Skin ADV

Teatro degli Illuminati di Citta' di Castello: tutto esaurito al primo spettacolo di Ottavia Piccolo

Teatro degli Illuminati di Citta' di Castello: tutto esaurito al primo spettacolo di Ottavia Piccolo con "Occidente express" di Ottavia Piccolo. Soddisfatto l'assessore Bettarelli.

Si apre sotto i migliori auspici la stagione di prosa del Teatro degli Illuminati: tutto esaurito per il primo spettacolo in cartellone, “Occidente Express”, un tema forte con un’interprete intensa, Ottavia Piccolo, sul tema della guerra e delle migrazioni.

“Abbiamo puntato sull’attualità e abbiamo avuto ragione”: così l’assessore alla Cultura Michele Bettarelli commenta il tutto esaurito alla rappresentazione. “Non è l’unica nota saliente di questa stagione, che fin dall’inizio ci sta dando soddisfazioni importanti.

E’ stato sottoscritto il 30 per cento in più di abbonamenti, grazie all’iniziativa Taste the teatre, Assaggia il teatro di Oleificio Ranieri che ne ha acquistati per un intero ordine da mettere a disposizione dei giovani tra 16 e 29 anni. Registriamo un aumento anche dei titolari di Card Giovani e di Card Argento. Rimane stabile a 82 il numero si abbonamenti ordinari”. Il risultato è 242 abbonamenti rispetto ai 181 dell’anno precedente, su una capienza ufficiale di 330 posti. Per l’Amministrazione questi dati sono il frutto di un lavoro che viene da lontano sulla selezione degli spettacoli, grazie alla collaborazione con il Tsu, e la promozione della cultura del teatro a tutti i livelli. Non a caso, stiamo per presentare anche la stagione di Teatro Ragazzi, un cartellone ricco e atteso, attraverso il quale siamo riusciti a portare agli Illuminati le famiglie, spesso famiglie nuove, che hanno avuto così la loro prima esperienza con questo luogo di fruizione culturale. La sensibilizzazione per rilanciare il Teatro degli Illuminati è stata compiuta ad ogni livello e le sponsorizzazioni non sono mancate perché rappresenta una forma di visibilità nobile ma non elitaria. Ritengo che le molte agevolazioni, tra cui il last minute, abbiamo contribuito a rendere il teatro un’opzione alla portata di tutti, obiettivo che era prioritario per l’Amministrazione comunale”.

“Naturalmente il calendario è appena iniziato, abbiamo in scaletta il prossimo 17 novembre, un omaggio ai 150 anni di Luigi Pirandello, Il berretto a sonagli, che collega gli Illuminati ad un evento nazionale e sottolinea quell’equilibrio tra produzioni locali, attraverso il Tsu, e vetrina nazionale, che è alla base della varietà nella qualità delle ultime stagioni”. Lo spettacolo, seconda esclusiva tifernate, sarà presentato nell’allestimento diretto e interpretato da Sebastiano Lo Monaco. Con una compagnia di ottimi comprimari impegnati nelle previste macchiette (spiccano Maria Rosa Carli e Gianna Giachetti), l’attore-regista, rende con contagioso divertimento le elucubrazioni del suo famoso, saggio e dissimulatore Ciampa.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/11/2017 08:20
Redazione
Gubbio. La Caritas e l'omaggio a don Milani: il 10 novembre in dono opera omnia agli istituti superiori
Il prossimo 10 novembre a Gubbio (ore 17.15), presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, la Caritas dioc...
Leggi
Gubbio: "Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo" arriva la 4a tappa, Cantiano-Acquapartita domenica 12 dicembre
È in programma domenica 12 novembre, la quarta tappa dell’iniziativa "Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo" promossa dall...
Leggi
Gubbio: oggi alle 16 l'evento "Palazzo Ducale for Wedding"
Domenica 5 Novembre, alle ore 16, si terrà nel Palazzo Ducale di Gubbio, l`evento “Palazzo Ducale for Wedding”. L`evento...
Leggi
Gubbio, torna la "Giornata del Balestriere"
Sabato 4 novembre, a conclusione dell’anno solare di attività della Società Balestrieri di Gubbio, si terrà l`ormai cons...
Leggi
Gubbio: appuntamento stasera con il concerto ‘Jazz in taverna’
E’ in programma per venerdì 3 novembre un nuovo appuntamento con ‘Jazz in taverna’ con la musica di ‘Simone Gubbiotti Tr...
Leggi
Gubbio, tornano i Concorsi di Natale promossi dal Centro della Gioventu'
Sono davvero tante le sezioni del concorso per il ‘Natale 2017’, promosso dall’associazione Centro della Gioventù “Benia...
Leggi
Gubbio: alle 17 cerimonia di consegna nuovo defibrillatore al ‘Centro Sociale’ di San Pietro
Venerdì 3 novembre, alle ore 17, presso il Centro Sociale San Pietro in via Fonte Avellana, a Gubbio, si terrà la cerimo...
Leggi
Ricci (centrodestra): "Valorizzare il Presepe come elemento identitario della nostra regione"
"Il dialogo, fra culture, religioni e identità “locali”, rappresenta un cammino necessario, di esperienze fra comunità, ...
Leggi
Calcio, serie C: esclusione del Modena più vicina. Oggi Gravina in Emilia. Gubbio, parla Dierna: "Lavoriamo per crescere ancora, la strada e' quella giusta"
Il Gubbio cresce, in prestazioni e in classifica: in attesa della possibile esclusione del Modena che migliorerebbe  ult...
Leggi
Sigillo, inaugurati restauri di affreschi e marmi dell'Oratorio S.Anna rovinati nel 1986 da un incendio
Tornano all`originario splendorfe gli affreschi e i marmi della facciata dell`Oratorio di S.Anna a Sigillo. Il 1 novembr...
Leggi
Utenti online:      411


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv