Skin ADV

Svolta all'Istituto Prosperius Tiberino, la presidenza Barberi dà l'avvio a una fase nuova

Svolta all'Istituto Prosperius Tiberino, la presidenza Barberi dà l'avvio a una fase nuova: ridotti i compensi dei componenti del Consiglio di amministrazione.
L’ultima assemblea dei soci dell’Istituto Prosperius Tiberino ha sensibilmente ridotto i compensi dei componenti del Consiglio di amministrazione che da oltre 10 anni erano pari a 600mila euro, portandoli ad un massimo di 260mila euro. Tutti gli emolumenti sono stati ridimensionati a partire da quello del presidente che passa dai circa 52mila euro previsti nella passata amministrazione ai 40mila euro attuali. I compensi dei consiglieri ora si attestano a 20mila euro ognuno, mentre quello del consigliere delegato è pari a 120mila euro. In realtà il costo reale del Consiglio di amministrazione è pari a 240mila euro, visto che il Commissario Straordinario dell’Asl, per l’incarico pubblico che ricopre, non percepisce compenso. Si tratta dell'ennesima svolta impressa all'azienda dopo la nomina del nuovo presidente Giuseppe Barberi, avvenuta nel giugno scorso e che dopo appena sei mesi sta dando frutti concreti e tangibili. L’operazione partita dall’iniziativa del presidente Giuseppe Barberi è stata condivisa dai soci pubblici e privati, che hanno concordato un’azione volta alla riduzione dei costi del Consiglio di amministrazione in coerenza con il Testo Unico delle società partecipate dalle amministrazioni pubbliche, ovvero il Decreto Legislativo 175/2016. “L’Istituto Prosperius Tiberino – afferma il presidente Giuseppe Barberi - vuol essere sempre di più una società di eccellenza che si è data regole di trasparenza che vanno oltre alle norme imposte dalla legislazione vigente e che pone al centro del lavoro il malato e la sua riabilitazione coniugando criteri di efficacia, efficienza e di massimizzazione del risultato economico. Solo in questa maniera una realtà complessa come quella sinergica tra pubblico e privato può realmente raggiungere gli obiettivi di soci che apparentemente perseguono obiettivi diversi, ma che in realtà si raggiungono esclusivamente con l’erogazione di servizi di eccellenza riabilitativa coniugati ad una gestione manageriale. L’Istituto ha inoltre una vision improntata alla ricerca scientifica e tecnologica (riabilitazione robotica) e alla valorizzazione delle risorse umane (130 dipendenti di cui 115 a tempo indeterminato), all’efficientamento energetico (nuova centrale di trigenerazione) ed al rispetto dell’ambiente (progetto plastic free)”. Con circa 1.600 ricoveri annui (di cui almeno il 60% provenienti da fuori regione) ed un fatturato superiore ai 10 milioni di euro l'Istituto Prosperius Tiberino vuole sempre di più essere un punto di riferimento per i percorsi riabilitativi nella Regione Umbria ed in Italia.
Città di Castello/Umbertide
15/01/2020 11:13
Redazione
Al Teatro Lyrick di Assisi l'ironia e la comicità di Angela Finocchiaro
Arriva al Teatro Lyrick di Assisi questa sera (ore 21.15), nell`ambito della stagione "Via col venti", Ho perso il filo....
Leggi
"Mistero Buffo" in scena a Gualdo Tadino questa sera alle ore 21
L’opera più straordinaria e monumentale di tutta la produzione del grande Maestro Dario Fo, “Mistero buffo” va in scena ...
Leggi
Benedizione degli animali del canile di Gubbio promossa dai Santantoniari: torna stamane il messaggio di solidarieta’, collaborazione e rispetto per tutte le creature
Dopo l’iniziativa dello scorso anno, promossa d’intesa con il Comune di Gubbio, della Cerimonia di Benedizione degli ani...
Leggi
A Gubbio l'evento "Incontrando Maria Montessori....150 anni dalla nascita": oggi pomeriggio dalle 16.30
Giovedì 16 gennaio alle ore 16:30, presso la Sala Refettorio della Biblioteca Montessori, la Direzione Didattica II Circ...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: il girone di ritorno di A1 femminile di Volley parte stasera(ore 20.30) al PalaBarton contro Chieri
Le vacanze sono ormai un ricordo, è arrivato il momento di rituffarsi nel campionato per la Bartoccini Fortinfissi Perug...
Leggi
Assisi: coppia denunciata per ricettazione
Si presentava presso il Commissariato di P.S. della Polizia di Stato di Assisi, il dirigente di un istituto scolastico d...
Leggi
Gualdo Tadino in festa per il Beato Angelo. Su TRG il Pontificale in diretta questa mattina dalle ore 11.10
“L’esempio del Beato Angelo guidi la nostra vita, facendoci imparare ad accogliere gli altri, a sostenerli e aiutarli. C...
Leggi
Coppa Italia, niente da fare per il Perugia al "San Paolo": nella giostra dei penalty in gara, vince il Napoli 2-0. Cosmi: "Divario troppo ampio"
Niente da fare per il Perugia al "San Paolo", si ferma agli ottavi di finale l`avventura dei grifoni in Coppa Italia: la...
Leggi
'Allarme' per assenza di neve a Castelluccio
L` assenza prolungata di neve e piogge sta mettendo in allarme gli agricoltori di Castelluccio di Norcia. "Siamo a metà ...
Leggi
Spello: l'attore e sceneggiatore Marco Bonini presenterà "Se ami qualcuno dillo"
Sarà l’attore e sceneggiatore Marco Bonini l’ospite del prossimo appuntamento dedicato alle emozioni di “Passaparola, le...
Leggi
Utenti online:      379


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv