Skin ADV

Commemorazione ANPI di Nocera Umbra per l'eccidio di Collecroce sabato 23 aprile

Quest’anno l’ANPI “17 aprile” ricorda Pietro Corsaro e Walter Fritz.

Una pietra per i due partigiani Pietro Corsaro e Walter Fritz. A posizionarla, lungo la strada che sale a Monte Pennino (Nocera Umbra), sarà l’ANPI “17 aprile” di Nocera Umbra e Valtopina che ogni anno ricorda le vittime dell’eccidio di Collecroce nei luoghi delle diverse uccisioni. L’appuntamento è per sabato 23 aprile alle 12 con il posizionamento del masso sul primo tornante della strada che dalla frazione nocerina di Collecroce sale verso il monte. La giornata inizia alle 8.30 nella frazione di Sorifa con il via al giro di tutte le pietre posizionate durante gli anni passati. Sono ormai dieci anni che l’ANPI “17 aprile” ricorda le vittime dell’eccidio di Collecroce con un’iniziativa di commemorazione nei giorni vicini a quello della ricorrenza, il 17 aprile. Queste iniziative si inseriscono all’interno del progetto “Fatti e luoghi della memoria”, con il quale la sezione vuole mantenere vivo il ricordo delle vittime dei nazifascisti e “mappare” il territorio, anche attraverso il posizionamento di pietre commemorative nei luoghi delle diverse uccisioni, purtroppo numerosi nel territorio della fascia collinare e montana di Nocera Umbra e della confinante Valtopina. Dopo la forzata interruzione dovuta alla generale situazione pandemica, l’ANPI ha deciso quest’anno di riprendere l’iniziativa. La pietra di quest’anno sarà intitolata a Pietro Corsaro e Walter Fritz, partigiani della quarta Brigata Garibaldi “Foligno”, uccisi alle pendici del monte Pennino (Nocera Umbra) per mano nazifascista il 17 aprile 1944. “Con questa nuova pietra ricordiamo due ragazzi, uno solo diciassettenne, che hanno trovato la morte nel nostro territorio: non vogliamo dimenticare la loro vita e il loro sacrificio. Anche questa tappa di ‘Fatti e luoghi della memoria’ – spiega il presidente dell’ANPI nocerina, Francesco Mirti – rappresenta la nostra volontà di mantenere vivo il ricordo delle persone uccise e di coltivare la memoria a favore delle generazioni future, nel solco dei valori della democrazia e della nostra Costituzione”.

Gubbio/Gualdo Tadino
21/04/2022 11:44
Redazione
Foligno: festività pasquali, controllo del territorio
I Carabinieri della Compagnia di Foligno, in occasione delle Festività Pasquali, hanno intensificato i controlli sul ter...
Leggi
La Guardia di finanza di Perugia sequestra 24 chili di marijuana, un arresto
Ventiquattro chili di marijuana sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Perugia a un cittadino albanese che è...
Leggi
Un Masterplan per un futuro più sostenibile per la città: Nocera Umbra Borgo Green presenta il suo documento programmatico
“Una visione sostenibile per il futuro del borgo e un esempio per tutta la regione”: questo il Masterplan che Nocera Umb...
Leggi
Superlega, semifinale scudetto: Modena sbanca di nuovo(2-3) il PalaBarton in Gara 3, Sir Perugia spalle al muro dopo esser andato avanti 2-0
La Leo Shoes PerkinElmer Modena sbanca ancora il PalaBarton in gara 3 di semifinale scudetto e si riporta avanti nella s...
Leggi
Tornate in Italia le giovani ferite in un incidente stradale in Giordania
Sono tornate in Italia nella serata di mercoledì le due giovani dottoresse specializzande rimaste gravemente ferite nei ...
Leggi
Terni concede la cittadinanza onoraria a Liliana Segre
Il Comune di Terni ha insignito oggi della cittadinanza onoraria la senatrice a vita Liliana Segre. Lo ha deciso, all`un...
Leggi
Gubbio, missione Montevarchi. Torrente ritrova Signorini, Migliorini e Malaccari. Out Bonini, si scalda Righetti
In Serie C si allena il Gubbio, che sabato alle 17.30 chiuderà la regular season sul campo del Montevarchi con l`obietti...
Leggi
Umbertide torna a commemorare il 25 Aprile: il programma delle celebrazioni
Umbertide torna a commemorare la Liberazione dell`Italia dall`occupazione nazifascista e il bombardamento di Borgo San...
Leggi
Gualdo Tadino: il presidente dell’Ente Giochi de le Porte alla presentazione della settima edizione di Perugia1416
Questa mattina il presidente dell’Ente Giochi de le Porte Claudio Zeni ha partecipato alla presentazione della settima e...
Leggi
Utenti online:      554


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv