Skin ADV

Tante iniziative in provincia di Terni contro la violenza sulle donne

Appuntamenti in diversi centri del territorio.

Sono tante le iniziative messe in atto nei comuni del territorio della provincia di Terni in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne. A San Gemini la "Camminata solidale. Ogni passo conta" a cura di Algeco con il patrocinio del Comune e la partecipazione di alcune classi della scuola secondaria. Prevista anche la deposizione di una rosa sulla panchina rossa in ricordo di tutte le donne vittime di violenza. A Narni - si legge in un comunicato della Provincia - è stata inaugurata presso l'atrio di Palazzo del Podestà la mostra "Com'eri vestita", che racconta le storie di violenza. Sarà aperta fino al 5 dicembre. Ad Acquasparta sabato 30 novembre alle 17, a Palazzo Cesi, si terrà la presentazione della raccolta di poesie di Teresa Wilms Montt "Inquietudini sentimentali". Ad Alviano il Comune organizza un'iniziativa per invitare i cittadini a portare un paio di scarpe rosse, un disegno, una frase scritta o un oggetto rosso al monumento. Il Comune di Porano celebrerà la Giornata Internazionale domenica primo dicembre alle 17 presso il teatro Santa Cristina in occasione della rappresentazione "Inconcludente" scritto e diretto da Luca Guerini. A Parrano davanti alla panchina rossa si è svolta un'iniziativa di letture, poesie e condivisioni, in collaborazione con l'istituto Omnicomprensivo. Ad Allerona proloco e amministrazione comunale intendono hanno allestito un'esposizione di scarpe rosse per le vie del centro storico. A Fabro il Comune ricorda che "la violenza di genere è una ferita profonda nella nostra società, che colpisce non solo le vittime, ma l'intera comunità". A Calvi dell'Umbria l'assessore alle pari opportunità Jlenia De Michelis lancia un appello citando il discorso tenuto nel 1999 dal direttore generale dell'Unesco Audrey Azoulay: "dire basta alla violenza e rompere il silenzio sui maltrattamenti, fisici e morali, che molte donne nel mondo devono subire ogni giorno". A Monteleone di Orvieto l'amministrazione ricorda che "il 25 novembre non è casuale, commemora il brutale assassinio delle sorelle Mirabal, attiviste della Repubblica Dominicana, uccise nel 1960 per aver opposto resistenza alla dittatura". A Porano infine l'assessore alle politiche sociali, Barbara Marinelli, afferma che "la violenza psicologica, invisibile e subdola, messa in atto attraverso l'umiliazione, la critica, commenti negativi, limitazioni della libertà personale ed economica sono comportamenti altrettanto pericolosi".

Perugia
25/11/2024 16:33
Redazione
Sindaca Perugia: 93,4% delle donne italiane è vittima di italiani
"Siamo portati a pensare che questo fenomeno appartenga alla dimensione della devianza e della psicopatologia o abbia a ...
Leggi
La neoeletta presidente dell'Umbria, fermare la violenza sulle donne
"Abbiamo tutti il dovere di fare qualcosa affinché si fermi quest`emergenza continua di violenze, soprusi, di violazione...
Leggi
Gubbio: lavori di asfaltatura in Viale Paruccini e Via Leonardo da Vinci
Hanno preso il via da oggi i lavori di asfaltatura di un tratto di Viale Paruccini e di Via Leonardo da Vinci. Da domani...
Leggi
A Bastia Umbra la 46esima edizione dell’Invernalissima
E’ fissata in calendario per il 15 dicembre la 46esima edizione dell’Invernalissima, la mezza maratona che da sempre rap...
Leggi
Gualdo Tadino celebra il 700° anniversario del passaggio del Beato Angelo
Il Comune di Gualdo Tadino, in collaborazione con il Comitato Beato Angelo, l’Ente Giochi de le Porte e numerose associa...
Leggi
Dopo Piattaforma e Teatro, torna il Cinema a Umbertide: ecco il Mini-Metropolis
A inizio ottobre la sede del cinema Metropolis in piazza Carlo Marx a Umbertide era stata chiusa per la necessità di eff...
Leggi
Ecosuntek dona una bibliotechina all’Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale di Perugia
Ecosuntek ha donato al reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia una ...
Leggi
Amelia: a 13 anni pubblica il secondo libro di fisica
A 13 anni ha appena pubblicato il suo secondo libro, intitolato "La fisica per i piccoli". Gabriele Ciancuto, studente o...
Leggi
Fine settimana tutto esaurito nelle strutture ricettive di Perugia
Gli ultimi fine settimana hanno fatto registrare il tutto esaurito nelle strutture ricettive di Perugia, nel centro stor...
Leggi
Castiglione del Lago: la Guardia di finanza sequestra cocaina per un milione di euro
Oltre 16 chili di cocaina divisa in 15 panetti, per un valore all`ingrosso di circa 500 mila euro e di più di un milione...
Leggi
Utenti online:      400


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv