Skin ADV

Umbertide: le fibre tessili naturali, progetti in corso e cooperazione

Comune di Umbertide, Cia, Cna, Consorzio Arianne e Camera di Commercio di Perugia organizzano lunedì 22 novembre un seminario sulle fibre tessili naturali.
Comune di Umbertide, Cia (Confederazione italiana agricoltori), Cna (Confederazione nazionale artigianato), Consorzio Arianne e Camera di Commercio di Perugia organizzano lunedì 22 novembre presso la sala conferenze del centro per le bioenergie “Mola Casanova” il seminario dal titolo: “Le fibre tessili naturali: progetti in corso e cooperazione, prospettive future, lezioni dal passato, verso un polo umbro delle fibre tessili naturali”. Il seminario avrà inizio alle ore 9,30 per proseguire durante la mattina. Sarà coordinato da Gianni Berna del Consorzio Arianne Umbria, titolare della Maridiana. Giampiero Giulietti, sindaco di Umbertide, e Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio, porteranno i saluti di benvenuto. Seguiranno gli interventi di Simona Bellucci, assessore allo Sviluppo economico del Comune di Umbertide, che tratterà il tema “Le fibre naturali: politiche e progetti del territorio: lino, canapa, centro delle fibre naturali, la collaborazione con il “Geographical survey institute” del Perù”. Carlo Renieri, direttore della scuola di Scienze ambientali di Camerino, parlerà di “Progetti di miglioramento genetico sul patrimonio ovino in Italia per un rilancio dell’uso delle lane nel tessile italiano”. Sarà poi la volta di Marco Antonini, presidente del Consorzio Arianne, che illustrerà i progetti di ricerca e diffusione su lane, fibre pregiate e lino per nuove filiere integrate e cooperazione con Paesi terzi. Walter Trivellizzi, della Cia Umbria, relazionerà su “L’agricoltura verso il tessile naturale: proposte per un marchio del Tessile umbro naturale (Tun)”. Seguirà l'intervento di Alberto Cerquaglia, della Cna FederModa Umbria, che spiegherà il progetto Umbria su una filiera del tessile naturale. Glenda Giampaoli del “Museo della canapa” di Sant’Anatolia di Narco, parlerà delle opportunità del progetto ”Museo della canapa” per l’ Umbria. Ernesta Maria Ranieri, direttore del settore Agricoltura e Foreste della Regione Umbria, illustrerà i progetti museali del tessile umbro come valori per il futuro. Robert DuPlessis, del Swarthmore College (Usa), tratterà il tema “Storia delle fibre naturali nell’Appennino centrale: lezioni dal passato”. Sono inoltre previsti gli interventi di Giuseppe Barberi, Tullio Fibraroli, Giuliano Granocchia, Catia Mariani, Alessandro Vestrelli. Le considerazioni conclusive saranno affidate a Fernanda Cecchini, assessore regionale all'Agricoltura. Il seminario è considerato come un momento di riflessione sulle opportunità che le fibre tessili naturali (lana, lino, canapa e fibre pregiate) possono costituire per l’Umbria sia per il settore tessile manifatturiero che, in un periodo a medio termine, per l’agricoltura. Il seminario prende lo spunto da alcuni studi, ricerche e progetti che già sono stati messi in cantiere in Umbria, e nelle vicine Marche. Dai primi risultati e dall’insieme di questi progetti si sente l’esigenza di iniziare un percorso di coordinamento delle varie iniziative per dare il supporto necessario alla definizione delle vari filiere, per rafforzarle e renderle competitive. Questo potrà essere fatto attraverso l’istituzione di un tavolo di concertazione tra le parti interessate, tra il privato e il pubblico e tra agricoltura e tessile. E, possibilmente attraverso la creazione di un polo delle fibre tessili naturali, che possa dare una localizzazione definita, un punto di elaborazione di studi e strategie per il tessile naturale, una base di rappresentatività e diffusione non solo commerciale, ma anche culturale.
Città di Castello/Umbertide
17/11/2010 17:29
Redazione
Gubbio: domani la presentazione della stagione teatrale invernale
Si terrà domani venerdì 19 novembre alle ore 11 presso la sala Consiliare del Comune in piazza Grande la conferenza stam...
Leggi
Stasera a "Link" ospiti Elena Veschi, il sindaco di Gubbio Ercoli e la scrittrice Bossi Fedrigotti
Sarà l’imprenditrice tifernate Elena Veschi (nella foto), presidente dei Giovani Industriali della provincia di Perugia,...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale per oggi 18 novembre alle ore ...
Leggi
Group, risoluzione per Bencistà e Danesi
In serie D il Group Castello ha risolto il rapporto con i giocatori Daniele Bencistà e Lorenzo Danese che dalla prossima...
Leggi
Gubbio: un pomeriggio di vendemmia per gli ospiti del Centro Alzheimer
Un pomeriggio di vendemmia per riscoprire il fascino della tradizione e rinnovare un percorso di memoria con il passato....
Leggi
Gubbio: l’IdV rilancia una sua candidatura
L`IdV di Gubbio, a seguito dell`incontro con il PD scrive oggi di “ritenersi abbastanza soddisfatto” e rilancia una sua ...
Leggi
Rugby Castello ok
Giornata positiva per il Città di Castello rugby, le cui formazioni sono risultate tutte vincitrici nella giornata di do...
Leggi
Gubbio: al via la “XXV Settimana del libro per ragazzi”
Da domani giovedì 18 a sabato 27 novembre si terrà la “XXV Settimana del libro per ragazzi "Noi, nella cultura, nella st...
Leggi
Ospedale di Branca: meeting sulla chirurgia epatica
Sabato 20 novembre l’auditorium dell’ospedale di Branca ospiterà il Meeting Umbro di Chirurgia Epatica, organizzato e co...
Leggi
Il museo dell`emigrazione di Gualdo Tadino tra i migliori del 2010
Il Museo regionale umbro dell`emigrazione ``Pietro Conti`` è giunto fra i nove finalisti della gara ``Miglior Museo dell...
Leggi
Utenti online:      951


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv