatti completato il quadro delle risorse che saranno erogate in Umbria dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca con il Fondo nazionale per il sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione a supporto di istituti scolastici e famiglie (oltre 3 milioni di euro), dalla Regione con fondi propri finalizzati all’implementazione delle attività educative nei comuni (1 milione e 800 mila euro) e dall’Inail per la costruzione di nuova edilizia per l’infanzia (2 milioni e 700 mila euro). In attuazione del progetto “Zero-sei”, 2 milioni e 600 mila euro saranno destinati a Città di Castello alla creazione di un polo per i servizi all’infanzia rivolti alla fascia di età compresa tra 0 e 6 anni, che darà concreta attuazione alla sperimentazione del nuovo modello educativo con cui verrà superata la distinzione tra asilo nido e scuola materna. Per il comune tifernate ci saranno, inoltre, 153 mila 464 euro che contribuiranno a interventi per la messa in sicurezza dei servizi educativi per la prima infanzia; alla convenzione con scuole dell’infanzia paritarie e alla gestione di servizi educativi per la prima infanzia comunali; al prolungamento della fascia oraria di apertura dei servizi educativi per la prima infanzia comunali; all’attività estiva dei servizi educativi per la prima infanzia comunali; al sostegno delle sezioni primavera e dei nidi privati; ad azioni di supporto alla genitorialità. Infine, Città di Castello ha ricevuto l’assegnazione da Anci Umbria dell’intera posta da 190 mila 711 euro, che l’amministrazione tifernate, come Comune capofila della conferenza edilizia scolastica e istruzione dell’associazione, investirà nella formazione che sarà rivolta al personale educativo che lavora nelle strutture per l’infanzia dell’Umbria. “Sono state pienamente riconosciute e premiate la capacità progettuale del Comune e la qualità delle esperienze educative per l’infanzia che sono storicamente un fiore all’occhiello della nostra amministrazione”, sottolinea l’assessore alla Scuola Rossella Cestini, in qualità anche di delegata all’Istruzione di Anci Umbria, nel richiamare l’attenzione sul fatto che “Città di Castello, insieme a Spoleto e Guardea abbia saputo aggiudicarsi la fetta più grande dei finanziamenti a disposizione per la costruzione di poli educativi innovativi e si sia vista certificare, con l’assegnazione delle risorse per la formazione, l’alto livello delle competenze sviluppate nei servizi per l’infanzia”. “Nell’ambito del lavoro del tavolo interistituzionale creato dalla giunta regionale – sottolinea Cestini – contiamo di avviare già dal prossimo anno scolastico le azioni di sperimentazione concreta della nuova formula educativa 0-6, all’interno di un percorso di innovazione che vede la nostra Regione prima in Italia”.

Città di Castello/Umbertide
23/05/2018 14:56
Redazione
Gubbio, a S.Pietro in Vigneto l'iniziativa "Vivi la Via": volontari al lavoro per ripulire l'area del Sentiero francescano
Tutto è pronto per l`evento Vivi la Via a Gubbio in programma sabato 26 maggio. Il programma dell`evento, realizzato con...
Leggi
"Nel segno dei padri", oggi presentazione a Catania del romanzo sull'amicizia epistolare di Guglielmina e Peter
E` un ponte culturale sempre più solido quello instaurato tra Gubbio e la Sicilia, grazie al romanzo storico "Nel segno ...
Leggi
Boxe: sabato esordio a Perugia per il 15enne eugubino Nourdinee Amanaa. Il maestro Grassellini: “Ha passione e tecnica, può nascere un campione”
La nascita di una stella? Sarà solo il tempo a dare una risposta ma il talento unito alla giovanissima età lascia davver...
Leggi
C.Castello: "Le strade raccontano", domenica 27 maggio un tuffo nella storia
Un tuffo nella storia di oltre un secolo fa scolpita su pietra. Si intitola «Le strade raccontano. Una passeggiata nel c...
Leggi
Gubbio: convocazione ultima seduta del CCRR
Il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Biancarelli fa presente che la seduta del Consiglio Comunale delle Ragazze...
Leggi
Gubbio: apertura posticipata degli uffici comunali per la ricorrenza dei Quaranta Martiri il 22 giugno
Venerdì 22 giugno ricorre il 74° anniversario dell’eccidio dei Quaranta Martiri; al fine di rendere omaggio doveroso all...
Leggi
Visita di cortesia del Consigliere Regionale Roberto Morroni alla sua città, Gualdo Tadino
Il Consigliere Regionale Roberto Morroni, nell’ambito di una serie di incontri che effettuerà nei comuni umbri, ha scelt...
Leggi
L’importanza di donare, a Città di Castello un convegno aperto alla cittadinanza
“L’Importanza di Donare” è il titolo e il tema del convegno che si terrà a Città di Castello venerdì 25 maggio, a partir...
Leggi
Sp 477 Castelluccio, il Presidente Mismetti fa il punto della situazione sulla transitabilità della via di comunicazione
La Provincia di Perugia interviene sulla SP 477 di Castelluccio per fare chiarezza sullo stato dell’arte e la situazione...
Leggi
Esercitazione di Protezione Civile denominata "Appennino in Emergenza"
Si svolgerà nel fine settimana un`esercitazione di Protezione Civile denominata "Appennino in Emergenza". L`esercitazion...
Leggi
Utenti online:      343


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv