Skin ADV

Sviluppumbria presenta il piano triennale (2021-23) e quello annuale 2021: "Risparmiare per reinvestire sul territorio"

Sviluppumbria presenta il piano triennale (2021-23) e quello annuale 2021: "Risparmiare per reinvestire sul territorio".

Apertura verso il tessuto economico; necessità di sinergia con le altre agenzie per una visione sistemica integrata. È la premessa e l'auspicio dell'assessore regionale allo sviluppo economico Michele Fioroni intervenuto in apertura alla presentazione del piano triennale (2021-23) e quello annuale 2021 di Sviluppumbria, tenutosi in videoconferenza quest'oggi, in diretta dalla sede dell'agenzia di Foligno. "L'obiettivo del piano" ha dichiarto l'assessore "è creare un'azienda più integrata ed aperta sulla trincea dell'innovazione, affinchè si acquisiscano le capacità per innovare il territorio stesso". Ad essere presente e ad intervenire nella conferenza, la nuova amministratrice unica di Sviluppumbria Michela Sciurpa "Abbiamo cercato di lavorare in squadra per rispondere alle sfide del territorio e delle amministrazioni con il riposizionamento strategico dell’Agenzia per lo Sviluppo economico in linea con il processo di razionalizzazione ed efficientamento voluto per tutte le società partecipate dalla Giunta Regionale". Abbiamo approvato il piano industriale triennale con un sostanziale pareggio di bilancio" La Sciurpa ha continuato facendo il punto sull'agenzia e sul suo compito di risparmiare risorse pubbliche per poi reinvestirle in nuovi progetti per lo sviluppo territoriale, come quello di "InvestUmbria", sulla gestione del marketing territoriale e della rispettiva valorizzazione patrimoniale. A partecipare alla presentazione del piano la presidente della regione Donatella Tesei, che nell'augurare un buon lavoro alla nuova amministratrice Sciurpa, ha sottolineato l'importanza delle società partecipate per la ripresa dell'economia umbra. Tre i punti fondamentali di queste ultime: la ridefinizione del loro ruolo sociale per i cittadini, il riequilibrio economico e finanziario, e la diminuzione della spesa pubblica e dell'onere a carico dei cittadini che non significa diminuzione della quantità e qualità dei servizi offerti, al contrario: il loro potenziamento.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/03/2021 18:00
Redazione
Gubbio: i riti della Settimana Santa
La Chiesa Cattolica si prepara al triduo pasquale con celebrazioni ridotte e manifestazioni, come processioni e vie cruc...
Leggi
Stanotte torna l'ora legale: lancette avanti di un'ora
Lancette avanti di un`ora stanotte, tra sabato e domenica: alle 02.00 di domenica 28 marzo scatta infatti l`ora legale, ...
Leggi
Coronavirus, firmata ordinanza su pesca sportiva e spettacolo dal vivo
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha emanato  oggi 26 marzo l’Ordinanza n.26 che stabilisce ulteriori...
Leggi
Sono 118 le aziende umbre disponibili ad ospitare la campagna vaccini
Sono 118 le aziende umbre che si sono rese disponibili ad ospitare la campagna di vaccinazioni in fabbrica rispondendo a...
Leggi
Basket A2/F: la Bottega del Tartufo Umbertide attesa sul parquet di San Giovanni Valdarno
Ad una settimana dalla sconfitta interna contro Selargius, per La Bottega del Tartufo Umbertide è prevista un`altra sfid...
Leggi
Tre lotti per i lavori sulla Pian d'Assino: dall'incontro tra Comune di Gubbio e aziende una proposta per Anas
Potrebbe finire con una soluzione condivisa la querelle apertasi a Gubbio sul cantiere della Pian d`Assino. La videoconf...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: i playoff regalano alle magliette nere il prime time Rai con Novara
L`esordio ai Quarti di Finale dei Playoff Scudetto per la Bartoccini Fortinfissi Perugia, va in scena con le luci della ...
Leggi
Salvato un capriolo investito da un'auto a Corciano
E` stato soccorso e salvato grazie all` intervento dei carabinieri e di WildUmbria un giovane capriolo rimasto gravement...
Leggi
Gubbio, Covid: si registra un decesso e 14 nuovi positivi
A Gubbio si registrano 14 nuovi casi Covid-19, con gli attualmente positivi a quota 148. 7 guariti. Si registra un deces...
Leggi
Covid: 320 nuovi positivi in Umbria e 232 guariti. Altri 5 decessi
Balzo avanti dei nuovi positivi al Covid in Umbria, oggi 320 contro i 113 di ieri. Secondo i dati sul sito della Regione...
Leggi
Utenti online:      374


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv