Skin ADV

TARI, Confcommercio Foligno e Confcommercio Spoleto chiedono incontro urgente con i sindaci dopo il no della “VUS”

TARI, Confcommercio Foligno e Confcommercio Spoleto chiedono incontro urgente con i sindaci dopo il no della “VUS”

Sollevare le imprese, obbligate alla chiusura in seguito all’emergenza Covid, dal carico delle tariffe e imposte locali è stato fin da subito uno degli impegni prioritari di Confcommercio, a livello regionale e locale.

Per questo Confcommercio Foligno e Confcommercio Spoleto pongono sul tappeto in modo univoco e con forza la questione TARI, poiché il soggetto riscossore, la VUS, è il medesimo per entrambi i territori. A fronte all’indisponibilità dell’azienda a venire incontro alle richieste di esenzione per i periodi di inattività, e di riduzione delle tariffe in questo momento in cui comunque i fatturati e la produzione di rifiuti è ridotta, i due presidenti Aldo Amoni e Tommaso Barbanera sollecitano un incontro urgente con i sindaci delle due città e con i vertici della VUS.

“Le imprese sono esasperate – sottolinea il presidente di Confcommercio Foligno Aldo Amoni – perché pur con fatturati azzerati per due mesi e una riapertura col freno tirato, sono costrette a pagare come se nulla fosse accaduto e avessero prodotto rifiuti come al solito. Quella di VUS è una chiusura inaccettabile, per questo chiamiamo in causa, oltre i vertici della società, i sindaci di Foligno e Spoleto, che hanno la responsabilità politica di certe scelte e a cui chiediamo di intervenire subito, accogliendo le istanze delle imprese e di Confcommercio”.

“Il problema è grave – gli fa eco il presidente di Confcommercio Spoleto Tommaso Barbanera – e siamo stanchi di risposte evasive. Sulla partita TARI esigiamo certezze. Noi poniamo una questione non solo di sopravvivenza delle imprese, ma di equità: le aziende vogliono pagare solo per i servizi di cui hanno effettivamente usufruito, non per quelli che non hanno utilizzato, purtroppo per motivi di forza maggiore. Ognuno faccia la sua parte di sacrifici. E anche per questo primo periodo di riapertura, in cui i consumi sono in totale affanno, chiediamo una rimodulazione delle tariffe. Ci attendiamo una rapida risposta dalle amministrazioni comunali di Spoleto e Foligno e le sollecitiamo ad un confronto immediato sulla questione, tenendo ben conto della gravità della situazione in cui versa il tessuto economico locale e la necessità di dare in tutti i modi un po’ di ossigeno che consenta di ripartire. Occorre lungimiranza e visione strategica: pensare solo a riscuotere per far quadrare in qualche modo i propri conti, ignorando la situazione generale, sarebbe un imperdonabile errore, che provocherebbe ulteriori, gravi tensioni”.

 

Foligno/Spoleto
29/05/2020 15:57
Redazione
Cero in corsia, richiamo disciplinare per le tre infermiere. Per l'Asl c'e' danno d'immagine. L'avvocato Minelli stasera al tg: "Provvedimento naccettabile"
C`è il richiamo disciplinare per le tre infermiere di Gubbio che il 15 maggio hanno dato vita a una corsa dei Ceri all`i...
Leggi
Studio FABI: in Umbria solo 475 domande per richieste di finanziamenti fino a 800 mila euro. 1,0% a Perugia, 0,3% nell'area ternana
  In Umbria da parte delle imprese sono state presentate 475 domande per la richiesta di finanziamento fino a 800 mila ...
Leggi
Umbria: professionisti e Pmi senza informazioni su bonus e incentivi. Codacons mette a disposizione uno sportello di assistenza legale
Dopo gli innumerevoli ritardi da parte dell’Inps nell’erogazione dell’indennità per partite Iva e liberi professionisti,...
Leggi
Colpo di mercato per Bartoccini Fortinfissi Perugia, arriva l'azzurra Ortolani: "Non vedo l'ora di cominciare"
Sarà Serena Ortolani a completare la nuova diagonale offensiva della Bartoccini Fortinfissi Perugia, la ravennate presen...
Leggi
Il 4 giugno torna a riunirsi il Consiglio Comunale di Umbertide, il presidente Floridi: “La seduta sarà trasmessa in streaming in via sperimentale”
Giovedì 4 giugno alle ore 15.00 torna a riunirsi in seduta ordinaria il Consiglio Comunale di Umbertide. Vista la situ...
Leggi
Spoleto: Valle Umbra Servizi, martedì 2 giugno chiusi i nove centri di raccolta
La Valle Umbra Servizi Spa comunica che martedì 2 giugno i nove centri di raccolta di pertinenza dei 22 Comuni gestiti d...
Leggi
Bollettino Covid in Umbria: altra giornata a contagi zero su 1315 tamponi
Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di venerdì 29 maggio: complessivamente 1.431 persone (invar...
Leggi
Perugia: cittadino extracomunitario ruba con destrezza cellulare ad una ragazza, la Polizia di Stato lo localizza ritrovando la refurtiva
Nella scorsa nottata personale della Squadra Volante della Questura di Perugia è intervenuto nei pressi del Duomo della ...
Leggi
Fondo prestiti Re Start, Squarta: "Maggior sostegno alle imprese umbre colpite dalla crisi del Covid"
"Grande lavoro della Giunta Tesei e dell`assessore Fioroni per provare a contenere gli effetti economici della pandemia....
Leggi
Perugia: Tavolo di crisi: nuovo incontro con Fioroni e Agabiti
Si è tenuta ieri, giovedì 28 maggio, la riunione del tavolo di crisi convocato dagli assessori regionali Michele Fioroni...
Leggi
Utenti online:      558


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv