Skin ADV

Sviluppumbria: prosegue il lavoro di risanamento illustrato da Agostini e Renzacci

Sviluppumbria: prosegue il lavoro di risanamento illustrato in conferenza stampa dal direttore Agostini e dal presidente Renzacci: "Maggiore solidita' e trasparenza".
Illustrare le scelte effettuate, le attività intraprese e i risultati conseguiti e da raggiungere: con questo obiettivo si è svolto oggi a Perugia nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, il terzo incontro pubblico promosso dalla nuova Sviluppumbria SpA, al quale hanno preso parte, oltre al direttore Mauro Agostini, e al presidente di Sviluppumbria, Gabrio Renzacci, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. “Sviluppumbria è il soggetto regionale cui è demandata la promozione del sistema Umbria – ha detto la presidente Marini – il sostegno dello sviluppo economico, quindi di nuove iniziative, nonché il supporto alle imprese in difficoltà. Questi momenti pubblici – ha aggiunto – rendono conto del modo di operare di Sviluppumbria di cui è stata ridefinita la ‘mission’ che è legata alle politiche della crescita e dello sviluppo della regione, all’internazionalizazione e alla promozione”. La presidente, ringraziando il direttore e il presidente di Sviluppumbria per il lavoro svolto, ha posto in particolare l’attenzione su come “la trasparenza nell’agire sia una delle leve principali del processo di cambiamento delle amministrazioni pubbliche e delle organizzazioni, in grado di renderle sempre più vicine alle esigenze del territorio e più efficaci nella realizzazione degli impegni assunti”. “Durante il nostro ultimo incontro del giugno scorso – ha aggiunto la presidente - avevamo evidenziato come le nuove dinamiche competitive che investono i territori comportino un ripensamento necessario dei metodi e degli obiettivi alla base delle politiche e degli strumenti per l’internazionalizzazione, l’innovazione e la promozione integrata del sistema umbria. La frammentazione dell’offerta territoriale nelle sue diverse componenti pone con forza il tema della semplificazione e del coordinamento nella gestione ed organizzazione dell’intero processo di promozione territoriale, dalla progettazione alla realizzazione degli strumenti ed eventi, in questo contesto il ruolo di Sviluppumbria è du primo piano". “La Sviluppumbria di oggi – ha sottolineato il presidente Renzacci - è un’agenzia profondamente rinnovata, con una nuova organizzazione interna allineata alla sua funzione, che ha saputo lavorare riducendo drasticamente i costi di gestione, assorbendo meno risorse per il suo funzionamento - risorse che vengono liberate a vantaggio della fornitura di servizi - e arricchendo la sua capacità, qualitativa e quantitativa, di supporto all’economia regionale lavorando con grande trasparenza nell’agire e all’insegna dell’efficienza”. Per Renzacci infatti, “l’uso efficiente, responsabile e trasparente delle risorse pubbliche è alla base del nuovo partenariato pubblico-privato orientato, come deve essere, verso modelli innovativi di coesione sociale e sviluppo locale”. Il direttore Agostini in apertura del suo intervento ha reso noto che “nel 2012 per Sviluppumbria le spese di gestione sono state di 1 milione 357 mila euro, nel 2014 di 982 mila euro, per il 2015 si prevede siano 856 mila. Un risultato oltre le previsioni - ha detto – se si tiene conto del fatto che il piano di riduzione della spesa si poneva come obiettivo il – 17 per cento, mentre è stato raggiunto -30 per cento”. Il presidente Agostini ha poi affrontato il tema della promozione integrata: ”Occorre ripensare i metodi e gli obiettivo della promozione dell’offerta territoriale – ha precisato Agostini – che dovrà muoversi lungo 7 pilastri e cioè, selezione degli obiettivi, coordinamento,semplificazione, partenariato pubblico-prvato, territorio, tradizione e innovazione, continuità”. “In questo contesto – ha proseguito – Sviluppumbria dovrà agire su tutta la tastiera dell’offerta territoriale, valorizzando le diverse linee di collegamento ed interconnessione e coordinando tutti gli attori coinvolti. Di conseguenza, Sviluppumbria è in grado di orientare la promozione verso la crescita economica regionale, contribuendo a posizionare l’Umbria anche come ‘business destination’, contaminando promozione turistica e internazionalizzazione delle nostre imprese. A tal fine, occorre selezionare gli obiettivi, concentrare gli sforzi su poche aree del mondo e, soprattutto, dare continuità alle azioni, fare missioni di sistema ed ospitarne qui in Umbria. Quella in Sudafrica, ad esempio, è stata molto importante visto che ha coinvolto molti soggetti ed ha saputo anche trasmettere i valori fondanti del Brand Umbria, parlando anche attraverso la nostra cultura coniugando tradizione ed innovazione”. I nuovo strumenti già predisposti sono tutti orientati verso questo approccio sistemico - nuovo portale turistico regionale, vetrina del patrimonio immobiliare, sito del marketing territoriale - con l’obiettivo di sapere leggere e comunicare la reputazione del territorio in termini di attrattività per potenziali investitori, turisti e nuovi residenti, export e internazionalizzazione di tutti i settori produttivi, capitale umano, cultura, ambiente, patrimonio e, non ultimo, capacità di buona governance. Un percorso multidimensionale, partecipativo e trasparente per progettare nuovi strumenti ed eventi di promozione coinvolgendo tutto il territorio e tutti gli stakeholders pubblici e privati.
Perugia
13/12/2014 11:24
Redazione
Gubbio, si apre stasera la mostra "La Tela Integrata" alle 18.30
L’atto artistico come strumento per unire, integrare e ridurre distanze. Questa concezione accomuna due artiste tessili ...
Leggi
"Sicuri di sè": oggi a Gubbio (ore 18) convegno del noto senologo prof. Gianluca Pazzaglia
Un grande evento di informazione e approfondimento medico-scientifico con la partecipazione di uno dei professionisti pi...
Leggi
Serie D, Gualdo Casacastalda a valanga, cade ancora il Foligno, primo squillo del Bastia
Continua la corsa del Gualdo Casacastalda che infila un`altra vittoria mettendo sotto 3-0 il S.Giovanni Valdarno: il sol...
Leggi
Gubbio: esposizione della tela ‘Immacolata Concezione’ al Palazzo dei Consoli fino al 12 gennaio
Prosegue fino al 12 gennaio 2015, nella Pinacoteca del Museo Civico di Palazzo dei Consoli, l’esposizione della tela del...
Leggi
Volley, Superlega: niente da fare per Sir Perugia a Macerata (1-3). Altotevere ospita Trentino (diretta radio ore 18 su Rgm)
Nella superlega di Volley, finisce 3-1 per i campioni d`Italia la super sfida in terra marchigiana tra la Lube Banca Mar...
Leggi
Parti in aumento all'ospedale di Branca: oltre 2.600 nell'ultimo quinquennio
Anche quest’anno nel periodo natalizio, dall’8 dicembre fino all’8 gennaio, i bambini che nascono all’ospedale di Gubbio...
Leggi
Il ministro Franceschini lancia il tweet: Perugia nel lotto delle candidate Capitale Cultura italiana 2016
"Parte la gara per Capitale Italiana della Cultura 2016. Nel 2015 saranno insieme le 5 finaliste europee Siena, Perugia,...
Leggi
Umbertide, incontro a S.Croce sulla semplificazione amministrativa
Si è tenuta ieri presso il Museo Santa Croce l`iniziativa “Per una Pubblica Amministrazione più snella ed efficiente: le...
Leggi
Fontanelle Branca: domani al Park Hotel "Ai Cappuccini" auguri fine anno, calendario e presentazione accordo Udinese
L`Associazione Sportiva Dilettantistica Fontanelle Branca comunica che domenica 14 dicembre 2014 alle ore 16,30 presso i...
Leggi
A Gubbio Alkimia, il festival dei giochi da tavolo
Fine settimana da non perdere per gli appassionati di giochi da tavolo. A Gubbio oggi e domani appuntamento con Alkimia,...
Leggi
Utenti online:      559


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv