Skin ADV

Tabacco: Flai Cgil e Fai Cisl, bene l'accordo. Ora salvaguardare il lavoro

L'accordo raggiunto dalla Regione Umbria con la Commissione Eruopea sulle misure agroambientali per il tabacco “è di fondamentale importanza perché permette al settore di respirare e salvaguarda la produzione e quindi il lavoro”.
L'accordo raggiunto dalla Regione Umbria con la Commissione Eruopea sulle misure agroambientali per il tabacco “è di fondamentale importanza perché permette al settore di respirare e salvaguarda la produzione e quindi il lavoro”. E' quanto affermano in una nota congiunta Sara Palazzoli, segretaria generale della Flai Cgil Umbria e Loreto Fioretti segretario territoriale della Fai Cisl che sottolineano come l'Umbria sia stata la prima regione italiana a conseguire questo risultato e che la cifra pattuita (999 euro per ettaro) sia nettamente superiore a quanto finora concesso ad altri Paesi (vedi gli 850 euro dati alla Spagna). “Ma ora – proseguono i sindacati – si apre la vera sfida e gli imprenditori del tabacco dovranno dimostrare di voler veramente salvaguardare e rilanciare questo settore che dà lavoro nella nostra regione ad oltre 4mila persone”. Flai e Fai dell'Umbria insistono infatti sulla necessità di un cambiamento radicale del settore nel suo complesso: “Non si può pensare di continuare a vivere di soli contributi – affermano ancora Palazzoli e Fioretti - perché nel 2013 si chiude la Pac e il disaccoppiamento sarà totale e poi nel 2014 scadono anche le misure agroambientali appena concordate. Che succederà dopo?”, si chiedono Flai e Fai. E secondo i sindacati tutto dipenderà da ciò che i produttori sapranno mettere in campo nei prossimi mesi e nei prossimi anni. “Quello che ci preme sottolineare – concludono Flai e Fai – è che un'eventuale crisi occupazionale in questo settore, di cui purtroppo già quest'anno si sono avvertiti segnali pesanti, con una sensibile riduzione delle ore lavorate, sarebbe un colpo letale per il nostro territorio, già duramente colpito dalla crisi economica generale. Tanto più – osservano ancora i sindacati – che a lavorare in questo settore sono soprattutto donne e migranti, le categorie in assoluto più deboli del mondo del lavoro”.

17/11/2010 18:27
Redazione
Gubbio: domani la presentazione della stagione teatrale invernale
Si terrà domani venerdì 19 novembre alle ore 11 presso la sala Consiliare del Comune in piazza Grande la conferenza stam...
Leggi
Stasera a "Link" ospiti Elena Veschi, il sindaco di Gubbio Ercoli e la scrittrice Bossi Fedrigotti
Sarà l’imprenditrice tifernate Elena Veschi (nella foto), presidente dei Giovani Industriali della provincia di Perugia,...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale per oggi 18 novembre alle ore ...
Leggi
Calcio: Gubbio e Foligno, doppia seduta
Doppia seduta per il Gubbio in vista della trasferta di Lumezzane, contro una squadra che sarà piuttosto rimaneggiata a ...
Leggi
Assisi: sindaco e vice si ricandidano, via deleghe
Sindaco e vicesindaco si candidano entrambi a guidare il Comune nel prossimo mandato, e il primo cittadino ritira le del...
Leggi
Spello: festa per la VisFiamenga
Si è svolta presso il Centro Sociale Carapillo di Spello, la tradizionale festa annuale di presentazione dell’attività a...
Leggi
Umbertide: le fibre tessili naturali, progetti in corso e cooperazione
Comune di Umbertide, Cia (Confederazione italiana agricoltori), Cna (Confederazione nazionale artigianato), Consorzio Ar...
Leggi
Group, risoluzione per Bencistà e Danesi
In serie D il Group Castello ha risolto il rapporto con i giocatori Daniele Bencistà e Lorenzo Danese che dalla prossima...
Leggi
Gubbio: un pomeriggio di vendemmia per gli ospiti del Centro Alzheimer
Un pomeriggio di vendemmia per riscoprire il fascino della tradizione e rinnovare un percorso di memoria con il passato....
Leggi
Gubbio: l’IdV rilancia una sua candidatura
L`IdV di Gubbio, a seguito dell`incontro con il PD scrive oggi di “ritenersi abbastanza soddisfatto” e rilancia una sua ...
Leggi
Utenti online:      947


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv