Skin ADV

Taverne di Corciano: morto l'operaio dopo la caduta da sette metri di altezza mentre lavorava sul tetto di un capannone

E' morto dopo essere stato ricoverato nell' ospedale di Perugia un operaio di 60 anni caduto da sette metri di altezza nella serata di ieri mentre lavorava sul tetto di un capannone a Taverne di Corciano, in provincia di Perugia.

E' morto dopo essere stato ricoverato nell' ospedale di Perugia un operaio di 60 anni caduto da sette metri di altezza nella serata di ieri mentre lavorava sul tetto di un capannone a Taverne di Corciano, in provincia di Perugia. La notizia è stata resa nota da Simone Pampanelli, segretario generale della Cgil del capoluogo umbro. "Non possiamo continuare a sopportare questo stillicidio quotidiano" sottolinea. L' operaio morto, regolarmente assunto, era caduto mentre svolgeva dei lavori sul tetto del capannone, a causa di uncedimento. Trasportato all' ospedale di Perugia in codice rosso è stato ricoverato in terapia intensiva dove poi è morto. "Appena dieci giorni fa - ricorda Pampanelli in una nota - abbiamo visto morire un altro operaio di 65 anni schiacciato da lastre di vetro a San Giustino. Morti che si sommano alle altre di inizio anno e alle 19 del 2021 nella nostra provincia. E nei primi due mesi dell' anno l'Inail ha registrato un incremento spaventoso degli infortuni, di quasi il 20%. È evidente che questa tendenza allarmante va immediatamente fermata. Deve essere obiettivo di tutti, a partire dalle istituzioni, bloccare subito la strage". Per Pampanelli "è fondamentale risvegliare le coscienze e mettere in moto azioni concrete e immediate per garantire salute e sicurezza in tutti i luoghi di lavoro".

Sull' incidente sono in corso accertamenti coordinati dalla procura di Perugia. Ipotizzato - ha reso noto l'Ufficio - il reato di omicidio colposo aggravato dal mancato rispetto della normativa in materia di infortuni sul lavoro.

Perugia
21/04/2022 15:56
Redazione
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: in cabina di regia dagli Stati Uniti arriva Tori Dilfer
Dopo le convocazioni in azzurro di Guerra, Diop e Nwakalor per le atlete e di coach Matteo Bertini ed Andrea Giovi in pa...
Leggi
Covid: Coletto, anche in Umbria il farmaco antivirale Paxlovid
"La Regione Umbria sta rendendo operativa sul territorio regionale la disposizione dell` Aifa secondo la quale anche i m...
Leggi
Covid: in Umbria i giovani ora i meno colpiti dal virus
Dopo essersi caratterizzati per settimane come quelli a maggiore incidenza di casi Covid, in Umbria i giovani tra 19 e 2...
Leggi
25 Aprile: Spello celebra il 77° anniversario della Liberazione
Anche il Comune di Spello celebra il 77° anniversario della Liberazione: lunedì 25 aprile la commemorazione della ricorr...
Leggi
Norcia: il Consiglio comunale approva bilancio di previsione 2022
Si è svolta ieri sera, in presenza, la seduta del Consiglio comunale. Particolarmente fitto l`ordine del giorno propos...
Leggi
Covid: 18 ricoverati in meno negli ospedali dell'Umbria
Diciotto ricoverati Covid in meno negli ospedali dell` Umbria, ora 253, cinque dei quali, uno in più, nelle rianimazioni...
Leggi
Marsciano: investe volontariamente tre persone dopo una lite
Avrebbe volontariamente investito tre persone, con le quali poco prima aveva avuto un diverbio, e sarebbe stato successi...
Leggi
Commemorazione ANPI di Nocera Umbra per l'eccidio di Collecroce sabato 23 aprile
Una pietra per i due partigiani Pietro Corsaro e Walter Fritz. A posizionarla, lungo la strada che sale a Monte Pennino ...
Leggi
Entrate al lavoro, l'Umbria cresce ma meno della media
Le imprese umbre dell` industria e dei servizi ad aprile e nel trimestre aprile-giugno, aumenteranno gli occupati rispet...
Leggi
Foligno: festività pasquali, controllo del territorio
I Carabinieri della Compagnia di Foligno, in occasione delle Festività Pasquali, hanno intensificato i controlli sul ter...
Leggi
Utenti online:      1.018


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv