Skin ADV

Tante associazioni attese alla Marcia della pace di Assisi

L'appuntamento sabato con partenza da Santa Maria degli Angeli.

Sono centinaia le associazioni, gli enti e delegazioni di varie scuole provenienti anche da fuori regione che nella sabato 21 settembre, ad Assisi e Santa Maria degli Angeli, parteciperanno alla Marcia della pace e della fraternità promossa dalla Fondazione PerugiAssisi. Un momento di profonda riflessione, in occasione della giornata mondiale della pace, che inizierà alle 9,30 con l'incontro nazionale delle costruttrici e dei costruttori di pace in programma alla Domus Pacis a Santa Maria degli Angeli. Da lì partirà nel pomeriggio (alle 15) la marcia, che farà tappa nella piazza del Comune di Assisi dove l'arrivo è previsto per le 17. L'appuntamento è stato presentato nella sala del consiglio della Provincia di Perugia e aprirà simbolicamente un lungo percorso per la prossima marcia Perugia-Assisi del 12 ottobre 2025. "Cominciamo sabato a organizzare la marcia più grande del mondo e per questo lavoreremo un anno", ha detto Flavio Lotti, presidente della Fondazione PerugiAssisi, che in Provincia ha incontrato alcuni studenti perugini. "Con la guerra si perde tutto, non ci sono più diritti, con la pace tutto è ancora possibile" è uno dei messaggi che Lotti ha dato ai ragazzi insieme a Stefania Proietti, presidente della Provincia e sindaca di Assisi che è intervenuta alla presentazione.

Assisi/Bastia
18/09/2024 13:32
Redazione
L' ultima puntata di "Arena C" in replica stasera alle 22.45 su TRG. Ospiti il capitano del Gubbio Signorini e il Ds della Ternana Mammarella
Andrà in replica oggi alle ore 17.15 e domani sera alle 22.45 la terza puntata stagionale di "Arena C" condotta da Giaco...
Leggi
Anci Umbria e Comuni capofila zone sociali: sottoscritto documento a tutela dei minori
“Abbiamo sottoscritto questo documento a tutela dei minori per chiedere alla Regione Umbria e al Governo di stanziare de...
Leggi
Presentato a Palazzo Donini il festival del Medioevo di Gubbio dal 25 al 29 settembre. Torna anche il format di Trg "In diretta dal Medioevo"
"Il problema non è vincere lo scudetto, ma vincerlo ogni anno". Usa questa metafora il direttore del Festival del Medio...
Leggi
A Trevi la seconda edizione dello Sport City Day
Tornerà a Trevi, per il secondo anno consecutivo, l’appuntamento dello Sport City Day domenica 22 settembre 2024. L’even...
Leggi
Spello: torna l'appuntamento del "Concorso nazionale di arte fotografica"
Immagini che raccontano l`impegno, la creatività, le emozioni, la passione e i sentimenti che accompagnano gli infiorato...
Leggi
Precipita dal sesto piano di un palazzo e muore sul colpo: intervento della Polizia di Stato a Perugia
Questa notte, alle ore 3:00 circa, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, il personale della Polizi...
Leggi
Usl 1, non nostri gli sms a tariffazione elevata
La direzione dell`Usl Umbria 1 ha reso noto che sono stati segnalati all`Azienda alcuni messaggi ricevuti dai cittadini ...
Leggi
Gualdo Tadino omaggia Ulisse Ribustini: sabato 21 settembre inaugurazione della mostra
Sabato 21 settembre, alle ore 18, nella Chiesa Monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino verrà inaugurata la mostra d...
Leggi
Torna l'Assemblea pastorale diocesana e arrivano tre nuovi diaconi nella Chiesa eugubina
All’inizio del nuovo anno pastorale, torna l’Assemblea diocesana della Chiesa eugubina, che sarà articolata in due momen...
Leggi
Annunciato finanziamento per la ciclovia intermodale che attraverserà 20 comuni dell’Umbria
"Una nuova fase di sviluppo per le infrastrutture turistiche in Umbria prende vita grazie al finanziamento annunciato da...
Leggi
Utenti online:      415


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv