Skin ADV

Tartufo di Gubbio, un futuro di qualità

Gubbio: sipario sul Mese del Tartufo. Nel futuro c’è qualità e gourmet.
L’appuntamento è alla terza edizione, con l’attenzione puntata sempre di più sulla qualità delle proposte e sull’appassionante mondo dell’enogastronomia, in continua crescita. Si è appena chiusa con successo la seconda edizione del Mese del tartufo, organizzato dal Comune di Gubbio e da E20 comunicazione, in collaborazione con Comunità montana Alta Umbria e associazione “Gubbio fa Centro”, e già si guarda al prossimo anno. “E’ stata un’edizione ricca nei contenuti – spiega l’assessore alla Cultura e Turismo, Marco Bellucci - caratterizzata da intense collaborazioni con realtà locali e nazionali, associative e imprenditoriali, contraddistinta dalla presenza di giornalisti di livello nazionale e da una rassegna stampa corposa. Il Mese del Tartufo è diventato per Gubbio senza dubbio un’occasione di promozione del territorio”. Tredici giorni di iniziative con sedici appuntamenti spalmati su quattro fine settimana, per valorizzare non solo il tartufo bianco di Gubbio, assoluto protagonista, ma anche le altre specialità locali: dall’olio alla carne chianina. E poi incontri con l’autore, show cooking, laboratori didattici, degustazioni di tartufo bianco e di prodotti del territorio hanno accolto e accompagnato eugubini e visitatori per tutto novembre fino al Natale ormai alle porte. “L’iniziativa inoltre è stata oggetto d’interesse per realtà regionali di tutto rispetto – osserva Bellucci – con le quali negli anni a venire individueremo percorsi di collaborazione, facendo tesoro dell’esperienza fatta e puntando ancora di più sulla qualità delle proposte e sull’enogastronomia”. E per tutto il mese, inoltre, una ventina di ristoranti eugubini hanno proposto il menù “Tartufo bianco di Gubbio” con prodotto locale fresco. Nonostante la stagione non favorevole alla produzione di tartufo, che ha fatto schizzare i prezzi, è risultato ampio l’interesse dei turisti nei confronti di questo eccezionale prodotto del paniere eugubino. “Senza dimenticare - prosegue l’assessore - il successo riscosso dai due concorsi gastronomici che si sono tenuti in città. Il premio ‘Tartufo di Gubbio’ da un alto e la Young Chef Academy, l’appuntamento per giovani cuochi, dall’altro”. Nel fine settimana appena passato, poi, ha suscitato grande interesse l’iniziativa Aperilibro – A tavola con l’autore con il “cuciniere” pugliese Gegè Mangano che, sollecitato dalla giornalista Chiara Giallonardo, ha presentato il libro “Terra, cultura, cucina del Gargano”. Lo chef ha apprezzato molto il tartufo bianco del territorio e ha annunciato che inserirà nel menù del suo ristorante – “Li Jalantuumene” di Monte Sant’Angelo (Fg) - un piatto a base di “bianco” di Gubbio. Appassionante inoltre il laboratorio dedicato alla Chianina, condotto dallo chef perugino Massimo Infarinati, in collaborazione con il Consorzio tutela Vitellone bianco dell’Appennino centrale, dedicato ai tagli della pregiata carne.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/12/2012 11:12
Redazione
Gubbio: incontro pubblico oggi sull'osteoporosi, ospite l'esperto dott.ssa Cristallini
“Osteoporosi, non solo donne”: è il titolo della conferenza pubblica in programma oggi pomeriggio alle ore 16, a Gubbio,...
Leggi
Gherardi Svi C.Castello sempre più capolista: stasera su TRG2 la telecronaca della vittoriosa gara su Loreto (ore 22.30)
Gherardi Svi C.Castello sempre più capolista: continua il magic moment del sestetto tifernate che domina il campionato d...
Leggi
Basket DNC: il Gubbio si riprende la vittoria col Montevarchi, telecronaca stasera su TRG1 (canale 111)
Si temeva che potesse lasciare strascichi la sconfitta interna con il fanalino di coda San Giovanni Valdarno. Invece il ...
Leggi
Foligno, ripresa con il dubbio Cotroneo
Ripresa degli allenamenti fissata per oggi pomeriggio per il Foligno, reduce dall’importante successo esterno sul campo ...
Leggi
Umbertide: ladri in azione nelle case. Messi a segno dieci colpi
I ladri sono tornati a colpire nel fine settimana appena trascorso nelle zone di Montone, Civitella Ranierei e Pietralun...
Leggi
Furto d’acqua, Foligno ricorre contro Perugia
Pronto il ricorso del Comune di Foligno contro la bocciatura della richiesta di risarcimento per furto d’acqua nei confr...
Leggi
Umbertide: Procedono spediti i lavori del Puc 2
Il responsabile del Servizio Lavori Pubblici ing. Fabrizio Bonucci fa il punto della situazione sullo stato di avanzamen...
Leggi
C.Castello: Nuovi lavori al cimitero monumentale
L’amministrazione comunale tifernate ha dato il via libera all’esecuzione di “lavori in economia” per la sistemazione de...
Leggi
C.Castello: Interdetta la circolazione in via Bioli
Da ieri e sino a giovedì sarà interdetta la circolazione su via Bioli all’altezza del civico 3. Sarà consentito il trans...
Leggi
Umbertide: Sabato 8 dicembre l'accensione dell'Albero di Natale
Sabato 8 dicembre la città di Umbertide darà ufficialmente il via alle festività natalizie con l`accensione dell`albero ...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv